JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho fatto giusto 2 foto di corsa per provare se la camera scatta, si parlava di questo argomento in un altro post. Raw postprodotti alla velocità della luce con LR senza riduzione rumore alcuna Non ho ancora provato a modificare i parametri di nitidezza per questi file che non conosco
Provo a postare due foto appena inserite nella mia galleria non ho idea se funzionerà o meno. Ok metto i link non sono capace di far apparire le foto
Perfettamente usabili direi. Tra l'altro la foto a 51k, vuoi per i colori sgargianti, vuoi per lo sfondo più movimentato e più illuminato, a colpo d' occhio è quasi migliore di quella a 20k ...
@Sandro80 si la foto a 51.200 ha una latitudine di posa meno importante dell'altra. Quella a 20.000 iso è una stanza buia illuminata solo dai Led a fianco delle specchio quindi molto più difficile da gestire.....poi ci devo prendere la mano con la post di questo file sono le prime due foto scattate.
Non so come funzionano le altre macchine (e soprattutto gli altri formati) a 51200 asa, ma con le pellicole quella "pulizia" la potevi trovare a 400 asa... beh dai... forse a 800 asa, ma non oltre. Certo parliamo di trent'anni fa, e purtroppo della pellicola non abbiamo potuto vedere realizzata la svolta evolutiva che all'epoca stava pianificando Fuji, ma allora una cosa così te la sognavi... e il Silicio stava messo anche peggio dell'Argento!
ho appena fatto una prova con riduzione disturbo di LR con Ai e funziona molto bene mi sembra....non sono bravo a ridurre il rumore di solito lo lascio.....DXO funziona meglio?
@PaoloMcmix Sicuramente più il sensore è grande e meno è denso e meglio funziona ad alti iso.... La canon R6 fa molto meglio....però anche queste camere non è vero che si possono usare fino a 1.600 iso, a 51.200 non vengono spappolati colori e dettagli se la foto è esposta correttamente.... e comunque sono d'accordo con te. Con la pellicola certe foto di adesso te le scordavi....però la "pasta" della grana della pellicola, specialmente quelle professionali era unica...come bellezza.
“ Ok metto i link non sono capace di far apparire le foto „
Per le foto che sono sulla tua galleria fai così : Clicca sul tasto IMG che trovi sopra al campo disponibile per il testo... Ti compaiono due gruppi di parentesi quadre con il comando IMG... aggiungi il numero due dopo la G (falli diventare IMG2 e /IMG2)... per concludere incolla (o digita) in mezzo ai due gruppi di parentesi quadre solo il numero che compare nell'indirizzo della foto (nel caso della prima è il 4842945)... ok, hai editato la riga per postare direttamente la foto...
“ ho appena fatto una prova con riduzione disturbo di LR con Ai e funziona molto bene mi sembra....non sono bravo a ridurre il rumore di solito lo lascio.....DXO funziona meglio? „
Dipende dalle foto....su alcune va meglio PureRaw4.0, su altre Lr, su altre ancora Topaz....non ce n'è uno che sovrasta gli altri.....diciamo che quello di LR è un po' più lento, richiede un pc abbastanza robusto se scatti tante foto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.