RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Limiti a 30km/h? Inquinano di più


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Limiti a 30km/h? Inquinano di più





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 9:46





Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 17:12

Non è il primo e non sarà l'ultimo dei provvedimenti ideologici che subiamo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 17:25

E' ovvio che si inquina di più, se ne è già parlato in un recente posto non troppo tempo addietro. Per viaggiare a 30 Km/h si devono usare marce più basse, con un regime motore più elevato e un tempo di percorrenza maggiore, quindi è semplice matematica, il motore farà più giri, brucerà più benzina e inquinerà di più.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 18:40

Eterogenesi dei fini.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 19:03

Quando leggo provvedimenti ideologici mi fa ridere.
Prima di internet e di questa politica mettevano il limite e tutti felici adesso é un caso nazionale.
A Milano nell'ora di punta, e in certe zone sempre, magari fare 30 km/h é un privilegio. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 19:44

Infatti MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 19:45

Nelle medio grandi città la media oraria è inferiore ai 30 km in molti casi si fa prima in bicicletta se c'è il posto per passare tra le auto.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 19:47

Si consuma di meno fate la prova. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 20:10

Il problema vero è che all'automobilista con strada libera, fuori ora di punta, annoia il limite dei 30 in zone centrali, o quello dei 50 in zone un po' piú periferiche.
Finche non è lui stesso, o una persona a lui cara ad essere in quei momenti, l'utente debole della strada, quello senza lamiera attorno.
La strada è ad uso di tutti.
Per la questione inquinamento, con le strade intasate è lo stesso.
Con le strade scorrevoli magari sarà un pelo di più, visto aumentano i tempi di percorrenza.
Poi bisogna valutare le statistiche di chi si fa male, quelle in molte zone 30, danno ragione agli amministratori e non ai nostalgici del piede destro.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 20:24

“ Quando leggo provvedimenti ideologici mi fa ridere.”
C'è poco da ridere quando le leggi sono fatte con uno scopo dichiarato che però non è frutto di un dato reale ma di una immaginazione Figlia di preconcetti. In questo caso non ci va neanche troppo male perché I nostri legislatori hanno fatto fanno e faranno di peggio,

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 20:39

Sabato scorso, nella mia città, in un paio d'ore di controlli hanno fermato tra gli altri un'auto e due moto che percorrevano a 118, 132 e 149 km/h una strada con il ridicolo limite di 50 km/h... Ma vi pare giusto?! È mai possibile che uno non sia libero di andare alla velocità che ritiene più opportuna, tanto più di notte e se non c'è traffico? Propongo di organizzare una raccolta fondi per pagare le sanzioni comminate a queste povere vittime della voglia di far cassa del comune.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 20:41

“ Nelle medio grandi città la media oraria è inferiore ai 30 km in molti casi si fa prima in bicicletta se c'è il posto per passare tra le auto.”

Non so quale sia la media oraria delle medie grandi città e se ci sono studi specifici a riguardo: Dubito però che ci sia traffico congestionato 24 ore su 24 in qualunque grande città, compresa Roma dove vivo. Dal momento che un limite generalizzato ai 30 km all'ora impedisce di andare più rapidamente anche quando le condizioni del traffico e della strada lo permetterebbero, trovo che questo limite sia una ulteriore ennesima (piccola) riduzione della nostra libertà personale e del nostro tempo.
Ciò non toglie che a seconda delle condizioni Specifiche possono essere imposti limiti a 30 km all'oro anche inferiori, Ma non condivido la generalizzazione, tantomeno se giustificata con balle.
Poi una persona può decidere di andare ai 30 o i 20 all'ora anche quando ci sono i limiti più elevati se È convinto di peggiorare di meno l'ambiente così facendo, Lo sorpasserò facendomene una ragione

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 20:50

Notizia da Bologna. Qua nessuno va più a 30 Km/ora ed i controlli non si vedono. MrGreen
Tanto fra pochi mesi ci sarà il referendum e la sentenza del Tar. Provvedimento che verrà bocciato.

In compenso hanno aggiunto qualche autovelox, ma solo dove c'è il limite dei 50 Km/ora.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 22:07

A Parigi è da più di un anno che c'è il limite dei 30 orari.
Il limite dei 30 orari c'è già da tempo nei centri storici , a Bologna non è in tutte le strade del centro.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 22:18

Premessa: sono contrario ad un limite così basso, in pratica non rispettabile (vi sfido a viaggiare a 30 kmh con una moto grossa e pesante).

Lo scopo dei 30kmh non è però la lotta all'inquinamento (che, è vero, a 30kmh aumenta), ma è ridurre i danni agli "utenti deboli" (pedoni, ciclisti, motociclisti) in caso di incidente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me