| inviato il 06 Luglio 2024 ore 16:38
Buongiorno, quando uso la Z5 con afc e rilevamento volto/occhio, ogni tanto parte per la tangente… nel senso faccio diversi scatti di ritratto poi abbasso la macchina e, rimettendola all'occhio non prende più afc e addirittura vedo il quadratino verde che si sposta magari al limite dell' inquadratura… Questo è molto fastidioso perché il soggetto è in posa e io mi incacchio perché non riesco a focheggiare, devo spegnerla e riaccenderla per riprendere a scattare. Sono io che sbaglio per inesperienza oppure a qualcuno capita la stessa cosa? Ringrazio chi vorrà rispondermi, un saluto. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 8:18
Prova a riportare af al centro |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 10:46
Hai aggiornato la Z5 all'ultimo firmware disponibile? |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 10:53
Soggetto in posa e usi afc? Perché? Nikon non è Sony: usa anche afs, è più indicato x soggetti in posa |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 11:56
Sì provo a riportarlo al centro ma non si ricentra, aggiornato il penultimo firmware perché l'ultimo non mi sembrava importante, comunque proverò anche quello, soggetto in posa hai ragione mi sono spiegato male, intendevo anche mentre cammina oppure si muove. Grazie per le risposte! Buona domenica. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 14:51
Prova a disattivare il controllo af dal display |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:36
Ok grazie, al mio rientro proverò, un saluto. |
| inviato il 09 Luglio 2024 ore 7:46
Buongiorno e scusate l'OT! Approfitto di questo thread per chiedere come va in generale la macchina: ne volevo prendere una, a cui abbinerei poi un adattatore FTZ per ridare vita ad alcune lenti con attacco Nikon Fa che ho ma vedo che non si trova facilmente sul mercato dell'usato a prezzi ragionevoli (vorrei stare massimo sulle 700€, visto che nuova la si trova sui 1.000 €). Grazie. |
| inviato il 09 Luglio 2024 ore 8:06
La macchina in generale va bene, per essere una entry level FF ha un buon corpo, buona costruzione, doppio slot e stabilizzazione. Il sensore non bsi fa Comun un.lavoro egregio. Solo.due appunti lato.fotografico: Il mirino, molto.bello di per sé, in condizioni di scarsa luce produce un rumore estremo, mai vista una cosa così su una macvhina moderna. Af è buono per generi statici e anche eye tracking lavora bene su soggetti diciamo da ritratto.se invece devi farne un uso sportivo direi che non è un gran che. Saluti. |
| inviato il 09 Luglio 2024 ore 10:04
“ La macchina in generale va bene, per essere una entry level FF ha un buon corpo, buona costruzione, doppio slot e stabilizzazione. Il sensore non bsi fa Comun un.lavoro egregio. Solo.due appunti lato.fotografico: Il mirino, molto.bello di per sé, in condizioni di scarsa luce produce un rumore estremo, mai vista una cosa così su una macvhina moderna. Af è buono per generi statici e anche eye tracking lavora bene su soggetti diciamo da ritratto.se invece devi farne un uso sportivo direi che non è un gran che. Saluti. „ Grazie per la risposta Vinnywhite, questa carrateristica del mirino della Z5 in bassa luce la leggo spesso riportata dagli utilizzatori: ma non è lo stesso della Z6? anche su quesr'ultima il mirino in bassa luce produce così tanto rumore? Per quanto riguarda l'utilizzo, in realtà vorrei utilizzare la macchina prevalentemente con Tamron SP 45mm f/1.8 Di VC USD, Tamron 70-210mm f/4 di vc usd e con Nikon 85mm F1.8 G. Posto che sono consapevole del fatto che i due Tamron vadano aggiornati, col 70-210mm avevo intenzione di utilizzarlo per foto di esibizioni di Ginnastica/Karate al chiuso: pensi se la possa cavare l'accopiiata macchina+obiettivo oppure secondo te si tratta di sprecare soldi e tempo? |
| inviato il 09 Luglio 2024 ore 11:59
Allora, in ordine: Ho usato sua z5 che z6 e posso assicurarti che non montano lo stesso mirino. Purtroppo è difficile farsi un idea precisa dalle sole specifiche. Diciamo che in buona e media luce non c'è tanta differenza, in situazioni di luce scarsa vengono fuori i difetti del sistema evf della z5, con z6 non avrai questi problemi. Lato af, per usi di ripresa sportiva la z5 eusabile sapendo che in tracking dovrai accettare una percentuale di fuori fuoco non trascurabile. Se poi devi lavorare al chiuso in palazzetti non bene illuminati allora si fa difficile anche solo in afc, perché il sensore af non è molto sensibile. Situazione che migliora sensibilmente con z6 pur non essendo un mostro. Si fa, ma dover scattare 10 foto per averne una veramente perfettamente a fuoco mi spinse a cambiare macchina.... e sistema, visto che allora nikon non aveva a catalogo le z8,z9a solo z6 e z7. All epoca il.dual pixel.cmos di canon stava un passo avanti e feci il cambio. La z5 mi ha ricordato molto la d600 in ambito reflex di un decennio prima, bella macchina economica con cui potevi fare quasi tutto, eccetto foto sportiva, con soddisfazione. Saluti. |
| inviato il 09 Luglio 2024 ore 12:05
“ Ho usato sua z5 che z6 e posso assicurarti che non montano lo stesso mirino. „ Questa mi mancava! (non sono ironico/sarcastico, è che proprio non lo sapevo, sempre saputo che le macchine erano identiche su quel fronte - oltre che per molte altre cose) |
| inviato il 09 Luglio 2024 ore 12:54
Come ho detto, purtroppo dalla specifiche posso sembrare uguali, nell uso invece, appena scala luce ( diciamo un interno poco illuminato ) salta fuori la sorpresa: e come se il mirino della z5 cercasse di amificare il.segnale oltre le sue possibilità e dpresenta un fortissimo rumore video. Credimi, davvero fastidioso. Cosa peggiore, non tutte le recensioni del tubo lo.segnalano, tanto per dare un idea di come alcuni utuber affrontino gli argomenti. Il bello.del forum, permette di non incappare in sorprese. Un problema ad esempio potrebbe essere anche quello.del classico shooting con flash in studio con la luce pilota. Io ebbi problemi già solo con un ricevimento di matrimonio in cui gli ospiti cenarono innuna cantina illuminata da lampadine un po.fioche. con me avevo anche e per fortuna una prima z6 e quella oltre a non presentare problemi metteva a fuoco senza problemi cosa che la.z5 con zoom f4 arrancare di bruto. Ecco secondo me, al di là di tutti, la grossa differenza a favore di una z6. Poi magari uno fa solo paesaggi su cavalletto da display e vive sereno con la.z5, che ripeto è una macchina dignitossissima. Ps vedo che molti negozi la propongono usata a ben 1000€. A mio avviso è un prezzo alto visto che la si prendeva nuova a quel prezzo non molto tempo fa. In effetti nital mi sembra che stia a 1500 però. |
| inviato il 09 Luglio 2024 ore 14:38
Grazie ancora pr gli alert Vinnywhite! Ricordavo questa particolartità del mirino in basse luce ed anche tu confermi che si presenta su Z5 e non su Z6. Presonalmente la prenderei, come detto, solo ridare un corpo macchina alle lenti con attacco Nikon F di cui dispongo e che non vorrei vendere (ereditate dal corredo Nikon Reflex FF) ma se non ne trovo una usata a prezzo ragionevolmente basso opterò per vendere tutto, probabilmente. |
| inviato il 09 Luglio 2024 ore 14:55
“ Ecco secondo me, al di là di tutti, la grossa differenza a favore di una z6. Poi magari uno fa solo paesaggi su cavalletto da display e vive sereno con la.z5, che ripeto è una macchina dignitossissima. „ Alla fine nulla di nuovo, nel senso che certe differenze di prezzo a volte sembrano immotivate perché nascono da particolari che in tanti ritengono di poco conto (anche giustamente, ognuno ha esigenze differenti). Però a volte quel "piccolo dettaglio" per certi utilizzi diventa qualcosa che è tutto tranne che piccolo e i soldi in più hai voglia se vale la pena spenderli. “ Ps vedo che molti negozi la propongono usata a ben 1000€. A mio avviso è un prezzo alto visto che la si prendeva nuova a quel prezzo non molto tempo fa. In effetti nital mi sembra che stia a 1500 però. „ Sul nikon store ufficiale al momento ci sono delle promozioni: - Z5 solo corpo: 1250 - Z5 + 24-50: 1570 - Z5 + 24-70S: 1820 - Z5 + 24-200: 1940 Tutto ovviamente con garanzia 4 anni Nital. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |