RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Suggerimenti cambio sistema.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Suggerimenti cambio sistema.





avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 11:36

Ciao, sono un fotoamatore che mi trovo dopo anni di bistrattamenti a dover cambiare il mio corpo macchina una Canon 1300d. Sono estremamente indeciso su cosa prendere avendo un budget non elevatissimo 1500/1700€.
Scatto principalmente in viaggio (anche e spesso in notturna) e durante gite fotografiche, stampando fotolibri e saltuariamente 40x60.
Avevo valutato fuji xt5 ma mi sa che per le lenti vado fuori budget e non so bene dove sbattere la testa per altri marchi dato che mi sembra sempre di sforare budget.
Attualmente come lenti giro con un tuttofare 17/55 sigma 2.8 un 24 mm2.8 ed un 70/300 della sigma che di fatto uso come soprammobile.
Per il resto vado di pellicola con una yashica 2000.
Suggerimenti?? Più leggo su ogni sistema più mi vengono dubbi!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 11:46

Penso tu possa rimanere nel bdg con: RP + adattatore + EF24-70mm F/4LIS + RF35mm F1.8.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 11:53

Puoi anche guardare in casa Sony, ad oggi la A7 II la svendono (progetto del 2014, lenta come AF ma con ottimo sensore) e come lenti hai l'imbarazzo della scelta, e per tutte le tasche, tra Sony, Samyang, Viltrox, Tamron, Sigma.


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:12

Occhio e croce con quel budget dovendo prendere una ml e obiettivi dal 24 al 300 non hai molto margine di scelta. Io cercherei nell usato, oppure prendi una ml canon con adattatore, poi pian piano sostituisci gli obiettivi. Ad esempio potresti prendere una canon R7 con adattatore. Visto che il tele non lo usi che focali ti servirebbero ???

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:17

mi trovo dopo anni di bistrattamenti a dover cambiare il mio corpo macchina una Canon 1300d

Devi cambiare o vuoi cambiare?
E devi cambiare solo il corpo o devi/vuoi cambiare anche le lenti?

Se "vuoi" cambiare, quali sono gli aspetti che non ti soddisfano dell'attuale corredo?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:39

Concordo con Frengod

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:44

Per restare in casa Fuji, hai pensato xt4 o una XT3 (macchina ancora molto valida)?
Come lenti potresti scegliere - per lo zoom - tra il fuji 18-55, il tamron 17-55 o il fuji 16-80, per il fisso potresti prendere il 23f2

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 13:11

Prendi una 80d e un 70-200 f 2.8....e sei a cavallo ,ti avanza anche per qualcos'altro se ti servirà.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 13:14

Penso tu possa rimanere nel bdg con: RP + adattatore + EF24-70mm F/4LIS + RF35mm F1.8.

Bella idea ma sai che non ci avevo proprio pensato? ma come lenti RF non sono costose? non conviene piuttosto una R7? (ammetto che l'idea di andare di adattatore non sembra male per poi migrare in futuro direttamente su RF)

Puoi anche guardare in casa Sony, ad oggi la A7 II la svendono (progetto del 2014, lenta come AF ma con ottimo sensore) e come lenti hai l'imbarazzo della scelta, e per tutte le tasche, tra Sony, Samyang, Viltrox, Tamron, Sigma.
non è un pò vecchiotta? di solito le consumo le macchine e volendo tenerla per anni mi spaventa un pò l'età...

Occhio e croce con quel budget dovendo prendere una ml e obiettivi dal 24 al 300 non hai molto margine di scelta. Io cercherei nell usato, oppure prendi una ml canon con adattatore, poi pian piano sostituisci gli obiettivi. Ad esempio potresti prendere una canon R7 con adattatore. Visto che il tele non lo usi che focali ti servirebbero ???
Mah di solito uso un tuttofare 17-50 e poi qualche fisso da 24 e 35, i tele non li amo perchè ammetto onestamente non riesco a sfruttarli a dovere!

Devi cambiare o vuoi cambiare?
E devi cambiare solo il corpo o devi/vuoi cambiare anche le lenti?

Se "vuoi" cambiare, quali sono gli aspetti che non ti soddisfano dell'attuale corredo?
Devo purtroppo.... a causa di esposizioni a temperature estreme ed utilizzo "un po aggressivo" ormai ho proprio consumato le plastiche e tendono a sfaldarsi andando a sporcare il sensore....risultato foto con macchie che ad ora risolvo in Post ma sto onestamente ammattendo e mi fa passare la voglia di scattare... per il cambio non ho problemi a cambiare proprio anche le lenti lo considero parte del gioco ma ovviamente so che va ad intaccare il budget.

Per restare in casa Fuji, hai pensato xt4 o una XT3 (macchina ancora molto valida)?
Come lenti potresti scegliere - per lo zoom - tra il fuji 18-55, il tamron 17-55 o il fuji 16-80, per il fisso potresti prendere il 23f2
non l'avevo assolutamente considerata, provo un attimo a leggerci su!!




avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 13:16

Prendi la una 80d e un 70-200 f 2.8....e sei a cavallo ,ti avanza anche per qualcos'altro se ti servirà.

mmh tu dici di rimanere reflex? non so m ispirava anche passare a ML ma alla fine conta poter scattare!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 13:17

Bella idea ma sai che non ci avevo proprio pensato? ma come lenti RF non sono costose? non conviene piuttosto una R7? (ammetto che l'idea di andare di adattatore non sembra male per poi migrare in futuro direttamente su RF)
R7: costa piu' della RP. Cercavi prestazioni in notturna e la RP e' meglio della R7. Il 35mm non costa tantissimo.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 13:21

R7: costa piu' della RP. Cercavi prestazioni in notturna e la RP e' meglio della R7. Il 35mm non costa tantissimo.
ah e ma scusa posso mettere lenti efs su una FF ? non so onestamente che succeda. ammetto l'inesperienza!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 13:24

R7 ha ibis, e miglior af rispetto ad rp, nonché miglior video e doppio sd. Come qi pura sicuramente Rp migliore per via del sensore FF, diciamo che la differenza si nota soprattutto ad alti ISO in scarsa luce dove il sensore denso e più piccolo della R7 paga pegno. Però avendo un comparto af e video di prim'ordine è più versatile. Per solo foto di viaggio, paesaggi e ritratto andrei di Rp o R. Eventualmente un rf 24-240 come ottica tutto fare da accoppiare semmai un rf 50 f1.8.
In casa fuji, apsc, gli zoom non mi hanno mai soddisfatto a parte i red badge che però hanno costi ed ingombri da FF. Il sistema fuji continuo a vederlo bene con i piccoli fissi f2.imho.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 13:33

R7 ha ibis, e miglior af rispetto ad rp, nonché miglior video e doppio sd. Come qi pura sicuramente Rp migliore per via del sensore FF, diciamo che la differenza si nota soprattutto ad alti ISO in scarsa luce dove il sensore denso e più piccolo della R7 paga pegno. Però avendo un comparto af e video di prim'ordine è più versatile. Per solo foto di viaggio, paesaggi e ritratto andrei di Rp o R. Eventualmente un rf 24-240 come ottica tutto fare da accoppiare semmai un rf 50 f1.8.
In casa fuji, apsc, gli zoom non mi hanno mai soddisfatto a parte i red badge che però hanno costi ed ingombri da FF. Il sistema fuji continuo a vederlo bene con i piccoli fissi f2.imho
Ah ok! io video non li giro proprio anche perchè non ho onestamente ne la formazione per farlo nè le conoscenze di post per poter creare qualcosa di decente.
Però passando a FF non mi conviene cambiare direttamente le ottiche e saltare il discorso adattatore? (le ottiche in mio possesso so già che a parte qualcosina non venderò in quanto so che mi verranno rubate dalle mia compagna)
Sulla fuji avevo anche io visto dei pesi importanti sulle ottiche ed era uno dei freni...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 13:46

ah e ma scusa posso mettere lenti efs su una FF ?
Si', il sensore croppa automaticamente (diviene apsc con - se non mi ricordo male - 16Mpx) perdi in gamma dinamica e fai peggio di una apsc moderna.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me