| inviato il 05 Luglio 2024 ore 8:32
Sonyalpharumors ha pubblicato quelle che dovrebbero essere le caratteristiche della Sony ZV-E10 II, in arrivo tra pochi giorni: avrà lo stesso sensore da 26MP della A6700, video 4K e nuovo obiettivo kit Sony E 16-50mm F/3.5-5.6 OSS II. Non ci sarà stabilizzazione sul sensore, e (stando ai rumors) Sony ha tolto l'otturatore meccanico: un trend insensato su fotocamere che non hanno un otturatore elettronico veloce, e che di fatto le rende inutilizzabili in ambito fotografico con luci artificiali, flash o soggetti in rapido movimento. fonte: www.sonyalpharumors.com/full-sony-zv-e10ii-specs-26mp-4k-10bit-4-2-2-l in foto: la precedente Sony ZV-E10 del 2021
 |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 9:08
“ Non ci sarà stabilizzazione sul sensore, e (stando ai rumors) Sony ha tolto l'otturatore meccanico: un trend insensato su fotocamere che non hanno un otturatore elettronico veloce, e che di fatto le rende inutilizzabili in ambito fotografico con luci artificiali, flash o soggetti in rapido movimento. „ Con la Z8/Z9 Nikon ha tolto l'otturatore meccanico ma... contando sul sensore Stacked più veloce in commercio. “ avrà lo stesso sensore da 26MP della A6700 „ “ che di fatto le rende inutilizzabili in ambito fotografico con luci artificiali, flash o soggetti in rapido movimento „ Qui un approfondimento sulla resa con luci artificiali della A6700: www.cined.com/sony-a6700-lab-test-rolling-shutter-dynamic-range-and-la

 |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 9:20
Bella merdata quell' obiettivo kit e' un fondo di bottiglia , FUJI XS-20 TUTTA LA VITA 1 |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 9:38
“ Sony ha tolto l'otturatore meccanico: un trend insensato su fotocamere che non hanno un otturatore elettronico veloce „ Spero che almeno loro lo faccino dopo aver trovato un espediente, altrimenti cii prendono per fessi. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 9:38
“ Sony E 16-50mm F/3.5-5.6 OSS II „ Questo è interessante, se riesco a renderlo utilizzabile (al pari di un 16-50 kit di Nikon), può avere tanto senso per chi cerca qualcosa di veramente compatto. Per il resto in qualcosa dovevano pur castrarla altrimenti come la piazzi in relazione alla 6700? |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 9:47
“ Con la Z8/Z9 Nikon ha tolto l'otturatore meccanico ma... contando sul sensore Stacked più veloce in commercio. „ Nonostante ciò alcuni problemi con luci artificiali rimangono anche con z9. Se non si vogliono problemi con luci artificiali (senza otturatore) l'unica strada si chiama A9III.. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:06
Dacci oggi la vlog camera quotidiana. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:32
Io invece la stavo aspettando, avendo l'attuale modello. Il sensore da 26MP dovrebbe essere lo stesso della FX30, che malaccio non è, e che dovrebbe consentire pure un 4k120p (che tanto mi manca sulla ZV-E10). Dell'otturatore meccanico in fondo non mi interessa più di tanto, usando quasi esclusivamente per vlogging, ma è anche vero che se devo scattare qualche foto con luci artificiali qualche problema lo potrei avere. Sta di fatto che per quanto mi riguarda, in natura luci artificiali non ne ho solitamente, quindi anche il solo otturatore elettronico mi sta bene. Semmai ci sarebbe da capire a quanti fps scatta questa nuova ZV-E10II, perchè potrebbe essere l'apsc, in casa Sony, più economica da usare anche in ambito fotografico (con tutti i limiti del caso ovviamente). Comunque io spero erediti qualcosa dall FX30, che ho trovato molto interessante e che comprerei se devo essere sincero. Di sicuro questa ZV-E10II avrà le batterie NP-FZ100, e quindi un body leggermente rivisto per contenerle. La lente kit non è così schifosa come la dipingete. Io la uso tutt'ora e fa il suo sporco lavoro, soprattutto se usata in ambito vlog, che è quello per cui è nata. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:32
Ho sempre difeso Sony quando mi pareva giusto farlo, ma questa uscita non la capisco e condivido un commento su sonyalpharumors che condivido in pieno: “ "...ad eccezione dell'A9III, negli ultimi anni Sony è diventata davvero noiosa, prevedibile e piuttosto arrogante. Facendo un lavoro minimo (come in questo caso rimuovendo materiale dalle fotocamere esistenti) aumentando il prezzo. Questo è il prezzo che paghiamo noi consumatori quando un'azienda sta andando bene, immagino. Sony non sente il bisogno di spingere le cose come ha fatto qualche anno fa, quando era indietro. Con Nikon che rilascia la Z6III e Canon pronta a rilasciare una serie di nuove fotocamere FF, si spera che ciò costringa anche Sony a intensificare il proprio gioco se vogliono ancora competere per il primo posto nel FF..." „ Perchè un conto è fare macchine oneste con qualche mancanza, tipo la A7 IV che ho avuto, un ottimo prodotto piazzato bene, senza difetti e con qualche mancanza computazionale ma del tutto sopportabile, un conto è castrare macchine da renderle ridicole, che forse va bene venderle in un negozio di giocattoli, come questa Sony ZV-E10 II. A meno che non me la vendono a 800 euro, ma non sarà cosi |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:53
“ A meno che non me la vendono a 800 euro, ma non sarà cosi „ Beh.. la versione "uno" costa sui 650€. Non mi aspetto questa ZV-E10 II ad un prezzo di lancio sopra gli 800€ |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 11:02
Mia moglie ha la versione 1, gran macchinetta, piacevole da usare; rimane l'erede della a5100. Almeno la seconda tendina dell'otturatore meccanico però potevano lasciarla. A meno che non abbia un sensore nuovo dal readout più rapido. 800€: lo street price penso sarà più basso, come l'attuale. Sono curioso di vedere il nuovo 16-50, meritava l'aggiornamento. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 11:28
La lente se ha il suffisso "II" vuol dire che è stata rinnovata |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 11:31
E' una macchina per il vlog e hanno tolto l'otturatore per differenziarla ulteriormente rispetto alla serie A6xxx per evitare di infastidire le vendite di quella serie. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:24
Infatti è una macchina nata per il vlogging, quindi ci sta che vogliano ulteriormente indirizzare sul quel versante. Vedremo se le nuove features varranno il costo richiesto. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:33
Quello che mi incuriosisce di più è la nuova lente kit,chissà come sarà | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |