JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo e ho bisogno di un consiglio. Ho venduto la mia Nikon Coolpix p950 perchè ho cambiato la tipologia di foto ossia adesso mi dedico in primis a foto sportive (atletica leggera per cui all'aperto) e foto di danza classica (foto all'interno dei teatri per cui con poca luce). Sto valutando l'acquisto di una mirrorless che sia in grado di avere una buona raffica e soprattutto che tenga bene gli iso. Non sono un professionista ma un minimo di praticità c'è e stavo valutando inizialmente l'acquisto di una Nikon Z50 e ultimamente ho adocchiato anche la Sony A7 III. Ovviamente il tutto condizionato dal budget che mi porta ad acquistare sicuramente materiale usato. Sono ben accetti anche consigli su altri modelli di macchine e relativi obiettivi. Per quanto riguarda quest'ultimi mi piacerebbe un 28/200 2.8 ma temo fortemente fuori budget anche usato. grazie per i consigli
E dove lo trovi un 28-200mm f2.8. .. Sicuramente la A73 e più indicata in teatro ,e se vuoi degli obiettivi f2.8 devi scegliere fra i vari 24-70mm e 70-200mm All'aperto va bene un po' tutto...
Ti consiglio prima di vedere con quale marchio ci sono le lenti che ti potrebbero essere più utili, vedere i prezzi e poi scegliere il corpo macchina. Dipende molto da quanto intensivo è l'uso nei due contesti secondo me (teatro e atletica) Con full hai sicuramente dei vantaggi nel primo caso, nel secondo il fattore di crop apsc potebbe essere utile.
“ Ti consiglio prima di vedere con quale marchio ci sono le lenti che ti potrebbero essere più utili, vedere i prezzi e poi scegliere il corpo macchina. Dipende molto da quanto intensivo è l'uso nei due contesti secondo me (teatro e atletica) Con full hai sicuramente dei vantaggi nel primo caso, nel secondo il fattore di crop apsc potebbe essere utile. „
+1 Dovresti dichiararlo il bdg macchina + lente/i
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.