| inviato il 04 Luglio 2024 ore 14:08
Ciao a tutti ogni volta che scatto delle foto ad una modella (sia professionista che non) faccio sempre firmare una liberatoria contestuale al servizio per la pubblicazione delle foto e fin qui tutto bene, però mi capita spesso di trovarmi così bene a lavorare con alcune modelle (anche le non professioniste) che dopo qualche tempo le richiamo per realizzare un altro progetto/servizio fotografico o altro... In pratica mi sto facendo un pool di ragazze fidate con cui lavoro spesso, mi piacerebbe far firmare loro una liberatoria più ampia che non sia legata a quel particolare servizio, ma che da li in avanti (fino ad eventuale revoca) valga per tutte le sessioni fotografiche che faremo... Avrebbe valore? Il fatto di non indicare chiaramente a quali foto si riferisca ne fa cadere il valore legale? Alternative? Far firmare una sorta di contratto? Ma poi il contratto non copre il consenso alla pubblicazione? |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:14
In primis mi viene da dire di no. Perché le norme sulla privacy prevedono addirittura che un consenso già dato possa sempre essere revocato in futuro, in quanto consenso dato al trattamento di un dato personale (l'immagine). Però poi mi vengono in mente le campagne di advertising dove un personaggio noto presta la propria immagine per la campagna di un certo prodotto. Mi pare strano che le grandi aziende che impegnano budget consistenti non si tutelino da eventuali "ripensamenti" del personaggio famoso ingaggiato e pagato per l'occasione. Forse la discriminante è proprio il rapporto economico stabilito contrattualmente? Io ti pago e tu mi cedi la tua immagine. Se ci ripensi, di fatto hai rotto il contratto. Ma ci vorrebbe un legale per rispondere… |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:22
Dal poco che ho capito il ripensamento è inevitabile, liberatoria o contratto che sia. La differenza tra i due documenti è che con il contratto si può dare un valore economico e fissare una penale per l'eventuale rottura. C'è chi lo fa proprio per evitare fregature, anche in caso di TF inserendo la penale si impegna l'altra parte a rispettare gli accordi, se non lo fa subentra la penale. In ogni caso ho sempre visto o firmato documenti riferiti al singolo shooting o progetto, non so quanto sia possibile ampliare i termini in maniera generica. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 17:01
la revoca è sempre richiedibile, ma se la liberatoria vale per cose commerciali (o che abbiano richiesto investimenti) potrebbe essere per chi la chiede economicamente non fattibile. Anche se sono un fotoamatore e ho la liberatoria per pubblicare su un libro se mi chiedi la revoca mi devi tutte le spese che ho sostenuto per la pubblicazione e promozione. |
user70065 | inviato il 05 Luglio 2024 ore 21:13
Ogni shooting una liberatoria completa di tutti i dati,compreso il numero iniziale e finale degli scatti,oggi sei in buoni rapporti,domani chissà,le clausole vessatorie che puoi mettere,non essendo lavori commerciali lasciano il tempo che trovano come scritto sopra.. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 10:45
La liberatoria è revocabile tramite raccomandata/pec. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 11:39
“ Liberatoria.... perpetua „ Non può esistere, cambia il prodotto, la modella, le date, la campagna per cui fai lo scatto, ecc. ecc. Non credo comunque sia così faticoso, avere un format di base e cambiare via via i dati richiede qualche minuto. “ La liberatoria è revocabile tramite raccomandata/pec. „ Vero, e dopo che hai pagato la modella gli chiedi i soldi indietro. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:44
e allora potete mettere tutti i paletti, ma non potete chiedere nessun soldo indietro se non inserite clausole che non so quanto siano legali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |