RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tuttofare Pentax/pana


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tuttofare Pentax/pana





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:46

Pur essendo passato da un bel po' a micro 4/3 con una gx9 e diversi obiettivi pana/oly, essendomi rimasto qualche obiettivo di un vecchio corredo Pentax e trovando la kf in offerta a 599 col cashback vorrei approfittarne per prenderne una per la montagna essendo tropicalizzata.
Sono indeciso tra il 18-135 e il 16-85.. stesso prezzo, siccome prediligo la compattezza preferirei il 18-135 ma sento parlare molto bene del secondo..
O lascio perdere e mi prendo una g9 col 14-140?
Attualmente non ho tuttofare micro..

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:18

trovando la kf in offerta a 599 col cashback vorrei approfittarne per prenderne una per la montagna essendo tropicalizzata.

mi sembra ottima, non avevo visto.
A quel prezzo la kf offre davvero molto (ho avuto la k70 per molto tempo) e mi fa piacere constatare che è tornata sui livello di prezzo davvero entry ma con la solita qualità da categoria superiore.
Per quanto riguarda le lenti solo tu puoi dirlo.
Hanno escursioni focali diverse nei minimi e nei massimi per cui sta a te vedere se per il tuo modo di scattare preferisci i due mm in meno o i 40 in più.
Allo stesso prezzo direi il 16-85 guardando solo la qualità visto che la lente ha una concezione ed una produzione più moderna.
Il 18-135 ha decisamente qualche anno in più e qualche problema in più lato qualità, e tuttavia è una lente a cui molti si sono affezionati. Non ho veramente mai sentito un problema di malfunzionamento di questa lente che pare indistruttibile
Ma che lenti hai ancora di pentax?


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 20:38

Il prezzo è basso fino inizio agosto per via dei 200 di cashback.
Quasi quasi vado col 18-135 più che altro per la compattezza ormai sono abituato col micro..
Ero riuscito a vendere tutto la k70 col 18-55, il 18-250 e il 21, mi sono rimasti il 35 e il 50 1.8.
Con 200 euro in più altrimenti avrei la g9 col 14-140 di cui ho sentito parlare molto bene, però avrei lo stesso identico sensore/qualità della gx9.. mi sembra quasi un doppione a parte la tropicalizzazione.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 21:40

Ero riuscito a vendere tutto la k70 col 18-55, il 18-250 e il 21, mi sono rimasti il 35 e il 50 1.8.

Beh allora posso aggiungere ben poco visto che hai già tastato direttamente.

Quasi quasi vado col 18-135 più che altro per la compattezza ormai sono abituato col micro..

Io non sono un fan dei tutto fare. O meglio l'unica ottica zoom che secondo me fa il sistema apsc pentax è il 55-300 ma non è un tutto fare vero e proprio.
Sotto preferisco fissi. Presumo che per te skittare in due zoom non sia la soluzione migliore per cui, buona scelta qualunque essa sia. Nemmeno posso aiutarti sul G9 perchè non conosco il 4:3.
Se però valuti un ritorno vuol dire che un motivo ci sarà.. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 21:59

Quando vado in montagna preferisco uscire con un solo obiettivo. Stavo pensando addirittura al 18-270 ma non è tropicalizzato..
Si, per paesaggio devo ammettere che un po' mi manca.. i colori ma anche il formato 3:2..

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:59

Gli zoom tropicalizzati nuovi sono questi (ho omesso il 16.50 plm per ovvie ragioni) aggiungendo il 20-40 limited che ha una escursione limitata (opposte al 55-300 anch'esso tropicalizzato) ma è molto compatto ed il tuttofare per FF 28-105 che avrebbe una escursione strana su apsc però puoi valutare sia come dimensioni che come prezzo.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=pentax_hd16

Il 18-135 devi considerare che se lo compri nuovo hai un deprezzamento immediato essendo una lente che circola molto facilmente da tanto tempo.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 23:09

Pensandoci non c'è una gran scelta e sono tutti obiettivi vecchiotti..Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 23:16

Vecchiotti è relativo.
L'unico di vecchia concezione e produzione è il 18-135.
Il limited 20-40 è un caso a se. Gli altri sono comunque lenti con motori affidabili e concezioni ancora attuali. Il 16-85 ed anche il 28-105 sono apprezzati nella qualità (in rapporto al prezzo ovviamente). Il più recente è il 16-50 plm che quello di qualità eccellente ma come sempre è più grosso, pesante e costoso. Nell'usato c'è il vecchio 16-50, poi il 50-135.. tutta la serie star è tropicalizzata. Poi cìè il classico tappo 18-55 wr ed anche il 18-50 wr che è collassabile, poi ci sono i non tropicalizzati.. ma insomma già lo sai. Non mi sembrano proprio pochi..Sorriso
Magari non vanno bene per le tue esigenze ma un 16-300 tropicalizzato piccolo leggero e di qualità che costi il giusto non so se esiste in qualche sistema.
Un tutto fare ha sempre dei compromessi, per me come gia detto meglio due.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 23:25

Ma il 18-135 fa quel casino quando mette a fuoco come il 18-250?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 23:28

Il 18-250 è a frullino (presa di forza della fotocamera). Il 18-135 ha il motore interno quindi direi di no. Però non li ho mai usati.



Edit: avendo già il 35 io prenderei il 55-300 plm. Non è che vi sia molta differenza di escursione rispetto al 14-140 che su 4/3
Non credo sia il peso del 35 a farti faticare o portarti via spazio.. Sorriso al bisogno puoi fare qualche stitch

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 0:26

Il Pentax 18-135 è silenzioso e si trova a poco, altrimenti puoi valutare sigma 18-200 contemporary che dovrebbe essere un buon obiettivo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 0:39

il sigma non credo sia tropicalizzato. Non so quali lenti terze lo siano, qualcuno dovrebbe esserci come zoom

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 1:02

No, non credo sia tropicalizzato, anche se (nella realtà) non ho mai visto la differenza tra obiettivi tropicalizzati e non ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 7:26

Sicuramente il 55-300 sarebbe un ottimo obiettivo ma parte da 55 e anche portandomi dietro il 35 sarei molto limitato nei paesaggi..
Quel frullino era una roba assurda poi aveva spesso difficoltà a mettere a fuoco MrGreen
Magari 18-135 + successivamente 55-300 sarei a posto

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2024 ore 7:31

Avendoli tutti , mi permetto di dire la mia : il 18-135 ovviamente è più orientato verso il tele ed è un ottimo tuttofare ma se il lato tele non è una priorità opterei per il 16-85 : hai più wide e l'obiettivo è validissimo sotto tutti i punti di vista , con una resa cromatica eccellente , una ottima nitidezza oltre ad essere tropicalizzato , uno dei migliori zoom tuttofare di Pentax in Aps-c e in accoppiata con il 55-300 ti permette di fare veramente tutto .
Per la massima compattezza/praticità/riduzione pesi/ingombri , il 18-270 è un obiettivo imbattibile e straordinariamente valido nonostante l'ampia escursione focale : l'ho "saldato" sulla K50 ed è una accoppiata perfetta , una di quelle che adopero di più ; non è tropicalizzato ma per me questa non è una priorità.
Tutti e tre gli obiettivi NON sono a "frullino" (che poi , che fastidio vi dia il brevissimo e poco percettibile ronzio durante la MAF e se non siete a teatro non l'ho mai capito !) E la messa a fuoco è rapida e silenziosa .
Nelle mie gallerie vi sono foto scattate con tutti e tre gli obiettivi .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me