RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 II o Nikon Zf?? Dubbio amletico!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Nikon Z6 II o Nikon Zf?? Dubbio amletico!!!





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 11:48

Ciao a Tutti!
Dopo anni di reflex, iniziando da una D3100, poi D7000 per poi soddisfare la "scimmia FX" con la mia amata D750 sono in procinto di passare a una mirrorless.

Considerando il mio budget ero propenso alla Z6II con kit 24-120 f4 oppure Zf con kit 24-70 f4 spendendo qualcosina in più.

Ho capito che tecnologicamente la Zf è un pelo meglio della Z6II, sopratutto per l'autofocus a discapito (da non sottovalutare) del grip.

Generalmente l'utilizzo è per street / paesaggi / foto di famiglia in vacanza

che mi consigliate? trovo spesso pareri discordanti tra le due...

p.s terrò comunque la D750 con il suo 24-120 f4 / samyang 14mm / nikon 50mm 1.8 / Nikon 70-300 mm f/4-5.6G



avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 11:50

scusate ho accidentalmente postato su Mirrorless Olympus, chiedo al moderatore se può gentilmente correggere

grazie! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 14:20

La zf la prendi se ti piace il retrò e se vuoi l'ultima tecnologia . Se non apprezzi lo stile vintage meglio che lasci stare e passi ad altro. Pari tecnologia la trovi sulla z6iii (la ii non è allo stesso livello). Come obiettivo puoi anche considerare il 24/50 per risparmiare

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 14:29

Sinteticamente...

Vai di Z6II se:
- vuoi risparmiare
- non ti serve un AF particolarmente prestante dal punto di vista dinamico
- il grip per te vuol dire molto

Vai di Zf se:
- vuoi una macchina tecnologicamente molto avanzata
- vuoi un AF veramente eccellente, da tutti i punti di vista (prestazioni dinamiche, versatilità nelle impostazioni, aggancio al buio)
- scatti spesso in condizioni di luce pessime (non tanto per la resa del sensore, quanto per l'IBIS migliorato)
- ti piace l'estetica vintage (ovviamente) e/o del grip ergonomico ti importa fino ad un certo punto

Vai di Z6III se:
- vuoi unire il meglio di entrambe le macchine
- sei disposto a fare uno sforzo in più dal punto di vista economico

Nota: da qui a uno/due mesi non mi stupirei di vedere diverse Z6III nel nikon store ufficiale, nella sezione "ricondizionati", tutte le macchine che stanno facendo i giri di presentazione le dovranno dar via in qualche modo. Spesso sono macchine immacolate (a volte sono solamente esposte) e il risparmio può essere non piccolo, potresti portarti a casa una Z6III al prezzo di una Zf o giù di lì.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 15:02

Vi ringrazio, il motivo reale del passaggio dalla d750, che ripeto adoro e ci sto bene, è per un discorso di pesi / passaggio al mondo mirrorless.

Il grip lo ritengo fondamentale ma sono andato un pò in paranoia, dalle varie recensioni, che la z6 II mi desse risultati peggiori del Af della d750.

riguardo la Z6III attualmente è fuori budget. Per questo non l'ho citata.

Grazie

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:01

Per foto street / paesaggi / foto di famiglia in vacanza la z6II va benissimo e l'ergonomia è altrettanto ottima. Io ho usato la Z6 e la Z6II anche per fotografia sportiva quindi non preoccuparti per l'autofocus. Va solo studiato e capito, è differente da quello della reflex.

Non hai parlato di ottiche che utilizzaresti con la serie z.
Se non hai budget ti consglio di cercare una z6 primo modello usata (la differenza rispetto alla II è poca) e di abbinarle un'ottica Z (ad esempio il fantastico 24-120 f4 s, un altro pianeta rispetto al suo omologo AFS per reflex )


avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:08

Attualmente della Z6II possono trovarsi ottime occasioni col l'uscita della Z6III.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:35

ZF per la tecnologia migliore e se non vuoi/puoi spendere per la Z6III.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 15:05

Vi ringrazio a tutti... un'ultimissima cosa...

Ho letto in un articolo che la Zf ha come difetto la mancanza della protezione del sensore mentre non riesco a capire se la Z6 II ne è provvisto.

Il che può rendere un pò rischioso il cambio ottica in certe situazioni... che ne pensate?

Chiaro che lato obiettivo devono essere sempre pulite... su questo non c'è dubbio.



avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:12

Ho letto in un articolo che la Zf ha come difetto la mancanza della protezione del sensore mentre non riesco a capire se la Z6 II ne è provvisto.

Le uniche macchine (quantomeno Nikon) che hanno tendine espressamente dedicate alla protezione del sensore sono le Z8 e le Z9: non avendo le tendine dell'otturatore, Nikon ha potuto sfruttare lo spazio ad esse di solito dedicato per delle "tendine" più resistenti il cui unico scopo è appunto quello di proteggere il sensore. In nessuna altra macchina (quindi né su Zf né su Z6I/II/III) sono presenti proprio perché avendo l'otturatore meccanico non ci sarebbe lo spazio per metterle.

Il che può rendere un pò rischioso il cambio ottica in certe situazioni... che ne pensate?

Che il mondo è andato avanti per anni senza la necessità di averle e di sensori rotti inavvertitamente mentre si cambiavano lenti io non ne ho mai sentito parlare. Sono contento di avere quelle tendine sulla Z9 ma non mi faccio nessun problema di non averle sulla mia Z6II.

Ah, c'è chi chiede a Nikon di fare in modo che allo spegnimento della macchina le tendine dell'otturatore rimangano chiuse e funzionino proprio come quelle protettive delle Z8/Z9, la risposta di Nikon è stata che non viene reso possibile perché le tendine dell'otturatore da un lato sono estremamente delicate e dall'altro richiedono una precisione di azionamento elevatissima ed è a loro avviso molto più facile danneggiare una tendina usata come "scudo" di quanto sia difficile rovinare un sensore. Sinceramente mi trovano d'accordo.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:20

Quindi, la problematica di cambio ottica con polvere sarebbe uguale sia su z6 II che su Zf....

managgia alle paranoie!!!!

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:28

Sì, direi che paranoie è il termine corretto. ;-) Basta prestare un po' di attenzione e munirsi di pompetta per quando qualche pulviscolo si posa sul sensore. Sinceramente in 20 anni di fotografia digitale non ho mai avuto problemi particolari con i sensori, né prima con le reflex, né ora con le ML.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:33

Fai Trhodog grazie davvero....

Sono paranoie... ma essendo anche un grosso investimento per un "hobby amatoriale" è importante a mio avviso scegliere senza ripensamenti....

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:36

Per la Z6III aspetterei due cose.
Qualche test fatto da riviste serie per valutare la resa del sensore in confronto alle prime due. Il sensore è nuovo e non se ne conoscono a fondo le prestazioni, credo.
Conviene sempre aspettare qualche mese per evitare eventuali problemi di gioventù.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:37

Sono paranoie... ma essendo anche un grosso investimento per un "hobby amatoriale" è importante a mio avviso scegliere senza ripensamenti....


Più che comprensibile direi! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me