RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo sistema FF entry level


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo sistema FF entry level





avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 9:05

Buongiorno a tutti come da titolo vorrei cambiare la xt-20 con un nuovo sistema FF(entry level).Ad ora la bilancia propende verso la R8 con il 35 1.8 che userei come tuttofare o se riesco con i money con il 24-105 f4. Prevalentemente faccio viaggio e tendo a non poter cambiare troppo spesso l'ottica visto che non sono in solitaria...budget intorno ai 2000(anche qualcosa in più) ottica inclusa. Ho visto che con cashback Canon verrebbe corpo sui 1200/1300 e poi lo zoom sui 1000. Da qui la domanda si può fare meglio? Sony, Panasonic o Nikon mi son sembrate tutte più care...senza contare che la R8 è una macchina "nuova" e potrebbe garantire longevità maggiore.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 18:35

Guarda se vuoi una buona mirrorless io con 2000€ penserei a questo kit in offerta.

www.nikonstore.it/mirrorless_serie_z/nikon_z5_nikkor_z_24_200mm_sd_64g

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 18:40

Ciao io forse se non ti serve per forza l' F4 valuterei anche il 24-105 stm, in viaggio risulterebbe molto più leggero, come qualità a parte i bordi a 24 mi sembra dignitoso, anche se l'ho solo provato in negozio. cosi nel budget potresti anche prendere il 35 per quando serve luminosità o vuoi più stacco dei piani.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 19:17

Ciao,
Io recentemente sono passato dalla mia Canon ad una Sony A7iii con 24-105 f4, al momento l con i 500 del Cashback praticamente staresti nel budget (sfori di 99)
fotocuratolo.it/2814-sony-garanzia-21-sony-a7-iii-24-105mm-f-4-ilce7m3

È vero che è vecchiotta (2018) però tolti alcuni piccoli difetti è ancora molto attuale.
Io non ho scelto di rimanere in Canon solo per il costo folle degli obiettivi RF e l'assenza di obiettivi di terze parti (Canon le ha consentite solo molto recentemente).

Eventualmente controlla sul sito Sony che il rivenditore sia effettivamente nella lista degli aderenti

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 19:40

Ragazzi ma il 24-200 copre tutte le necessità,
anzi va oltre.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 19:45

Verissimo, ma solitamente su obiettivi con questa escursione focale paghi in termini di QI e ovviamente è più buio rispetto al 24-105.
Ovviamente è molto più versatile, dipende da cosa cerca l'autore del topic, Io ad esempio sono disposto ad avere un pochino più di peso per avere una qualità d'immagine migliore rispetto ad un tuttofare

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 20:39

Grazie a tutti delle risposte valuterò con calma anche perché l'acquisto purtroppo è slittato a dopo le vacanze estive ed ho paura che molte offerte varieranno ed alcuni cashback saranno esauriti.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 20:53

Verissimo, ma solitamente su obiettivi con questa escursione focale paghi in termini di QI

Sei il primo che dice questo a proposito del 24-200Z... tutte le recensioni ne parlano più che bene...
Per la luminosità minore... beh, alle focali più lunghe sfrutterà quello stop di vantaggio del sensore FF...Cool

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 21:38

Non ho mai messo in dubbio che sia un ottimo obiettivo.
Anche nelle recensioni parlano comunque di un compromesso è chiaro che in obiettivo che copre 24-200 non possa per andare quando un obiettivo che debba coprire 24-105 e anche quest'ultimo a sua volta è un compromesso visto che solitamente è comunque peggio di un 24-70.
Del resto se poi passiamo ai fissi andremo ancora a migliorare.
Ognuno fa i suoi compromessi tra qualità e portabilità Sorriso.

Usando un f4 il vantaggio sarà maggiore MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me