RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TPM 2.0 per MSI X99a SLI plus MS 7885


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » TPM 2.0 per MSI X99a SLI plus MS 7885





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:11

Ho il mio "vecchio" PC Desktop che a livello di prestazioni non mi crea particolari problemi.
Scheda madre MSI X99a SLI PLUS MS 7885, CPU Intel i7 - 5820K 3.30-Ghz ; 64 gb di RAM.

Ho installato Windows 10, non sono riuscito ad aggiornarlo a Windows 11 perche' non ha i prerequisiti necessari, in particolare non ha attivo il TMP 2.0 (secondo me non e' proprio previsto nativamente per questa scheda). Lo so che in rete ci sono i trucchi per installare comunque Windows 11, pero' io vorrei fare una cosa lineare e pulita aggiungendo se possibile i prerequisiti necessari.

Posso aggiungerlo?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 12:44

Il problema principale è la CPU non supportata, quindi evita soldi da spendere in accrocchi per il TPM.
Se vuoi passare a W11 (ma si vive bene anche senza ) valuta di cambiare hardware, anche usato, che lo supporti.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 0:19

Grazie.

Ho verificato ed il processore non e' supportato. Inoltre il socket della motherboard non e' compatibile con nessun processore supportato.
Dovrei quindi sostituire mobo, cpu, molto probabilmente la ram. A quel punto la scheda video potrebbe non essere piu' all'altezza del resto

Risultato? Tengo window 10. Tra un anno penserò eventualmente di adeguare il tutto.

Quindi direi, discorso chiuso.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 0:29

Ho la tua stessa scheda madre e il tuo stesso processore. E uso windows 11.
Esiste un workaround microsoft per installare widows 11 senza tpm.
Puoi cercare sul sito microsoft come farlo a mano o scaricare un tool che ti faccia in automatico le modifiche al file iso.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 0:29

www.tomshardware.com/how-to/bypass-windows-11-tpm-requirement

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 0:33

github.com/Windows-Dev/Windows11-Bypass

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 20:56

Grazie

In ogni caso il TPM 2.0 l'ho risolto con una schedina da pochi euro inserita nello slot della MSI. (l'avevo gia' ordinata quando ho aperto il post e mi e' arrivata dopo aver letto e capito che non avrei risolto il problema con quello, vista la spesa non eccessiva e visto che il Bios l'ha riconosciuto non l'ho restituito in quanto perderei le spese di spedizione).

Ora non rileva piu' il problema del TPM visto che e' attivato dal Bios regolarmente.

Il problema pero' e' che non riconosce il processore come valido.

Quindi non devo piu' bypassare il problema del TPM ma del processore.

Devo comunque seguire il processo consigliato sopra?

NB: A prescindere da usare 10 o 11, che poi mi va benissimo anche il 10, e' solo una soddisfazione mia riuscire a farlo (orgoglio personale).

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 23:20

Usa il progamma che sfrutta il workaround che ti ho indicato. Le stesse informazioni, anche se in modo meno ordinato, le trovi sul sito microsoft.
Ho messo windows 11 anche su di un notebook i5 3 gen, quando hanno chiuso il supporto di windows 8.
Windows 10 si avvicina anche lui a fine supporto, meglio mettere l'11.
Poi dovrai forzare alcuni aggiornamenti (tipo il 23h2) lo si può fare lanciandoli con un tool apposito.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 12:02

Grazie.

Quindi, se capisco bene,

1) Non posso aggiornare windows 10 esistente con Windows 11 ma devo partire da una installazione pulita di Windows 11 usando la proceudura e il wotkaround indicato. Corretto?

2) Una volta installato non potro' comunque aggiornarlo direttamente, ma dovrò forzare gli aggiornamenti usando apposito tool. Corretto?
Oppure solo certi aggiornamenti corposi vanno forzati e gli altri no? Io normalmente tengo sempre aggiornati i sistemi operativi.

No perche' a questo punto, se windows 10 non e' ancora fuori supporto (andrà tra non molto ma per ora e' ancora supportato), sto valutando di rifare il PC tenendo il case che era valido, verificando se il power e' sufficiente o va cambiato (l'avevo carrozzato bene ai tempi).
A quel punto mi cerco una scheda madre moderna e poi decido se passare ad AMD o restare su Intel magari i9.


Apriro' un post parallelo per capire nel 2024 con cosa posso sostituire il mio "vecchio" processore Intel i7 - 5820K 3.30-Ghz . Il PC l'ho assemblato tra il 2015 ed il 2016 , potrei iniziare a pensare come sostituirlo (con calma).

Utilizzo: Elaborazione fotografica con Vegas Pro e con Da Vinci Resolve. Elaborazione di video 4K. Elaborazione foto con Photoshop (Suite fotografica), DXO, C1, giochi di simulazione automobilistiche vari (incluso F1 e simili) con volante e pedaliera Logitech.

Schermo LG 4K 24 pollici. Scheda video attuale AMD Radeon R9 390


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 14:52

L'update, da windows 10, modificando la iso con l'apposito tool dovrebbe funzionare.
Gli aggiornamenti da forzare sono 1 all'anno, 22h2, 23h2, ...
Cambiare PC, ci sto pensando anch'io. Per il momento fa ancora bene il suo lavoro, non ho voglia di spendere per qualcosa che fa ancora bene il suo lavoro. Uso c1, affinity, topaz ai, ps e premiere (CS), davinci resolve, cubase, e poi vecchie versioni di cad in VM (altium, inventor)
48GB di ram e GTX 1070.
Schermi 32" 4k e 27" qhd.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 15:40

Grazie.

Ci penso. Per il momento penso che terro' il windows 10 che fa il suo lavoro.

Poi ci penso.

Magari inizio da scheda madre e processore, se posso riutilizzare temporaneamente la scheda video potrei risparmiare all'inizio e sostituirla successivamente.

Devo verificare le memorie se siano o no compatibili. Ho 64 giga di RAM. La frequenza sarà sicuramente aumentata, non ricordo piu' che tipo di memorie ho montato. Sicuramente DDR4 ma non ricordo la frequenza.

Il manuale della scheda riporta quanto sotto.


8x DDR4 memory slots supporting up to 128GB
Supports DDR4-2133/ 2200(OC)/ 2400(OC)/ 2600(OC)/ 2666(OC)/
2750(OC) / 3000(OC)/ 3110(OC)/ 3333(OC)



Mi spiacerebbe sostituire il dissipatore in quanto l'avevo comprato molto buono con due ventole verticali sui lati.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 17:06

Ormai le cpu di fascia alta sono passate sulle ddr5, quindi anche la ram è da sostituire (normale dopo 9 anni).

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 17:52

Eh si.
Sto rendendomene conto.

Grazie

Faro' un giro di valutazione. Stavo pensando ad AMD che costa meno di Intel. Potrei pensare ad un Ryzen 9 forse.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:14

Gli amd attauli vanno benissimo.
Ho un notebook con un ryzen 7, molto più rapido e meno energivoro dell'i7 che uso al lavoro.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 20:49

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me