JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, possiedo una Lumix GH4 e una GX7 e pensavo di comprarmi una OM-5 o una M10 Mark iv, principalmente la portabilità e per sfruttare le lenti già in mio possesso. Contando che faccio foto e video per hobby, divertimento e piccoli progetti, il livello è abbastanza più elevato dalla GX7 già in mio possesso? Secondo voi ne vale la pena o mi conviene aspettare qualcosa di meglio?
Sensore da 20mpx contro i 16mpx della GX7, stabilizzazione migliore e monitor articolato contro il tiltabile della gx7. Queste grossomodo le più significative differenze. Dipende da che tipo di foto fai, se ti serve più stabilizzazione perché fai foto con tempi più lunghi, se ti servono piu mpx o no, se fai foto a alti ISO, ecc... Considera anche che la OM5 ha funzioni computazionali (tipo Livend, live bulb) che la GX7 non ha.
“ Penso om-5 sia parecchio avanti anche a livello autofocus... „
Esatto: se si sommano tutte le differenze e si raffrontano le caratteristiche, la differenza c'è eccome. Bisogna capire se veramente servono tutte le caratteristiche in più della OM5.
Io attualmente ho una gx7 a cui ho affiancato la più recente g90. Al tempo detti fuori la e-m10 mk1 e tenni la gx7.
Per quanto riguarda la portabilità, la gx7 è buona, la o-m5 e la e-m10 mk4 non mi sembra che siano migliori. Chiaramente è passato del tempo e ci sono stati dei miglioramenti, ma non così tanti come spesso si legge. La gx7 sforna ancora ottime foto con dei colori che sono migliori delle Panasonic che l'hanno seguita.
Lo stabilizzatore non è come il 5 assi Olympus però funziona, basta pensare che anche le moderne Canon, Nikon e molte Fuji apsc non l'hanno nemmeno oggi.
Perciò la mia impressione è che un po' di miglioramento ci sia, ma non tanto come si spera. L'aumento di risoluzione è irrisorio, 11% lineare, anche la tenuta ad alti iso, se la confronto con la moderna g90 che ha prestazioni simili alla g9 il guadagno per me è di uno stop o forse meno.
Per quanto riguarda l'AF, quello della gx7 è ottimo in AF-S, mentre in continuo no, ma trovatemi una m4/3 che eccella in questo campo, forse solo le nuove o-m1 e g9 mk2.
Perciò se sei curioso di provare il nuovo ne può valere la pena, ma la realtà è che la gx7, tra le più sconosciute m4/3, è ancora valida anche se effettivamente vecchiotta!
Grazie per le risposte! Principalmente la userei per viaggiare leggero, quindi street e paesaggi. Anche con scarsa luce. Cerco qualcosa che mi dia un risultato istantaneo migliore, senza stare a perdere troppo tempo in post. Ma anche un look e un feeling differente rispetto a Panasonic. Ero tentato anche a cambiare dal micro 4/3, ma mi scocciava non sfruttare le lenti che avevo.
Penso che ad alti iso qualcosa guadagni, Olympus è un po' meglio di Panasonic di solito, ma non ho provato le ultime.
Ho avuto per un anno anche la Nikon z50, in questo caso il sensore ha una marcia in più, anche con il kit 16-50, veramente eccellente, ma facevo un po' fatica con i colori out of box Nikon.
Le Olympus/OM a livello di JPG in linea generale, sono tendenzialmente migliori (anche se la Em10ii mi faceva ammattire sull'incarnato).Io sulla GX9 smanettando credo di aver trovato la giusta quadra che mi da i risultati che più mi soddisfano (anche se un passaggio in PP lo faccio quasi sempre). Che lenti hai in corredo? Magari con 2 semplici fissi potresti fare il salto che cerchi.
Sìsì ho provato a smanettare, però un passaggio in post lo devo fare sempre. Con la GX7 uso principalmente Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 ASPH, lumix gx vario lens 12-35mm f2.8 e Panasonic Leica DG Summilux 25mm f/1.4.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.