RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Doppia stabilizzazione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Doppia stabilizzazione





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 16:11

Salve a tutti,

ho una macchina stabilizzata ( Olympus E-M10 IV ) e vorrei comprare uno zoom stabilizzato ( Panasonic 35-100 Asph ).

Come funziona la doppia stabilizzazione? C'è il rischio che si disturbino a vicenda?

Grazie per il chiarimento e buona domenica!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 16:56

La doppia stabilizzazione non funziona con ottiche di brand diversi.
Peraltro dubito che la em10 la supporti anche con le ottiche native.
Comunque nel menù puoi scegliete se dare priorità alla stabilizzazione del sensore o a quella dell'ottica.
Anche qui non so però cosa succede quando la dai all'ottica ma questa ha il pulsante della stabilizzazione su off: penso non funzioni nessuna delle due, ma bisognerebbe provare.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 17:37

Non è sempre vero Hardy, c'è una tabella delle compatibilità di corpi e obiettivi Panasonic/Olympus proprio a tal proposito...
ora la cerco...

Edit : ah, no ho riletto e avevo capito male... l'elenco che intendevo io era per gli accoppiamenti che NON si disturbano l'un l'altro... non per avere entrambi attivi...
Con corpo Olympus e obiettivo Panasonic (stabilizzato) di solito succede che la macchina esclude uno dei due automaticamente oppure in alcuni casi ti fa scegliere quale usare.

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2024 ore 17:39

@ H.P
Sei libera di chiedere informazioni in merito al mondo intero.
Il mio sicuro consiglio e' quello di provare le varie opzioni che fra l'altro risulteranno
le piu' sicure.
In merito alla fotografia non ho mai chiesto consigli a nessuno e mi sono trovato bene
facendo le varie prove, con successive risposte giuste.
Infine l' allenamento migliora chi lo pratica.
Buona Domenica.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:13

Il mio sicuro consiglio e' quello di provare le varie opzioni che fra l'altro risulteranno
le piu' sicure.


Sì, ma se uno non scopre nel menù la voce che consente di dare la priorità a una delle due stabilizzazioni, può fare tutte le prove che vuole ma non risolverà niente.
Il parere di altri a volte può servire per vedere le cose da un punto di vista diverso.

Detto questo, la voce incriminata c'era nel menù nei modelli precedenti, non conosco la IV.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:32

Sembra che da quel punto di vista la IV sia come la III....
Helena, il Panasonic 35-100 non ha il selettore per escludere l'OIS... va da sè che probabilmente sulla E-M10 MkIV la voce IS nel menù sarà disabilitata... e quindi userai la stabilizzazione dell'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:44

Sul manuale della E-M10 Mk IV a pag. 93 si può leggere :
" Quando si utilizza un obiettivo con funzione di stabilizzazione dell'immagine, la priorità
viene data all'impostazione lato obiettivo.
"

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 20:03

Non è chiaro se quando la stabilizzazione sull'obiettivo è spenta si attiva quella del sensore.
Dicono anche che in alcuni casi (panoramiche) bisogna spegnerlo manualmente sull'obiettivo.

Ho dato un'occhiata ai corpi che ho:
- la EPL9 non ha più la voce che consente di scegliere, quindi penso funzioni come la EM10.
- la OM5 ce l'ha.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 20:55

La questione è che quell'obiettivo non ha l'interruttore per disabilitare l'OIS...
Quindi immagino che sia disabilitato quello del corpo

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 14:12

Wow, un sacco di informazioni! Grazie a tutti. Penso comunque che comprerò l'obiettivo e farò delle prove. Forse è per questa problematica che molti obiettivi Olympus non hanno la stabilizzazione, avendocela il sensore. Almeno credo. Buon inizio settimana a tutti!

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2024 ore 17:06

@ H.P
Senz'altro questa casa e' come la Pentax, avendo le macchine stabilizzate, gli obbiettivi non lo sono.
Questa e' una mia intuizione perché non ho nessuna delle due.
Comunque madre " prova " non sbaglia mai.
Buona settimana anche per te.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me