RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma Art 85 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma Art 85 1.4





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 15:32

Ciao ragazzi, premesso che uso Nikon z5 con 50 1.8s, 85 1.8s e lo splendido per me 105 1.4 art, prediligo il ritratto come genere credo si capisca o no??
La mia sensazione è che il Sigma abbia una maggiore plasticità/tridimensiolità e colori più saturi, pur apprezzando la nitidezza dei Nikon che mi sembrano più chirurgici e freddi nella resa generale e sto pensando di cedere il Nikon 85 per il Sigma 85 art., vero che l'ottica nativa ha il vantaggio di non usare l'adattatore ftz ma a mio parere anche guardando le foto su Juza i Sigma, perlomeno nelle focali 50 e 85 hanno un quid superiore, si avvicinano ai vecchi ai/ais Nikon, possiedo ancora 28/55/105.
Chiaramente sono valutazioni personali ma mi piacerebbe conoscere il parere di altri.
Ringrazio chi vorrà esprimere il proprio parere.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 15:40

I fissi della serie Art sono spettacolari, poco da aggiungere. Li ho posseduti tutti. Se non ti interessa un AF fulmineo, direi che è un'ottima scelta.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 15:52

Con il ritratto un AF fulmineo non mi serve inoltre la Z5 non è che eccelle in questo.
Come detto, sono i colori che mi intrigano..... per dirne una il mio vecchio 105 f 2.5 ai nikon somiglia più al 105 Sigma che al 85s.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 16:39

I colori non puoi valutarli dall'internet, è già difficile farsi un'idea possedendo obiettivi e facendo confronti.
Ormai cambiano sfumature tra i vari obiettivi, puoi stravolgerli con qualche preset o livellare qualunque obiettivo e marchio con un color checker.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 19:47

In ambiente digitale il colore non è più una pregiudiziale di cui tener debito conto, o almeno non quanto lo era all'epoca della pellicola.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 22:13

Di 85 mm. ne ho 4. Non ho il minimo dubbio che il Sigma ART sia il migliore (nettamente!)! Trovo interessante il test di quell'ottica su Nikonland. Mauro Maratta, tra l'altro, fà sempre interessanti comparazioni con i Nikon omologhi! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 23:35

Vero.... ormai si può stravolgere tutto e di più, vero anche che le foto sul web sono di difficile interpretazione, dipende da quanto sono lavorate in post... per quanto mi riguarda non mi piace post produrre le mie foto, se non per piccoli interventi, sono quindi consapevole che difficilmente raggiungerò certi risultati.
Seguo con interesse M&M che scrive articoli comparativi interessanti. Un saluto a tutti.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 7:18

"Come detto, sono i colori che mi intrigano..."

Se ti piacciono gli Art di Sigma (io ne ho tre), comprateli, sono ottimi dal punto di vista ottico ed anche costruiti bene, non benissimo, ma bene, sicuramente assai meglio dei Nikon attuali (ho un grosso corredo Nikon).


"..vero anche che le foto sul web sono di difficile interpretazione.."

Le foto sul web, semplicemente, sono una barzelletta, che acchiappa gli ignoranti: se la roba va bene o male si vede solo dalla stampa e solo in grande formato, dall'A3, 30 x 40 cm in su, meglio l'A2, 40 X 60 cm.

La stampa è impietosa, ti mette nudo, te e la roba che usi, e se non sei tecnicamente bravo e/o non sai usare bene i trabiccoli che hai, le stampe lo dicono subito, lo mettono in mostra subito, immediatamente, platealmente e soprattutto in modo oggettivo.


Io detti via il Nikon 85 F 1,4 AFS G perché è una focale che uso poco e perché quell'ottica lì non mi piaceva, plasticosa ed opinabile come resa a tutta apertura.

Ma adesso sento la mancanza di un 85 mm buono e dunque l'acquisterò, quarto Art in casa

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 10:08

se la roba va bene o male si vede solo dalla stampa e solo in grande formato


ma perché la stampa?
Perché introdurre altre variabili, stampante, inchiostri, carta…?
Ma si vedrà meglio su uno schermone ad alta risoluzione e zoommando, no?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 10:26

ma perché la stampa?
Perché introdurre altre variabili, stampante, inchiostri, carta…?
Ma si vedrà meglio su uno schermone ad alta risoluzione e zoommando, no?
********** ***********

Hai ragione Maurese, ma non del tutto.
E il perché è presto detto: una, o anche più stampe, pure di dimensioni abbastanza generose, 40x60 ma anche 50x75, puoi portarle con te occupando nemmeno tanto spazio e rendendole facilmente fruibili agli altri anche in mezzo alla strada, il monitor abbisogna di un computer, della corrente elettrica e comunque di una postazione fissa e stabile.

Senza contare che la visione a monitor tende a rendere tutto più bello visto che, pur con tutti i suoi limiti, è assimilabile a una diapositiva retroproiettata.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 11:33

La stampa.... lo ammetto faccio stampare pochissime foto e questo forse non è bene, magari sono poche quelle che ritengo adatte e poi sicuramente il monitor è più rapido nel fruire delle foto pur con i limiti del caso.

Per quanto riguarda le foto che vedo sul web mi riferisco sempre alle gallerie di Juza, confrontando quelle fatte con gli obiettivi che mi interessano, chiaro è che nelle foto fatte subentrano altre variabili, vedi flash, post più o meno marcata, etc. Certo la miglior cosa sarebbe averli entrambi e provare con calma quale preferire in base ai propri gusti.

In molti casi poi è anche la voglia, più che il bisogno, di cambiare qualcosa pur essendo consapevole che non è la mestola che fa il muratore, ma questo vale per qualunque passione.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 18:01


La mia sensazione è che il Sigma abbia una maggiore plasticità/tridimensiolità e colori più saturi, pur apprezzando la nitidezza dei Nikon che mi sembrano più chirurgici e freddi nella resa generale e sto pensando di cedere il Nikon 85 per il Sigma 85 art.


Robertogori23
La tua sensazione soggettiva, trova riscontro in chiunque con un minimo di conoscenza e sensibilità artistica osservì attentamente le fotografie dei suddetti obiettivi ed ha anche un perché oggettivo che ne spiega le origini:

Nikon, con le ottiche Z mount serie S, durante la loro progettazione ha privilegiato il contrasto e la nitidezza su tutto il fotogramma, il tutto a discapito dello sfocato che, proprio per questo motivo, risulta eccessivamente presente e sembra sfochi meno di quanto effettivamente faccia. Inoltre, sono stati eliminati tutti quei difettucci ottici che conferivano "carattere" alla lente, per cui ti ritrovi con una lente sì nitidissima e correttissima, ma anonima, poco plastica e priva di carattere.

Come hai potuto verificare tu stesso con le rispettive gallerie tra i Nikon Z e i Sigma, la cosa appare ancora più evidente confrontando le gallerie dei Nikon Z e i Nikon 50 1.8G e 85 1.8G, questi ultimi molto più plastici, meno nitidi, imperfetti, ma con molto più carattere e quindi capaci di regalare foto più "memorabili" rispetto agli Z.

Sempre per questi motivi detti poc'anzi, mi tengo ben stretti i miei Sigma Art che si pongono a metà strada tra i Nikon G e i Nikon Z. Perciò se vuoi dare via il 50 1.8 S e 85 1.8 S per prendere gli Art, hai tutta la mia approvazione. L'unica cosa è che l'85 1.4 ha un certo peso, ma ne vale assolutamente la pena secondo me.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:23

Ciao photoniko, ti ringrazio per la risposta che mi conferma quanto da me verificato, con questo senza voler dire migliore o peggiore, semplicemente anime diverse...... Il peso non è un problema, ho il Sigma 105 Art kg. 1,650 e, dal momento che fotografo per diletto e non per professione è sopportabile. Un saluto

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:27

Nikon, con le ottiche Z mount serie S, durante la loro progettazione ha privilegiato il contrasto e la nitidezza su tutto il fotogramma, il tutto a discapito dello sfocato che, proprio per questo motivo, risulta eccessivamente presente e sembra sfochi meno di quanto effettivamente faccia. Inoltre, sono stati eliminati tutti quei difettucci ottici che conferivano "carattere" alla lente, per cui ti ritrovi con una lente sì nitidissima e correttissima, ma anonima, poco plastica e priva di carattere.


_photoniko_, senza polemiche, ma solo per capire, a me sembra che questa tua critica sopra, dei nuovi Nikkor Z, sia applicabile anche a Sigma, soprattutto ai Sigma Art HSM. Secondo me, se cerchi obiettivi con il "carattere", sempre che questo abbia un significato, sarebbe forse meglio guardare alle ottiche vintage, cioè le Nikkor Ai e le ottiche coeve adattabili. Rinunciando all'autofocus, ovviamente. Altrimenti le Nikkor AF-D forse hanno ancora la resa dei vecchi Ai, ma credo che l'autofocus non funzioni sulle Z.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:22

de gustibus...
è bello sapere che più qualcosa introduce errori rispetto al soggetto e più ha carattere...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me