| inviato il 29 Giugno 2024 ore 15:37
Ebbene si, è capitato anche a me, ti senti intoccabile, ma quando meno te lo aspetti ti portano via tutto. Ciao ragazzi, felice (ex)possessore di una 5d mk IV, 24-70 2.8 canon , tamron 70-200 2.8 G2, canon 6D Tutto è andato quindi faccio delle riflessioni, (aldilà della 6d che ero più che altro affezionato ma teneva comunque testa alla mk iv) Mi trovo bene con reflex canon quindi eviterei consigli su mirrorles e altri modelli. Faccio eventi/reportage, ritratti sempre in ambiente reportage, mentre in studio, still life , il mio setup in esterna nel 90% dei casi è 6D con 24-70 e 5d IV con 70-200, perché col tempo mi sono reso conto che mi soddisfano molto di più i dettagli , immagini più chiuse e pulite di quelle invece più ampie e con troppe informazioni, e per questo il 70-200 tamron per me è la mia lente ideale e la monto su 5d IV. Il 24-70 lo uso davvero poco quasi solo per contestualizzare il racconto. Quindi ti chiedo, da amico cosa mi consiglieresti? Sicuramente come secondo corpo al posto della 6d che ormai datata ed inutile comprarla usata, e in alternativa al 24-70 che comunque serve (anche se poco)ma per il costo che ha, magari esiste un alternativa più economica ma di qualità uguale? Grazie |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 15:44
Mi dispiace |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 16:04
Mi dispiace....quando esco mi porto tutto quello che posso dietro ma mi rendo conto che è una tara che mi attaccò mio papà tanti anni addietro... è una sciocchezza che continuo a fare nella certezza che non serve a nulla. Se posso cosa ti è successo? Ladri in casa? Comunque per ricambiare una 6d si trova a due soldi....e come muletto va sempre bene. Se ami le reflex quello che c'era è rimasto lì...quindi 5dIV o una 1dx2 che si trova al prezzo giusto con una tonnellata di scatti. Se ami il dettaglio si trovano anche 5dsr...ma il alt video e le super raffiche sono da dimenticare. Stefano |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 16:12
Grazie Taranis, è successo durante una fiera, ho tenuto l'attrezzatura tutto il tempo addosso con il blackrapid, a fine lavoro ho riposto il tutto dentro il borsone nello stand del mio cliente per andare in bagno, al ritorno puff. No come corpo riprendo la 5d mark IV, e sul lato lenti che ho qualche dubbio |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 16:23
Furto a parte...anche io dovrei ricominciare. Per motivi economici sono al palo...sono a due 6d da diversi anni e vorrei fare uno scatto per via dell'autofocus ormai datato. Avevo pensato anche io a una 5d4..buon sensore e ottime prestazioni. Però il vento cambia e le reflex ormai non saranno più supportate qui di un ml non si ultimo grido potrebbe essere la soluzione. Anche io amo il 70/200 ed ho un signa stabilizzato che mj ha sempre dato gioie. Inoltre ci abbiamo un 85 1.4 più altre lenti meno decise. Anche se confesso che jn alcuni eventi il 24-105 f4 fa il suo sporco lavoro in maniera più che dignitosa ed è una lente da vere sempre. Ho anche un 17-40 che mi torna utile spesso mentre un 12-24 che ormai esce molto meno. È una lente che ha qualche anno e seppure vanti un campo visivo ampissimo i bordi lasciano a desiderare ma ai tempi minha regolato diversi scatti per me memorabili. Se dovessi dirti...se fotografi ad eventi il 70-200 è d'obbligo....poi un 24-70 2.8...oltre dipende dai gusti personali e dal tipo di evento. Un 35 o un 50 luminoso. Ma se hai bisogno di millimetri il 120 300...mi ricordo che il sigma...seppur pesante andava bene. |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 17:37
Sarà già vecchia la 5D mk IV, ci sono sicuramente mirrorless con alte prestazioni, ma la ricomprerò ad occhi chiusi |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 19:50
5D IV + 24-70/2,8 Tamron G2 + 70-200/2,8 L IS II. |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 22:35
Mi spiace che ti hanno rubato tutto e complimenti per la grinta e la disponibilità che hai sulla decisione di prendere tutto nuovo. |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 22:47
Se non vuoi valutare le mirrorless la più logica sarebbe prendere una 6d2, per quanto riguarda l'ottica se ti servono quelle focali con la qualità del Canon temo che non ci sia l'alternativa perché a quanto so il Tamron e il Sigma sono lievemente sotto. Altrimenti per risparmiare potresti pensare a una 90D con un equivalente 17-55 f2.8 Canon che è molto valido come QI però ovviamente in scarsa luce patiresti rispetto alla 6d2 |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 14:57
Ciao Dokker grazie! Purtroppo voglia di ricominciare tanta, mi sembra di buttare anni di lavoro e darla vinta a quei delinquenti se smetterei di fare il fotografo, disponibilità insomma, dovrò prendere tutto a rate e la cosa non mi fa impazzire dato che il precedente set piano piano ero riuscito a pagarlo subito. @Paolo quindi te mi consigli di scambiare le lenti? Prima avevo 24-70 canon e 70-200 tamron, hai esperienze positive sul 24-70 tamron? Perché sul 70-200 tamron non ho dubbi l'ho usato un sacco e mi piaceva parecchio, immagino che il 70-200 canon sia superiore di qualità @Med90, grazie del consiglio ma non posso permettermi di scendere così tanto di qualità, l'unica certezza è la 5D mk IV , come seconda pensavo a un 5d mk iii usato |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 17:29
Mi inserisco per dirti la mia: SECONDO ME Tamron, a livello di qualità ottica NON ha NIENTE di MENO di chiunque altro! Di meno, di mooolto meno, ha un'assistenza pressochè nulla (qui in Italia)! Si compra, e si recitano 5 S. rosari! GL |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:09
Ciao Giovanni, guarda io ho anche un 15-30 Tamron G2 e come avrai letto anche un 70-200, sulla qualità non posso dire nulla anzi, contando che costano la metà degli equivalenti Canon, l'unica pecca è che ho dovuto fare le micro regolazione per la questione f/b focus, spiacevole se prendi ottiche da 1.000€ normale se ne spendi 300/400 |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 19:39
@Andrea. Premesso che io ho una caterva di materiale, ad un certo punto ho acquistato il 15-30 Tammy anch'io, MA G 1 (che, come è noto, ha le stesse lenti/schema ottico del G 2. Diversità: trattamento antiriflessi -ma del mio non posso proprio lamentarmi!-, ed impossibilità di collegamento con la Tap-in). Ebbene: con TUTTE le mie reflex va benISSIMO; con le R NON va AFFATTO (dovrei far aggiornare il SW c/o un lab. ufficiale ... quindi Germania, o Slovenia ... quindi me lo tengo così, e lo impiego FELICEMENTE sulle mie numerose reflex!)! Comunque soddisfattISSIMO di quell'acquisto! Ciao. GL |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 20:33
Ciao, mi dispiace tanto, hanno rubato quasi tutto anche a me il 4 aprile scorso. Per fortuna avevo la R5 in mano. Ma mi hanno rubato circa 6.000 di attrezzatura. Anche io avevo nello zaino una 6D a cui ero legato perché mi aveva regalato tantissime soddisfazioni. Bisogna reagire subito, mettersi al telefono e recuperare eventuali crediti in sospeso e non pensarci. Nel mio caso ho trovato una grande solidarietà da parte di miei clienti che appena hanno saputo si sono prodigati subito da darmi acconti per lavori futuri e saldarmi lavori che stavo per consegnare. Un passo alla volta ricomprai attrezzatura migliore di quella che avevi. Stringi i denti e tutto si sistema |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 22:18
Grazie!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |