| inviato il 29 Giugno 2024 ore 14:08
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato una Fuji XT-30 II passando dal mondo reflex Canon. Sono ancora indeciso su che obiettivo/i orientarmi. In particolare sono indeciso se prendere il Sigma 18-50 2.8 oppure se optare per due ottiche fisse. Per la canon avevo il 24 2.8 Pancake e il 50 1.8. Cosa mi consigliate? Grazie |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 19:01
Comincerei col classicissimo Fujifilm 35 f1.4 o se preferisci massima nitidezza e resa di un'ottica moderna allora il nuovo Fujifilm 33 f1.4. Credo sia la focale giusta per cominciare. |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 19:09
Se per Canon avevi quelle focali significa che già le conosci e che ti piacevano, quindi potresti prendere gli ottimi 23 e 50 entrambi F2. Oppure il 27 pancake f2.8 e 50 f2. Solo tu puoi sapere se ti trovi meglio con lo zoom o con i fissi |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 19:31
Sulla XT30II io ho Fuji 16 1,4 ; Viltrox 33 1,4; Viltrox 85 1,8. ed il Fuji xc15-45 che non è il top ma per viaggiare leggero fa il suo lavoro. Ti consiglio di valutare i Viltrox, ottimo rapporto qualita/prezzo |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 19:37
“ xc15-45 che non è il top ma per viaggiare leggero fa il suo lavoro. „ due cose che ho sempre odiato di questo zoom: 1- zoom motorizzato 2-non puoi sapere a quale focale stai scattando |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 19:49
Concordo Miky (pensa per uno che ha iniziato negli anni 90 con ottiche manuali dove era indispensabile conoscere i dati di scatto), ma quando ci si prende confidenza in fondo la qualità è accettabile. Con la XT30II in pratica è come una compatta. Ovvio che la qualità degli altri obiettivi che ho citato è tutta un'altra cosa... |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 20:08
Ma ti dirò, anche come qualità immagine non è neanche così malaccio, lo usava una ragazza al corso ma il fatto di non vedere a quale focale si è mi incasina il cervello...saremo antichi noi |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 20:20
Avendo il 24mm 2.8 e il 50 1.8.. Prendi il 23 f2 + il viltrox 50 1.7 e vivi leggero, felice e spendendo il giusto |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 22:28
Il Sigma ce l'ho avuto tutto sommato mi è piaciuto. Silenzioso,leggero,distanza minima di messa a fuoco molto buona, f 2,8, serie Contemporary! Il 35mm f 1,4 è l'unica ottica fissa che ho. |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 22:33
16 2.8 e 35 1.4 tutto piccolo, performante e ti godi la tua Fuji al top. |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 23:33
Ma avevi una reflex APSC o FullFrame? Avrò dato per scontato FF per questo ti avevo proposto di prendere il 35 f1.4 a sostituire il tuo 50 f1.8 Comunque lo zoom Fuji XC 15-45 è stato una bella sorpresa, compatto, economico, leggero e di buona qualità. Per questo dopo averlo provato ho deciso di tenerlo invece che venderlo. E inoltre lo sto usando sempre più spesso. |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 10:23
“ Solo tu puoi sapere se ti trovi meglio con lo zoom o con i fissi;-) „ Con i fissi mi sono sempre trovato bene. Stavo valutando lo zoom più per una questione di peso e praticità. Volevo capire se in termini di qualità ottica i fissi Fuji/Viltrox sono nettamente meglio del sigma 18-50. “ Ma avevi una reflex APSC o FullFrame? „ APSC. Come lunghezze focali starei su simili “ Fuji XC 15-45 è stato una bella sorpresa „ Questo ha lo zoom elettrico corretto? In più è un po' buio |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 10:48
Allora se avevi APSC vai su 23 f2 + 50 f2. |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 11:03
“ Questo ha lo zoom elettrico corretto? „ Sì, come detto sopra |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 11:13
Si il 15-45 è un power zoom, non ha ghiera diaframmi, non è luminoso per condizioni di luce scarsa, però ha dei pro che apprezzo molto : L'ho pagato nuovo circa 150 euro in scatola bianca (disaccoppiato da un kit) Leggero e ingombrante come un fisso ma con la versatilità di uno zoom. Qualità ottica molto più buona di quello che il prezzo potrebbe far pensare. Poi ognuno fa le sue valutazioni. Se avevi APSC e ti trovavi bene con i due fissi Canon che hai detto allora quoto Istoria: Fuji 23 f2 e 50 f2(quest'ultimo eccellente). Se vuoi un fisso luminoso per condizioni critiche di luce allora puoi pensare al nuovo Fuji 23 f1.4, eccellente (e un po' costoso) al posto del 23 f2. Interessante anche il Fuji 27 f2.8 se vuoi un pancake tra i tuoi obiettivi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |