JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una nikon z50 da poco tempo e dopo una lunga giornata di scatti con diversi teleobiettivi mi sono accorto di una notevole percentuale di foto dove la messa a fuoco ignora il soggetto (anche se ben delineato al centro del fotogramma) e fa cadere il punto di fuoco sullo sfondo. Mi chiedevo se mai ci fosse il modo per capire se si tratta di un problema alla fotocamera o di un mio errore.
Le ottiche con cui mi è capitato il problema sono sia nikon z (50-250) che di terze parti (viltrox 75mm)
Indipendentemente dalla fotocamera se hai impostato la selezione automatica del punto di messa a fuoco è probabile che questo accada. Ricordo che tempo fa aveva aperto una discussione un utente che aveva lo stesso problema con una Canon
Ho una Z50, l'AF non è fulmineo, ma è precisissimo, rarissimamente mi è capitato che abbia cannato la messa a fuoco. Io utilizzo il quadrato centrale, che poi sposto con il pad a seconda delle esigenze, prova anche tu allo stesso modo e sono abbastanza certo che non avrai più problemi.
Considera pure che con un tele "lungo" come il 50-250, è più facile sbagliare il punto di fuoco, anche a cagione della ristretta profondità di campo.
Anche io uso il quadrato centrale. Per l'esattezza il modo Area AF è impostato su area estesa (grande). I casi in cui l'autofocus sbaglia sono molti anche in situazioni "pulite" cioè con un solo soggetto distinto al centro della scena.
Può succedere che se lo sfondo è più contrastato del soggetto la macchina decida di mettere a fuoco lo sfondo. L'utilizzo dell'area Wide L andrebbe limitato ai casi in cui il soggetto è piuttosto grande oppure c'è uno sfondo uniforme (uccelli in volo). Comunque con un'area ampia non sai mai la fotocamera cosa decide di mettere a fuoco, Sulla Z50 l'ho sempre usata poco, meglio la S o il punto singolo.
“ Anche io uso il quadrato centrale. Per l'esattezza il modo Area AF è impostato su area estesa (grande). I casi in cui l'autofocus sbaglia sono molti anche in situazioni "pulite" cioè con un solo soggetto distinto al centro della scena. „
Per quadrato centrale, io intendo il punto centrale e in questo modo l'af non sbaglia praticamente mai.
“ No in realtà è impostato sull'area centrale (rettangolo - largo) „
Non va bene, devi impostare area centrale e il punto più stretto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.