| inviato il 26 Giugno 2024 ore 13:12
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di un grandangolare luminoso, avrei trovato il Canon del titolo a 400€, ma leggo parecchi pareri contrastanti per alcune "lacune".. fra i due obiettivi, chi magari li ha provati, quale vi sentite di consigliare? Oppure se vi sentite di consigliare ulteriori alternative sempre sullo stesso budget. Tenendo conto che non sono un professionista, ho però studiato e ritengo di avere una conoscenza accettabile, ho letto che il canon potrebbe essere ostico da gestire. Grazie in anticipo come sempre |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 14:45
Non si tratta di difficoltà di gestione, ma di caratteristiche ottiche che, quando ci sono (e sono ... MENO positive ... diciamo!), ci sono. Consiglio? "Ingrassa il porcellino" ancora un pochINO, e passa all'EF 16-35/4.0 L IS! Io seguo il principio della "spesa fatta bene"/della "spesa definitiva" ... tendenzialmente! GL |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 15:41
Ciao Giovanni, grazie del consiglio innanzitutto. Siccome ne stavo cercando uno più luminoso, così da sfruttare anche in astrofotografia, forse la versione f4 mi limiterebbe un po'..tenendo conto che monterei su R6, il cui sensore ha già una buona stabilizzazione.. valuterò in ogni caso, grazie |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 15:58
Non so sulla R6 come andrebbe quel Sigma ma non penso faccia faville. Se proprio cerchi un grandangolo luminoso da usare anche per astrofotografia, ti consiglio il Sigma Art 28mm f/1.4 |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:03
Grazie mille ztt98, valuto se accessibile a livello di budget |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:46
Te lo dico perchè sicuramente stai parlando del Sigma 24 f/1.8 EX DG che è un'ottica che ha quasi 20 anni sul groppone e non so come possa lavorare sulle mirrorless. Eviterei di spendere dei soldi che non è detto funzioni benissimo su una R6 per quanto in astrofotografia si lavori praticamente con la messa a fuoco manuale. I sigma art che ho utilizzato sulla R5 non mi hanno mai dato problemi. A 400 euro gli Art non so se li trovi. Su cifre più alte, attorno ai 500 euro sicuramente, qualcosa la trovi invece |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 20:29
Ciao ztt98, ero convinto di aver risposto, perdonami. Comunque no, mi riferivo al 24 mm f/1.4 Art, che dovrebbe dare (almeno da ciò che leggo sul forum) risultati soddisfacenti per un amatore come me |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 21:12
Evita il 28 mm f 1,8 era scarsocgià a TA su pellicola. Piuttosto valuta un Samyang Mf se hai poco da investire. Il Sigma 24 f 1.4 è un ottica buona, non recentisdima ma per astrofotografia scenderei sotto 24 mm meglio 20 mm o 14 mm se non ha un astrotracker. Per il prezzo visto che è un ottica reflex si trova anche sorro i 400 euro. |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 23:02
ciao Gainnj, grazie per i consigli.. avevo visto qualche samyang, ma in modo non approfondito, effettivamente il 16mm f/2 o il 14mm f/2.8 MK2 si troverebbero ad un prezzo molto interessante.. non mi aspetto una qualità equivalente ai sigma art, ma direi che il compromesso ci può stare |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 23:13
Ti consiglio di valutare anche il 24-35mm f/2 Sigma Art. Io l'ho e la consiglio vivamente |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 23:39
grazie mille |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 11:09
“ Ciao ztt98, ero convinto di aver risposto, perdonami. Comunque no, mi riferivo al 24 mm f/1.4 Art, che dovrebbe dare (almeno da ciò che leggo sul forum) risultati soddisfacenti per un amatore come me „ Mhhh che io sappia quel Sigma non è proprio il massimo per astro, non tanto per la nitidezza quanto per i difetti che ha ai bordi come coma e astigmatismo. Il 28 si comporta decisamente meglio da questo punto di vista. Il mio trittico ideale sarebbe, restando in casa Sigma, 14-28-50 della linea Art. Nel peggiore dei casi puoi usare uno zoom e affiancarlo con un astroinseguitore con tutte le conseguenze che ne derivano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |