RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma RF 18-50 f2.8 DC DN C, l'annuncio ufficiale della prima lente Sigma per il Mount RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma RF 18-50 f2.8 DC DN C, l'annuncio ufficiale della prima lente Sigma per il Mount RF





avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:35

Sigma ha lanciato ufficialmente il suo primo obiettivo con attacco RF per fotocamere APS-C. Il Sigma 18-50 f2.8 DC DN Contemporary (corrispondente ad un 29-80mm su FF) è da oggi disponibile per i preordini in USA (US$ 599,00 da Adorama www.adorama.com/sg1850car.html?sterm=UdPw0bzXXxyKR7zUPb3vE3Q-UkC0yhX9F ) con consegne a partire da metà luglio.
Il sovrapprezzo, rispetto alle versioni esistenti per l'innesto E di Sony, X di Fujifilm e L di Leica è di US$ 50,00.
Dovremo aspettare di vedere se questa tendenza continuerà prima di poter fare ipotesi sul costo delle licenze Canon con attacco RF.





Queste le caratteristiche:
- RF-Mount Lens/APS-C Format;
- Stepper Motor;
- Aperture Range: f/2.8 to f/22;
- Minimum Focusing Distance: 12cm;
- Three Aspherical Elements;
- Special Low Dispersion Element;
- Rounded 7-Blade Diaphragm;
- Dust- and Splash-Proof Design;
- Includes LH582-02 Lens Hood.


La lente non è datata di stabilizzatore.

Comunicato stampa Sigma:
" Sigma è lieta di annunciare il prezzo e la disponibilità del Sigma 18-50 f2.8 DC DN Contemporary per Canon RF.
Si tratta del più piccolo e leggero zoom f2.8 standard per fotocamere mirrorless con sensore crop. Questo è il primo obiettivo SIGMA ad essere rilasciato per il sistema Canon RF e offre un'escursione focale equivalente a 28,8-80 mm full-frame sulle fotocamere mirrorless Canon con formato APS-C
".





Con dimensioni di 69mm x 75mm, la versione Canon è più larga di circa 4mm rispetto alla versione Sony con attacco E e, con un peso di 300 gr, è più pesante di 10 gr.

Sigma afferma che questa lente fa parte del suo programma di conversione delle sue attuali lenti per l'innesto RF.
Sarà, quindi, interessante vedere se questo varrà anche per altre lenti DC DN.

Il mio augurio è di vedere presto le prime lenti Sigma FF per Canon.


Fonte:
www.sigma-global.com/en/news/2024/06/25/010448/

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:57

Con dimensioni di 69 x 75 mm, la versione Canon è più larga di circa 4mm rispetto alla versione originale Sony con attacco E e, con un peso di 300 gr, è più pesante di 10 gr.


Strano: l'APS-C Sony è leggermente più grande dell'APS-C Canon (fattore di ritaglio 1,5 anziché 1,6). Se l'avessero ottimizzata per Canon, sarebbe dovuta pesare almeno 2 grammi in meno ed essere più stretta di almeno mezzo millimetro. Sorriso

Non sono interessato all'APS-C, però la lente sembra molto valida.
Purtroppo, in casa Canon, oggi per avere la stabilizzazione sul sensore (che in alcune circostanze fa comodo) occorre optare per forza per la R7, che ha delle caratteristiche un po' estreme...
Credo che, se mai dovessi regalare un kit APS-C Canon "intermedio" a qualcuno/a, auspicherei una R10 mark II con sensore stabilizzato, non troppi megapixel... e sceglierei proprio questa lente.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 12:05

Baionetta più larga = più materiale e quindi più peso (si parla di 10g, roba da bilancino del farmacista MrGreen)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 13:23

E una intanto c'è! :D

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 13:54

Il sovrapprezzo, rispetto alle versioni esistenti per l'innesto E di Sony, X di Fujifilm e L di Leica è di US$ 50,00.
Dovremo aspettare di vedere se questa tendenza continuerà prima di poter fare ipotesi sul costo delle licenze Canon con attacco RF.


C'è anche da considerare che, a parte la tassa da pagare a Canon, su mount RF non ha la minima concorrenza quindi si possono permettere di alzare di più il prezzo rispetto ad innesti Sony o Fuji

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2024 ore 14:23

Adesso sono curioso di sapere se ci sono delle castrazioni operate da Canon su questa lente per vedere se anche Canon persegue la politica Sony di castrare le lenti di Terze Parti:
- limite @15 FPS;
- senza possibilità di montare i TC;
- senza la possibilità di assegnare una funzione ad eventuali tasti / ghiere programmabili della lente.

Questa lente non è, ovviamente, dedicata alla velocità o alla moltiplicazione ma quel che farà Canon con questa lente farà anche con il Sigma 500 f5.6 quando raggiungerà l'accordo con Sigma e, quindi, mi interessa molto capire i termini degli accordi siglati tra Canon e Sigma nel merito.

Sarò molto franco: qualsiasi castrazione operata da Canon su lenti Sigma mi farebbe arrabbiare (e non poco).

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2024 ore 14:59

Iniziano le prime Review:











avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 18:52

Un ottimo obiettivo che venderà bene. Canon propone vari corpi apsc a prezzi alla portata di tutti, ed è una gran bella cosa, possibile non abbia vantaggio nel produrre un obiettivo nativo simile? Magari stabilizzato.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2024 ore 9:58

Qui i prezzi delle varie versioni del Sigma RF 18-50 f2.8 DC DN C a confronto, da sinistra a destra Canon RF, Fuji X, L-Mount, Sony E:





La versione Canon RF, ultima arrivata, è la più cara.

Prezzi da:
www.virtualfoto.it/it/blog/News/sigma-aggiunge-al-catalogo-anche-la-ve

Vedremo come verrà prezzata la versione Nikon una volta che anche questa avrà trovato l'accordo commerciale con Sigma.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 10:32

Dal 10 ottobre al 30 novembre c'è un cashback che interessa anche il 18-50mm con attacco RF.
www.sigma-italia.it/cashback/

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 10:33

han fatto presto MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 19:55

Per completezza, e' uscito anche il 10-18 da un po'



Costicchia:
www.attualfoto.it/it/obiettivi-mirrorless/4626-sigma-10-18mm-f-28-dc-d

A breve dovremo vedere un paio di fissi:
www.canonrumors.com/latest-adobe-camera-raw-updates-adds-sigma-rf-30mm

Rimarrebbe solo il 16mm per avere tutte le ottiche annunciate da Sigma.
Tamron ancora non pervenuta.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 10:11

Era ora, speriamo altrettanto in casa tamron.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 11:29

Io Raf mi auguro che prima o poi arrivi anche il turno delle Sigma per Mount RF full frame….

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 11:37

La mia" paura" infatti è che canon non abbia aperto le porte completamente...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me