RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vita e la natura... parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La vita e la natura... parte II





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 19:06

Intanto che noi facevamo congetture sul futuro, qualcuno ha fatto un altro passo avanti
www.ansa.it/canale_scienza/notizie/biotech/2024/06/24/la-prima-cellula
Intanto, per non saper né leggere, né scrivere, mi sono scaricato l'articolo originale; poi me lo traduco con calma (anche perché con l'inglese sono ad un livello... sottoscarso Cool)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:38

Già.Ti sei dimenticato un particolare:
da dove viene il costruttore?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:53

da dove viene il costruttore?

E un altro particolare: chi ha costruito il costruttore? Cool

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:23

Appunto.
Ben detto.Il cane che si morde la coda.
Il passo non va fatto avanti:
bensì all'indietro.
Finisco di vedere "Il giro del mondo in 80 giorni.
Scena finale:
ogni grado 4 minuti,
360 gradi 24 ore.
Perché?
Perché tutto sembra fatto per riccioli d'oro?Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:29

In un altro universo diranno la stessa cosa .;-)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:35




avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:51




avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 0:06

è da leggere bene...non ho capito se sia un'evoluzione di quel batterio "artificiale", ma che in realtà derivava sempre comunque da un batterio vivente modificiato con un dna artificiale.

e da come è descritta, pare sia più una macchina, che non una cellula. Un nano-macchina, per la precisione.

però interessante

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:16

Angor, ovviamente si è partiti dalla struttura di batteri esistenti, ma il solo fatto di scomporli e ricomporli "scegliendo" quali geni inserirvi e quali no, fino ad ottenere una cellula in grado di riprodursi (la prima, quella del 2016, pare che ancora non ci riuscisse), è un passo avanto notevole, soprattutto per giungere a comprendere ol reale funzionamento dei geni stessi.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:29

@Taralluccievino
ho fatto qualche ricerca per capire chi sia quel Guy Berthault che citavi nell'altro 3d.
Ho trovato un sacco di siti "strani" che ne parlano e citano entusiasticamente i suoi scritti, ma NESSUNA biografia che permetta di capire che titoli accademici abbia e quale possa essere il suo grado di preparazione in merito a ciò di cui parla; già questo mi puzza di bruciato!
Ho trovato un solo accenno al fatto che lui sarebbe un "appassionato di geologia", quindi niente titoli di studio in merito, e si vede non appena si prova a leggere qualche suo lavoro, ad esempio quando cerca di confutare la validità delle datazioni tramite elementi radioattivi. Qui dimostra di non avere la minima idea del perché vengano utilizzati solo ed esclusivamente minerali con un ben definito reticolo cristallino, come ad esempio lo zircone. Insomma, nessuna conoscenza di petrografia, mineralogia (presumo nemmeno di chimica) ecc.
Stendiamo poi un velo pietoso quando sostiene che tutta la stratigrafia delle rocce sedimentarie sia dovuta a processi orogenetici o alle correnti; mi piacerebbe potermi fare quattro risate sentendolo parlare della formazione delle Dolomiti, ma dubito che si imbarcherà mai in un'impresa del genere.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:38

Si continua a cercare di capire se è nato prima l'uovo o la gallina, vi leggo.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:04

Si continua a cercare di capire se è nato prima l'uovo o la gallina, vi leggo.

Considerando che l'uovo è sostanzialmente un'unica cellula, direi che è nato prima l'uovo, magari molto più piccolo, senza guscio e in grado di muoversi liberamente come un batterio, ma decisamente prima l'uovo MrGreen

P.S. forse quella cellula era persino l'antenato comune tra la gallina e l'uomo

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:06

@Felix, ma tu ce l'hai un'idea di cosa comporterebbe, di quale terremoto potrebbe essere a livello scientifico, filosofico, persino religioso , scoprire se sia nato prima l'uovo o la gallina?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:22

No, ma sono certo che il gallo ci rimarrebbe malissimo.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:40

Già.Ti sei dimenticato un particolare:
da dove viene il costruttore?

Ti pare che sia questo il punto? L'idea che io sia un ateo incallito?
Eppure ho spiegato in parecchi altri 3d che in merito sono semplicemente agnostico e non nego a priori la possibilità che alla base possa esserci, come non esserci, un'intervento divino.
Continuo solo a ribadire il fatto che, a parte i già citati errori operati dall'ignoto estensore della Genesi (peraltro accettabili, in base alle conoscenze e alla mentalità dell'epoca), e a parte il fatto che quella sia l'unica antica descrizione della creazione perfettamente compatibile con l'evoluzionismo darwiniano, se quel Dio ha operato creando prima l'Universo inanimato, ne consegue che quando creò gli esseri viventi aveva già stabilito le Leggi della fisica di questo Universo. Ulteriore conseguenza, quindi, è che per realizzare gli esseri viventi abbia operato in base a quelle Leggi e non infrangendole; quest'ultima cosa non avrebbe senso. Perché metterci tutto quel tempo, sbattimento di zebedei, e dover infrangere regole che Lui stesso aveva già stabilito (cosa che, tra l'altro, darebbe l'impressione che non avesse le idee chiare su come procedere), quando avrebbe potuto creare ogni cosa in un istante e chi s'è visto s'è visto?
Se, dunque, quel Dio ha operato nel rispetto delle Leggi della fisica, allora prima o poi quella prima cellula vivente sarà replicabile anche dall'uomo (che in quel caso, comunque, arriverà "secondo", come ho già scritto nel 3d precedente).
Sarà un bene o sara un male? Sarà come per qualunque altra scoperta o invenzione operata dall'uomo; prendi l'energia dell'atomo: possiamo curarci varie forme di tumore o usarla per uccidere all'istante milioni di persone.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me