RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Google photo vs Amazon photo.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Google photo vs Amazon photo.





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 18:36

Sto pensando di passare il mio archivio su Amazon photo,
avrò delle limitazioni rispetto a Google photo ?
Mi pare che Amazon photo sia compreso in prime che già uso .
Qualcuno ha già fatto questo passaggio ne vale la pena o è meglio rimanere su Google photo ?

Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi.
Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 22:53

Passato ad amazon photo ed ho al momento spazio infinito.
per il momento soddisfatto.
Ho attivo anche il backup delle foto del cellulare.
Su Google 17gb (15 + 2) erano stretti tra foto, email, backup di WA etc...
e pagare 19.99 euro l'anno per 100gb mi sembra una preso in giro.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 23:49

Grazie Murphy io spendo 3 euro al mese per 200 giga ma ho quasi finito lo spazio il piano successivo passa a 10 euro al mese un po' troppo caro secondo me .

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 12:01

vai di amazon photo
secondo me il più conveniente in questo momento.

Sinceramente in questo momento sto pensando anche ad un nas che costi poco,
con disco da 1 tera, ho visto gli orico e yottamaster, sembrano interessanti.

Io vorrei prendere questo
https://www.amazon.it/ORICO-Archiviazione-Intelligente-Crittografia-CD

come ssd questo
https://www.amazon.it/Silicon-Power-Performance-Pollici-interno/dp/B07

Se poi uno vuole i dischi rotanti mi sa che si risparmia ancora di più.
https://www.amazon.it/Toshiba-HDKBB96-1TB-SATA-2-5/dp/B0089NK7TO/ref=m

il totale sarebbe sotto i 150€ e avrei 1tb di spazio,
Giustamente ognuno può scegliere la dimensione che vuole,

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 12:19

Anch'io uso Amazon Photo per il secondo backup.

Ho creato un album AP per ogni cartella sul disco locale e faccio manualmente l'upload delle sole immagini, non dei file sidecar XMP dei Raw perché quelli occupano spazio non essendo considerati foto.

Anche lo smartphone fa il backup su AP.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 12:41

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 12:50

Io uso tutte e due, per 20 euro al anno mi tengo anche Google foto da 100gb che compreso ha anche il vpn gratis che non e poco

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 12:53

Ma la vpn non la dovevano dismettere?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 12:54

Era arrivata un e-mail ma ancora va

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 19:14

amazon salva le foto in formato .Heic
La cosa mi ha disturbato non poco,anche perchè persino adobe chiedeva il codec (a pagamento)
Ovviamente non vi scrivo dove ho infilato i soldi allo store di windows...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 19:34

Baiosso se carichi jpg mantiene jpg.
Sicuro che non hai caricato qualche foto in formato diverso?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 19:51

Amazon salva nel formato che tu carichi: raw, DNG, tiff, jpeg restano come sono

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 19:17

No tutte quelle dei miei android e degli altri 2 iPhone le salva in .heic .
Non ho ancora caricato materiale fotografico al di fuori dei cellulari per ora , ma dato che scatto anche con gcam e Company vedo che i JPEG li converte Senza pensarci 2 volte

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 19:22

Sicuro che non hai attivato su Android e Apple il formato heic o heif?
Da me Android carica jpg.

forums.macrumors.com/threads/heic-format-amazon-photos.2369308/

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 21:04

.Heic per le foto
per il video vi allego il link in caso possa esservi utile :
hevc-video-extensions-from-device-manufacturer.it.uptodown.com/windows

Tu pensa che ho dovuto trovare un codec per aprire la versione video ,altrimenti non apriva manco le foto ( scaricava ma non apriva nulla ). Questa non l'ho capita ma non ho il tempo di ragionarci su sinceramente
altrimenti microsoft se li paga sullo store
comunque appena scaricato il codec problemi 0
Google invece inizia a farmi pena, tra youtube pro e spazio che chiede di pagare, se non fosse che uso quelli della scuola uscirei completamente dal sistema google ( lo scrivo piccolo apposta)
Pensa che a scuola non mi era concesso scaricare adblock sull'account istituzionale e ogni volta che i ragazzi dovevano usare youtube dovevano sorbirsi minuti inutili di pubblicità insulse

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me