RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio motore diesel per furgone


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » consiglio motore diesel per furgone





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 11:21

ciao a tutti, sono alla ricerca di un mezzo nuovo, un jumpy/proace/scudo(?) o comunque un mezzo alto meno di 2 metri, con allestimento da furgone o da 8-9 posti.

nei vari concessionari non riescono a darmi un consiglio sul tipo di motore da scegliere perché tutti i diesel fatti da stellantis soffrono di problemi di affidabilità importanti, toyota non fa più diesel e sui proace mette dei motori bmw pare, ford non ho capito bene se ha dei motori con cinghia in bagno d'olio o con catena troppo sottile. molti ti propongono l'elettrico che però valuterei solo con noleggio.

allora stavo pensando di prendere un usato che abbia magari dei motori più vecchi e affidabili. voi avreste consigli da darmi?

buona settimana a tutti!

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 16:38

tutti i diesel fatti da stellantis soffrono di problemi di affidabilità importanti
tipo?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 16:46

trasmissione a cinghia a bagno d'olio, trasmissione a catena sottodimensionata, aggiungerei anch serbaoio urea che si spacca anche se non ti ferma il mezzo.

sottolineo che non sono né esperto, né pratico o appassionato. mi sto facendo un'idea tra consigli di officine, rivenditori, etc.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 16:46

Renault Trafic

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:22

Ma non so io noleggio auto e mezzi pesanti da più di quaranta anni è la prima volta che sento che in Europa non si sanno fare i motori diesel a me risulta il contrario .
Negli altri continenti sono sempre stati Usa e Giappone in primis non all'altezza per svariati motivi primo fra tutti perché la motorizzazione diesel non ha mai attecchito.


avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:34

sottolineo che non sono né esperto, né pratico o appassionato
Questo è un grosso problema perchè chiunque potrà raccontarti la storia dell'orso e venderti quello che vuole

trasmissione a cinghia a bagno d'olio

se ti riferisci al puretech è vero ma è un motore Peugeot e ne soffrono di più le versioni turbo che fanno tanti tratti in città. Di per il problema non è la cinghia in bagno d'olio ma le trafilazioni di carburante attraverso i cilindri che rendono l'olio più acido e aggrediscono la cinghia (che per inciso è una cinghia fatta dalla continental)

trasmissione a catena sottodimensionata
Se ti riferisci al multijet della fiat 1.3 la catena non è sottodimensionata... l'anello debole sono i fori di lubrificazione della catena. Sono piccoli, se usi olio dalla viscosità sbagliata o se fai troppi chilometri con lo stesso olio c'è il rischio che delle morchie vadano ad intasare i fori diminuendo la vita della catena. Il punto è: quanti sanno che olio mettere nel motore e ogni quanto cambiarlo? Quanto sono convinti che va bene qualsiasi merdaccia di olio tanto è meglio risparmiare?

Finora non ho mai visto un motore usato male che non dia problemi di affidabilità dopo un po' di tempo


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:42

@Lamberto Casadei
mi hanno spiegato che per inseguire le normative euro e per prepararsi allo stop vendita molte case hanno smesso di sviluppare i diesel salvo poi accorgersi che i furgoni elettrici non li vendono, sono quindi tornati indietro proponendo però motori che stanno dando problemi. quindi non possono vendere i vecchi motori diesel affidabili e quelli nuovi li mettono fuori in fretta senza fare test sulle problematiche
@Luca Talent
ti metto il video da cui ho appreso il problema della catena

vi posto dei video che ho trovato su youtube, se e quando avrete voglia di vederli e darmi un parere






avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:48

Senza un'adeguata conoscenza tecnica e il relativo background culturale eviterei di riempirmi la testa di nozioni su youtube... potresti convincerti che la terra è piatta e i rettiliani sono tra noi MrGreen I loro video sono molto convincenti MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:49

ma i fantomatici motori dei pickup toyota che non muoiono mai sono diesel o benzina?

@Luca Talent
però non mi stanno vendendo nulla, stanno raccontando un po' la situazione attuale, tempi lunghissimi di consegna mezzo, mancanza ricambi, difetti progettuali.
a me hanno fatto un'ottima offerta per un jumpy 9 posti nuovo modello.
ma noi in famiglia abbiamo una c3 picasso a cui abbiamo cambiato due volte il serbatoio dell'urea, e non facciamo tanti km. la soluzione pare sia farselo togliere perché tanto non si nota in revisione...
poi si sentiva entrare dal condizionatore puzza di gasolio, poi una qualche ventola strideva in un modo strano, poi le plastiche degli specchietti fragilissime a confronto con la nostra mondeo.

per cui mi chiedevo se non convenisse andare a cercare un usato con motori vecchio stile, più affidabili e inquinanti, spendendo bene in manutenzione. quando poi l'ibrido sarà più maturo ci ripenso su

EDIT
il secondo video con la cinghia in bagno d'olio è di un motore benzina però, errore mioSorry

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 20:21

Io ho un camper furgonato con il Fiat multi jet 2.3 da 110cv e devo dire che va benissimo , come auto abbiamo Honda ed il mio crv 2.2 cdti da 140cv pare avere meno coppia in basso del Fiat , in pratica con il Fiat in autostrada vado a 130 costanti come andare in auto e non sono tifoso Fiat . Le motorizzazioni attuali non le conosco ma forse 1.6 o 2.0 multi jet esistono ancora magari km zero

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 21:23

Noi in questo momento stiamo usando dei furgoni opel 1600 cc . (che poi sono uguali ai trafic/fiat)

Quello piu' vecchio ha sei anni e quasi trecentomila km.

Cammina bene. Consuma poco e viene strapazzato molto. Scherzi a parte ne facciamo un uso gravoso.
passi alpini a pieno carico.


I furgoni oggi hanno bisogno di manutenzione.. e di olio giusto.

Sono motori di nuova concezione... tutti fatti al risparmio.

Ad esempio i dischi freno... vanno cambiati ogni centomila km.
L'olio viene prescritto il cambio a 40mila km. Ma se lo cambi ogni 25mila tutto gira meglio.

L'olio deve essere quello fluido lo 0-30 (che costa il doppio del normale) ma se ti provi a mettere il normale 10-40
cominciano a funzionare male i vari tenditori idraulici ed i sistemi di recupero dei giochi.

P.s. Il vecchissimo ducato con il Sofim 2500 aspirato invece ha fatto quasi ottocentomila km prima di essere venduto ed esportato in nigeria. (ancora funzionante) lo ritrovassi oggi nuovo... lo prenderei al volo.MrGreen

Mentre il vecchio opel vivaro con motore tremila, ha fatto 300mila km e poi e' morto con gli iniettori saldati (difetto tipico)
L'acqua piovana cadeva sulla testa e corrode gli iniettori che diventano impossibili da smontare. Devi disfare il motore solo per pulirli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me