| inviato il 24 Giugno 2024 ore 8:48
Ciao a tutti, ho una Nikon Z6 e da qualche giorno mi sono accorto che esaurisce la batteria anche da spenta. Mi è capitato ieri mattina, l'accendo e la batteria era morta (messa dentro completamente carica la sera prima) e nuovamente questa mattina, batteria completamente carica e questa mattina morta. Sono sicuro che era spenta ed entrambe le batterie sono originali e praticamente nuove. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Qualche suggerimento? PS. Da ieri la macchina era senza xqd inserita perché la scheda era nel PC, e quindi è stata 24h senza scheda inserita. Lo scrivo perché leggendo alcuni siti in giro attribuiscono un problema del genere alla lettura in loop della scheda. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 9:16
I problemi legati a questo sono molti, dal fattore software a quello hardware, si può procedere con tentativi, il primo passaggio da fare indolore e quello di rimuovere la scheda e riporre la macchina senza ottica collegata, vedi se facendo questo risolvi, se in caso sfortunato non risolvi devi mandare la macchina in un centro assistenza per controllo software di gestione e scheda madre. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 9:29
Ok, adesso sono in ricarica le batterie. Proverò a fare queste prove. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 9:37
Avevo la Z6 con batterie Nikon e non ho mai avuto problemi di scarica così veloce delle batterie. Ti consiglio anche io di fare queste prove per escludere responsabilità di lenti, schede o singole batterie. Da quando hai questo problema ? Cambiato qualcosa nei settaggi della Z6 o preso lenti nuove? Cadute, acqua o altro? |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 9:41
Niente di niente, sabato ho caricato le batterie e messa dentro, ieri mattina l'ho presa ed era scarica, ho pensato di aver lasciato l'interruttore su on (ma cmq ho lo standby impostato a 30" e cmq ero praticamente sicuro di averla lasciata spenta). Ho inserito l'altra batteria ed ha funzionato perfettamente. Questa mattina l'ho ripresa ed era nuovamente scarica. La lascio con l'ottica attaccata, 200\500 nikon. da ieri alle 13 era spenta, batteria carica e senza xqd inserita. L'ho sempre lasciata con l'ottica innestata ma non ha mai presentato problemi del genere. Nei settaggi non cambiato niente. In questo momento ho entrambe le batterie in carica, appena sono pronte proverò a riportarla ai settaggi di fabbrica e vedere cosa succede. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 9:46
Potrebbe essere una buona idea pulire i contatti sul 200-500 e sull'FTZ. Magari c'è un contatto ballerino. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 9:50
Infatti come ho suggerito togli scheda e scollega L'ottica, così vediamo se il problema è hardware o software. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 9:53
Procedo |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 11:24
novità? |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 11:32
Ma se tu lasci le batterie fuori e le inserisci solo quando usi la macchina (io facevo sempre così, adesso sono un po' più pigro e non sempre), il consumo è uguale a prima o è comunque maggiore? Durano meno? |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 11:43
Mauro adesso non so se influisce, ma se togli la batteria è la macchina tende a scaricarsi e probabile che vada a deteriorare la batteria tampone, che è peggio, Quindi è meglio risolvere il problema alla radice. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:46
Si, allora, tenuta una giornata con batteria carica e senza obbiettivo non mi ha dato problemi di drain. Ho rifatto la prova con il 200\500 innestato e questa mattina batteria carica. Ho aggiornato il firmware al FTZ che era 1.00 e pulito i contatti. Non so se abbia influito. Posso aggiungere che i due episodi sono avvenuti dopo una giornata in cui ho fotografato un compleanno con il 24\70 g1 tamron, lente che funzionava benissimo ma ogni tanto si comportava come se si riavviasse. Magari è stato quello. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:56
Possibile, hai pulito anche i contatti del Tamron? |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 11:08
Su canon di solito succede con bluetooth acceso (che scarica anche a macchina spenta) |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 11:21
Temo che sia un guasto hardware, tipo un condensatore che ha un leakage anomalo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |