RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sondaggio, curiosità, e perché no, critiche costruttive.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sondaggio, curiosità, e perché no, critiche costruttive.





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 17:03

Ciao a tutti,

Tempo fa ho pubblicato nel mercatino un oggetto che ho creato: un tappo per teleobiettivi Nikon. Non è una novità, non è una mia idea geniale, ma non l'ho nemmeno copiato. Mi sono ispirato e l'ho realizzato secondo le mie esigenze e capacità.

L'ho messo in vendita nel mercatino perché volevo testare il mercato e capire se c'era abbastanza richiesta per pensare di trasformare tutto in un vero e proprio business. In caso affermativo, avrei investito nel progetto creando un sito web a fini commerciali e tutto il necessario per essere professionali.

Il risultato è stato che valutare le cose prima di agire mi ha evitato di sprecare tempo e denaro.

Considerando che il progetto è nato quasi per caso e in modo giocoso, che mi sono divertito a realizzarlo e ho fatto felici alcuni amici regalandoglielo, vorrei capire perché il prodotto non ha suscitato grande interesse.

Se avete voglia di darmi un vostro parere, un consiglio o anche una critica costruttiva, sarei felice di dialogare per capire eventuali errori e aiutare chiunque stia pensando di intraprendere un percorso simile.

Nel frattempo, continuerò a creare altri prodotti di diverso genere e li regalerò agli amici che mi sono simpatici, senza pensarci troppo. Cool





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 17:15

75 euro per un tappo non sono affatto pochi, se poi l'annuncio non descrive le caratteristiche né che cosa lo differenzia da un normale tappo dato in dotazione con gli obiettivi, ecco secondo me spiegato il perché del mancato interesse.
Inoltre va considerato il fatto che non è un accessorio che in genere si acquista, salvo che uno abbia perso il taapo, ma a quanti sarà capitato?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 17:15

Nel frattempo, continuerò a creare altri prodotti di diverso genere e li regalerò agli amici che mi sono simpatici, senza pensarci troppo. Cool

Creare? Forse volevi dire fare.
Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 17:17

Che dirti si trova su ebay
ho fatto una ricerca veloce
www.ebay.it/itm/126330704371?var=427369205754&gad_source=1&mkevt=1&mkc

Poi uno per comprare un oggetto simile significa che lo deve aver perso,
altra cosa, non sono ottiche che possono permettersi in molti quindi, mercato ristretto.

ultima cosa
io fotografo da più di 30 anni
mai perso un tappo.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 17:22

Henry Cartier Bresson il tappo della sua Leica lo aveva legato con uno spago MrGreen




avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 18:22

Vi ringrazio delle risposte.
Sicuramente la descrizione del prodotto può essere uno dei problemi. Ora l'ho corretta.

Quel tappo non viene fornito in dotazione, è fatto su misura per una lente con il diametro frontale da 160 mm.
La stessa Nikon per quell'obbiettivo fornisce una specie di cuffia in pelle scomodissima che oltre ad occupare dello spazio è poco comoda sul campo, infatti nessuno la usa.

Il problema esiste anche per le lenti simili vendute dagli altri brand, Canon, Sony, Sigma.

Per ora ne ho fatto uno per il 600Z (per rimanere consono con il pensiero Phsystem) e poi l'ho trasformato per il 400Z di un caro amico.

Essendo un prodotto per una tipologia di obbiettivi specifica pensavo non fosse necessaria una ulteriore spiegazione del perché uno lo dovrebbe comprare, l'ho dato per scontato, errore mio. E' una necessità che nasce nell'utilizzo.

Tempo fa era disponibile in commercio un tappo in silicone prodotto dalla Aquatech, ora quella ditta non li produce più.
Lo svantaggio del silicone è che si ritira con il freddo e il tappo che normalmente si monta a pressione diventa più piccolo di diametro e non sta più in posizione.
In montagna io l'ho quasi perso, è rotolato già da un crinale e poi sono andato a prenderlo.

Il prodotto identificato da Zary è sostanzialmente simile ed infatti costa 80 euro più la spedizione, altri 20 euro.
Possiamo disquisire sui 5 euro ma non penso sia quello il problema.

Ho usato un plastica di ottima qualità resistente alla temperatura per irradiazione a circa 75 gradi ed è resistente ai solventi più comuni.
La temperatura esatta al grado non si può sapere perchè varia a seconda di tanti fattori, addirittura dal colore della plastica stessa e dal lotto di produzione.

Per essere preciso, per chi non conosce le plastiche, i 75 gradi indicano che se lasci il coperchio sul cruscotto di una macchina al sole d'estate (non nel Sahara) non si rovina.
Le plastiche comuni si deformano a 50 gradi.

Le molle sono in acciaio.
Il peso, nonostante le dimensioni è piuttosto ridotto. Circa 140 grammi (per il 600Z).

Che altro potrei dire?






avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 18:42

Ora hai spiegato bene il prodotto.

Il problema resta che pochi possiedono ottiche di questo tipo,

come seconda cosa, almeno io,
una volta tolto L'ottica dalla borsa e messo il paraluce il tappo lo lascio in auto oppure nella borsa, quindi per me è inutile.

Giustamente parlo per me.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 20:36

Ti ringrazio per il messaggio.

Il tappo serve per tenerlo nello zaino fotografico con la lente protetta ne più ne meno come si fa con le altre lenti.
Il punto chiave del discorso è che il tappo o lo compri, non per forza da me, ci mancherebbe, oppure non ce l'hai è sei costretto ad usare la cuffia che però chi ha quel tipo di lente, ti assicuro che non usa.

Per buttarla sul ridere ma per rendere meglio l'idea è come proteggersi la testa dal sole e dall'acqua con un profilattico piuttosto che con un cappello. Entrambi i metodi funzionano però uno è decisamente più scomodo.

Vi ringrazio comunque tutti per avermi dato modo di capire meglio come formulare in futuro i miei annunci di vendita.

Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 23:41

Tappi per 600 e 400? E perché mai? Molto piu comodo un hoodie lenscoat a 27 euro.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 22:06

Questione di gusti.
L'hoodie della LensCoat, se hai montato anche il vestitino sulla lente e sul paraluce a mio avviso non è così comodo perché quando lo metti la protezione del paraluce si arriccia. Se lo scopo e' risparmiare allora va benissimo anche la protezione fornita dalla Nikon che come concetto è simile ed è gratis.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 23:24

Boh, metto la mano e sistemo la copertura sul paraluce. Tanto se lo sto montando normalmente è perché ho finito e metto via tutto.

Poi possiamo discutere di quello che vuoi ma 75 euro di tappo li evito volentieri.

Con poco più dagli us mi danno paraluce corto e tappo stampati in 3d. Vedi tu.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me