RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La prossima Nikon p1000 dei miei sogni..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La prossima Nikon p1000 dei miei sogni..





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 15:01

Sono un felice possessore della Nikon P1000 e mi sono chiesto cosa mi piacerebbe avere nella prossima generazione di P1000 visto che Nikon ha dichiarato la sospensione della produzione. È una macchina incredibile al limite della legalità. Si, perché non esiste privacy di nessuno per chi la possiede.. Ma a parte questo, la P1000 é comunque una macchina del 2018 e molte cose oggi sono cambiate. Immaginate una P1000 con lo stesso potere di zoom, un sensore da 20Mega staked, un processore nuovo tipo z8 e tutte le funzioni tipiche delle macchine moderne con sensori stacked. Tipo prescatto, il liveND, e tutte le diavolerie in macchina delle OM-1 e simili. A questi si potrebbero aggiungere le funzioni notte tipiche di ogni cellulare nuovo e visto la sua predilezione per l'astronomia, delle funzioni di allineamento e somma degli scatti della Luna e del profondo cielo. Il tutto condito con mirino e display moderni sarebbe davvero una camera spaziale…
Che dite, arriverà qualcosa del genere? O resterà solo un sogno?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 20:10

Resterà un sogno, oltretutto molto costoso con le caratteristiche che hai indicato.....

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 20:33

Ne ho provata una di un amico ed è impressionante. Bellissima e sottovalutata dai più.
Peccato che ne abbiano sospeso la produzione.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 21:42

Resterà un sogno, oltretutto molto costoso con le caratteristiche che hai indicato.....

Ma anche costasse 2000euro, sarebbe una macchina da paura. un 24-3000mm totali.. e poi avendo già tutto in casa non è poi così difficile da creare. Solo il sensore forse è da produrre ex novo, il resto dell'hardwere é in casa e poi é solo software..

Comunque qualcosa di nuovo a sostituzione della P1000 dovranno farla.. spero.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 21:54

Duemila euro per una bridge, anche se fosse 5000 mm credo che non li spenderei mai. Ho dato un'occhiata ad alcuni files RAW disponibili in rete e sinceramente la qualità non mi convince per niente. L'unico motivo per il quale acquisterei l'attuale p1000 usata è per un utilizzo come cannocchiale digitale. 3000mm in quel caso sarebbero molto comodi, soprattutto perché sono amante della montagna.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me