| inviato il 23 Giugno 2024 ore 14:46
Buongiorno, posseggo un folto corredo micro 4/3 con due E-M1 mark III e ottiche pro di tutte le focali. Ho in progetto di partire tra alcuni mesi per una cammino in Italia di tre settimane e vorrei documentarlo con belle foto e qualche breve video. La leggerezza e qualità dell'immagine sono quindi caratteristiche fondamentali per una macchinetta che non dev'essere per forza del gruppo M4/3. Cosa mi consigliereste? Grazie,giuseppe |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 14:56
Una compatta 4/3 e sei apposto |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 19:24
Tanti anni fa, per il cammino di Santiago, ho usato una Fujifilm X20 (ormai tanto obsoleta ma sempre stupenda) ha registrato tanti bei ricordi. Avevo una Nikon D800 ma portare più di 2 kg di attrezzatura sarebbe stato oggettivamente sprecato nonchè un enorme fastidio... Premesso che più è leggero meglio è, ti consiglierei anche io di prendere una RX 100 valida in tutte le versioni, anche le meno recenti, oppure di prendere una Fujifilm xt30 con un paio di fissi f2.0, ottimi e leggeri. Onestamente però, se fossi nei tuoi panni, io rimarrei su Olympus. Conosci già pregi e difetti del sistema, risparmieresti parecchi soldi ed hai un nutrito parco ottiche con pesi che sono tutto sommato accettabili. Non so che lenti hai già nel corredo ed il tuo stile, ma con un paio di fissi leggeri abbinati ad un corpo PEN o una M10 da prendere usati, avresti materiali ottimi per documentare il viaggio e che potresti riutilizzare anche dopo con ciò che già possiedi. |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 19:52
Grazie a tutti per i consigli. @Vitino si probabilmente sceglierò un piccolo corpo Olympus EP EP-L E-M10 con un fisso probabilmente il 15 Panaleica che ho venduto ..grrr. Posseggo 17 e 25 f/1.2 Pro 45 f1.8 PL 8-18 Olympus 75 f1.8 ,40-150 f2.8 Pro e 12-100 f/4 Pro, tolto il 45 tutti pesanti e poco idonei allo scopo. |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 20:49
un suggerimento fuori dagli schemi, dji osmo pocket 3 se invece vuoi andare sul tradizionale, una e-p7 con il 14-42 oppure un paio di fissi piccoli |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 22:34
Io vado contro corrente, usa il 12-100 f/4 Pro e la tua M1 Mark iii, pesa circa 1,2 kg ma se prendi un altra macchina con due fissi stai sui 500- 600 vale la pena per 600 grammi rinunciare in parte alla qualità. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 10:07
Io propongo ancora diverso, per i video usa un buon Smartphone (che immagino porterai comunque dietro con cartografia e quant'altro) e per le foto una Ricoh GR e sei a posto con minimo peso e grande qualità |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 10:58
Durante il mio ultimo cammino ho usato om-1 e 12-100 f4, ed effettivamente qualcosa di più leggero sarebbe stato meglio. Avevo però un progetto da fotografare, stampare ed esibire in una mostra, quindi avevo bisogno di tante focali e di una qualità decente. Per questo sarebbero da capire le tue esigenze (foto ricordo? stampe? pubblicazione?), e cosa hai intenzione di fotografare (luoghi, persone, ecc?) Se vuoi rimanere in ambito m43 non serve necessariamente una compatta, ma una Om-5 e un 12-45 f4 sarebbero perfetti, anche grazie alla loro tropicalizzazione. Peccato che la spesa non sia molto bassa. Una Ricoh GR sarebbe molto comoda, se ti basta la focale 28 e ritagli (35-50). Per il video meglio lo smartphone però. Altre compatte non ne conosco. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 11:29
Un buon telefono, un piccolo gimbal (per avere un'impugnatura più comoda) e un battery pack. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 11:37
iphone 13, 14 o 15 e spedisci subito on-line |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |