| inviato il 22 Giugno 2024 ore 10:50
Doverosa premessa: ho cominciato con le reflex entri level Canon, passato poi con una d610 Nikon , per arrivare ora al micro 4/3 Olympus con cui mi trovo benissimo. Il tutto a livello da amatore. Adoro la fotografia in b/n associata al look dato dall'analogico. Mi piacerebbe quindi affiancare una macchina per il 35mm , meglio se non punta e scatta anche se non lo scarto a priori. Diciamo che vorrei avere più possibilità nelle scelte delle impostazioni. Nel mondo dell'usato garantito si trovano un sacco di occasioni a prezzi oramai irrisori ma la scelta è veramente difficile. Come potrei muovermi? Avete consigli? |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:16
Saggia decisione di "pucciare il piede" nel mare della pellicola... Prima che arrivino gli assolutisti ("Prendi una medio formato, anzi no, prendi un banco ottico"... "le foto vanno stampate con l'ingranditore altrimenti non è fotografia") leggi questo articolo : casualphotophile.com/2020/02/06/we-should-all-be-shooting-dorky-af-slr Poi vai su eBay o ad un mercatino e cerca una Nikon o una Canon o una Pentax che abbia le regolazioni che ti servono (Le modalità PSAM e la compensazione dell'esposizione) e mettici davanti un obiettivo "decente" (che non vuol dire per forza costoso, eh?) Se ti piace il BN ti consiglio caldamente di prendere in considerazione di sviluppare i negativi per conto tuo... ti diverti e risparmi. Poi vedrai se fare scansioni del negativo o buttarti verso la stampa tradizionale da ingranditore (cosa fantastica ma che richiede spazio e attrezzatura) Se hai domande siamo qui... (Suggerimenti . Nikon F801/F90X/F601.... Canon EOS 10/100/50e.... Pentax Z50 o anche la vecchia SFX... Minolta Dynax 505Si... tutte macchine che si trovano a cifre modeste... se vuoi le "tradizionali" a fuoco manuale è probabile che le cifre siano piuttosto alte) |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:18
Grazie ,grazie mille, vado subito a leggere e a vedere! |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:23
Ammesso che la trovi a buon prezzo e in buono stato ho sempre amato la Pentax MX, essenziale ma perfetta per imparare. E in più è un mito. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:40
Ottima macchina Snap e con una enorme scelta di obiettivi... ma non so se la messa a fuoco manuale può essere l'ideale per chi non ci è abituato... è solo per quello che ho caldeggiato macchine con l'AutoFocus... |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:44
Mah, sarà che sono vecchio ma a me una macchina a pellicola con l' autofocus mi mette tristezza. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:47
Son vecchio anche io... ed è per quello che uso quasi sempre l'AF.... (sò cecato) No dai, ti capisco...anche io mi sbrodolo addosso quando uso una "bella-vecchia-classica" macchina dei bei tempi andati... |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:55
Bravo Snap, perfettamente d'accordo |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 12:00
Come non essere d'accordo con una buona e vecchia fotocamera a pellicola, purtroppo diversi anni fa passando al digitale mi sono "liberato" di una F601AF, ancora me ne sto pentendo e non nego che l'idea di acquistare di nuovo una fotocamera a pellicola si sta facendo sempre più forte, ed anche l'idea di tornare a sviluppare e stampare in B/N a casa . |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 12:03
Vuoi mettere la messa a fuoco manuale guardando nel "televisore" del mirino Hasselblad? Goduria pura |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 12:13
“ guardando nel "televisore" del mirino Hasselblad „ Ecco...CVD...   |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 15:04
Stampare in casa sarebbe proibitivo per motivi di spazio. Per la messa a fuoco manuale la cosa mi stuzzica,ci penso sul serio |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:20
Per la macchina prendi quella che vuoi, AF o MF non ha importanza, l'importante è che nel corredo disponga di un 35 e un 100 mm di qualità. Per la pellicola invece io vado, come sempre peraltro, controcorrente, il mio consiglio è di lasciar perdere il negativo, sempre abbastanza deludente, il colore in modo particolare, per dedicarti invece alla diapositiva. In proiezione poi sarà come tornare sulla scena nel momento del click! |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 7:54
Ce ne sono tante!! Le devi provare e poi scegli quella che più ti piace. Vai nei negozi di fotografia,senti qualche amico,un parente. Io ho una Pentax MX con il M 50mm f 1.4. Mi piacerebbe una Olympus OM1, una Nikon, una Canon,una Yashica ecc ecc Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |