| inviato il 19 Giugno 2024 ore 21:04
Ciao a tutti, posseggo una A7r3 dal 2020, all' epoca la presi perché lavorativamente parlando era la macchina perfetta per i miei fini. Col tempo e una figlia a corredo le esigenze sono cambiate e la mia fotografia attualmente si riduce ai viaggi, occasioni di famiglia e qualche uscita personale per svagarmi. Ho già ridotto il parco lenti favorendo un Sony 40 2.5 a lenti più pesanti e ingombranti e forse anche la A7r3 mi pare eccessiva. In casa Sony l' unica fotocamera che strizza l' occhio alla compattezza (che poi neanche di troppo) è la A7c2 o la Nikon ZF, ma cambiare brand un po' mi scoccia, qualcuno che vuole darmi la sua opinione? |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 21:24
Visto che cerchi compattezza fai un ragionamento complessivo corpo + lente. Nikon di piccole piccole credo abbia 4 lenti originali di compatibile bisogna vedere. Ti posso dire che il 28 ed il 40 pur essendo lontani dalla perfezione ottica hanno una resa carina. Lo zoom il 24-70 f 4 é compatto e di qualità mentre l'altro quello compattissimo non l'ho mai usato, idem il 26. Su Sony non saprei ho il 35 che é compatto ed onesto. Dele altre lenti compatte ho provato solo un po' il 28 e lo zoom plasticotto kit. Il 28-60 mai provato ma potrebbe andare. Valuta anche il passaggio al formato inferiore, esempio con Fuji soprattutto con i fissi f2 vai davvero su dimensioni compatte. Però deve piacere. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 21:31
Grazie per il tuo contributo. Sono un gran fan di Fuji, che ho posseduto ma purtroppo la risoluzione di una FF è un altra cosa. Ho pensato a lungo ad una x100v ma temo di potermene pentire a lungo andare. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 21:34
Beh ci sono Fuji che hanno risoluzione del sensore elevatissima, anche troppo! |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 21:43
Datti tempo: la figlia cresce e tornerai ad avere tempo. Se il tuo discorso e' un discorso di dimensioni, in ff qualsiasi cosa prendi sara' ingombrante e pesante, perche' il vetro pesa. Se scendi di formato guadagni (a "quasi parita'" di qualita') tre etti se ti va bene. Certo, se prendi un m43 non tropicalizzata con una lente f4 ovviamente pesera' meta' di una Z7 con un 24-70/2.8. Se pero' confronti un corpo m43 serio, con un 12-40/2.8 pro e una Z7 con un 24-70/4 la differenza in peso e' un etto e mezzo. Quella di qualita' non la so giudicare, valuta tu. La Zf e' una bellissima macchine, ma: - non e' piccola - e' a 24 mpx, e tu, partendo da una bigmpx vedrai la differenza La differenza la vedi perche' e' una 24mpx con filtro AA, non perche' il sensore fa schifo, anzi. Sulle lenti, in Nikon cadi bene, saranno poche, ma sono molto buone e, a parte il 70-200/2.8, leggere. Gli zoom standard stanno tra 4 e 6 etti circa, i wide idem, anche il 24-200 sta li'. Le lenti fisse "S" stanno tra i 3 e i 5 etti. Ah, come avrai visto, Nikon costicchia... |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 21:47
“ all' epoca la presi perché lavorativamente parlando era la macchina perfetta per i miei fini „ ed lo è ancora.... se l'abbini ad un buon smartphone avrai la combinazione perfetta. Ragionaci |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:29
Ho l' a7c 2 da febbraio… mi ci trovo benissimo Piccola leggera … un setup ultraleggero è con una lente come quella che hai la 40 2.5 o anche lo zoom kit 28-60, che certamente è molto nitido C'è anche il 35 fisso … per me gran macchina. La ho presa proprio perché mi è nata una figlia e volevo farle delle belle foto… L'obiettivo che uso di più è il 24-50 2.8 |
user207727 | inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:43
Potessi, a7cii subito, ma io sono io e tu sei tu. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 12:20
Da 42 mpx non passerai mai ad una 24mpx. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 13:02
Fujifilm X-T5 + Fujifilm XF 23mm f/1.4 R LM WR. Io mi ci sto trovando da Dio |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 13:05
se vuoi i mpx c'è la C2R... |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 14:05
Onestamente non sono attaccato ai mpx ma venendo da Fujifilm (all'epoca xe3 e xh1), la differenza la vidi subito. Inutile girarsi intorno. Quindi avrei mantenuto FF ma passando ad una fotocamera più leggera e compatta che però al momento non sò quale possa essere! la A7C2 alla fine pesa 100gr in meno e a dimensioni è solo un pò più bassa. |
user207727 | inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:07
FF piccole e leggere c'è A7C, CII, CIIR e la nuova Lumix s9 (con il 18-40 che dovrà ancora uscire ). Se il risparmio e in dimensioni non ti vale, vedi tu. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 10:49
io alla fine da a7iv mi sono ripreso la a7c perché alla fine i 24mp son più facilmente gestibili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |