| inviato il 19 Giugno 2024 ore 16:51
Scusate se propongo queste domande, ma non ho idea se sia stato già trattato l'argomento. A - Come si "assume" una modella? B - Quale compenso deve essergli evoluto, in caso di shooting ed impegno? C - Come pubblicare le fotografie senza aver problemi legali? D - Di quali autorizzazioni necessita una attività simile? Grazie a quanti risponderanno |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 17:08
Ci si rivolge ad una agenzia. Le domande successive si autorisolvono. Poi, se si va al risparmio, ci sono modelle, per lo più improvvisate, che costano molto meno. Tutto si paga. Però con queste occorre essere bravissimi fotografi, come composizione, ambientazione e pose, perché loro aiutano poco. Il prezzo: l'agenzia ha i suoi prezzi. Per le altre vale la legge di mercato e ci si accorda. Alcune alle prime armi la vorano in cambio di un "book" o anche copie delle foto.Ma sono alle primissime armi. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 17:23
A-agenzia o annunci. Professionale o amatoriale? B - il compenso lo chiede l'interessata a seconda della sua quotazione e impegno richiesto C - con una liberatoria che autorizza la pubblicazione D - non si capisce se ti riferisci alla attività tua o sua La modella è Comunque una finzione che interpreta un ruolo richiesto. Non è meglio fotografare una situazione reale? |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 17:41
@Gfirmani - scusa ma devo ancora imparare il quote. Per la D mi riferivo alla sua attività, ossia della modella, ma è implicito come diceva Kwilt sopra, che se è una modella di agenzia, non ci sono altre autorizzazioni, perché è l'agenzia che garantisce. Quindi grazie per avermi risposto entrambi. Si meglio decisamente una situazione reale, sopratutto per chi come me ama raccontare con la fotografia. Andando in giro, entro sempre dentro un mercato per raccogliere immagini di vita reale. Mi attirava il ritratto e volevo sperimentare dopo aver provato con la wild foto ma ho visto scarsi risultati o quanto meno non mi restituisce ciò che volevo. Essendo un po' allergico alla pp la wild richiede molto impegno in pp e non ho ottenuto ciò che volevo pur scattando con una Canon 7d prima e una R7 adesso, chiaramente con lenti dedicate. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:00
Chiedi ad una tua amica se gli fa piacere fare uno shooting. Lei molto vanitosa ti risponderà di si. Dopodiché le pubblicate entrambi. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:16
Penso che manchi un punto saliente nel tuo quesito, ovvero "la finalità" dell'avere a disposizione una modella e di conseguenza fissare il compenso e di li a cascata si hanno le restanti risposte. In abbinamento al punto citato, c'è "il progetto" che vuole la presenza di una modella, intesa quale soggetto con specifiche competenze, e nel caso quale tipologia di modella occorre? Resta sottinteso che assumere una modella con delle skills affermante vuole il transito da una agenzia ma anche direttamente da modelle freelance, la ricerca web aiuta a mettersi in contatto. Infine ci sono i social dal quale entrare in contatto con modelle freelance, con pseudomodelle e modelle improvvisate. |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 16:10
@Marcolandino - si del progetto avevo già ben chiaro l'idea, anche se molto in fase embrionale perchè appunto non sapevo come muovermi. Grazie dei tuoi dettagli. @Alex Focus, finora fatto così, ed anche utilizzato eventi tipo Comics o simili per fotografare. Condividendo lo scatto e riferendo dove trovarle. Faccio cosi sempre quando vado per mercati, e ricevo pochissime parole di rifiuto. Molti scatti realizzati proprio chiedendo...posso...? @TufkaR...ho provato anche con Portrait studio in pp, ma l'emozione che mi restituisce il prodotto non lavorato in pp mi aiuta a capire gli errori, dove e come correggermi quando scatto ed altre mie "fisse" (sono molto critico con me stesso) Però hai ragione, bisogna utilizzarla la PP anche per dare un prodotto a colei che viene fotografata. Grazie a tutti |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 17:24
"anche utilizzato eventi tipo Comics" Esattamente, è un ottimo metodo per conoscere modelle, non saranno professioniste, (è poi compito tuo saperle guidare) ma comunque bellissime ragazze che gli piace farsi fotografare. Io di solito poi propongo individualmente uno shooting. Se lei accetta e bene, altrimenti passo ad un altra. Non ho mai dato compensi o fatto firmare qualcosa. Le foto, da pubblicare, le scegliamo sempre insieme. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 17:52
Lascia stare le agenzie |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 11:58
Se ti servono foto per scopi commerciali (es. pubblicita', etc..) il compenso richiesto sara' proporzionale alla popolarita' della persona, (a partire da certe soglie). Se cerchi una modella per fare foto senza un fine, forse un corso con modella condivisa e' il modo piu' economico per fare pratica. In genere hai anche l'illuminazione pronta. Se con modella intendi una persona di bell'aspetto, per fargli delle foto senza fine, allora chiedi in giro e fatti pagare per le foto. |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 20:15
In ogni caso, a scanso di casini futuri, non dimenticarti mai di far firmare una liberatoria. Ci vuole un minuto e non averla potrebbe essere un problema. Nella maggior parte dei casi no, ma com'è noto, mentra la fortuna è cieca la sfiga... |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 22:51
“ Il massimo del problema di non avere la liberatoria è di non poter pubblicare la foto o di doverla rimuovere su richiesta. Questo per un uso amatoriale. „ Rimuovere delle foto su richiesta può capitare anche in presenza di una liberatoria, perchè questa può essere revocata in qualsiasi momento, e quindi la liberatoria non tutela chi usa le foto in questo senso: non garantisce il diritto di servirsi di quelle immagini per sempre. Per tutelarsi in quel senso occorre un contratto con una penale. La liberatoria invece dimostra che le foto in questione sono state pubblicate legittimamente nel periodo che va dalla firma della liberatoria a quella di una eventuale revoca. In soldoni, se c'è una liberatoria la modella può sempre revocarla e chiedere la rimozione delle foto pubblicate e proibirne l'uso in futuro, ma non può invece accusare il fotografo di aver pubblicato le immagini indebitamente, senza il suo consenso, fino a quel momento. Sembra uno scenario abbastanza improbabile in ambiente professionale, ma in ambito amatoriale se oltre a un rapporto di lavoro tra fotografo e modella c'è anche una relazione, e se la relazione finisce in malo modo (cosa sempre possibile) è meglio avere il kulo parato. |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 23:39
“ Sembra uno scenario abbastanza improbabile in ambiente professionale, ma in ambito amatoriale se oltre a un rapporto di lavoro tra fotografo e modella c'è anche una relazione , e se la relazione finisce in malo modo (cosa sempre possibile) è meglio avere il kulo parato. „ Fammi capire, tu chiederesti a tua moglie/fidanzata/amante la liberatoria? |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 10:40
“ Fammi capire, tu chiederesti a tua moglie/fidanzata/amante la liberatoria? „ Questo è il problema, e la possibile fonte di casini futuri, specialmente se le foto fossero di nudo... Non è una cosa che mi riguardi perchè non è il tipo di fotografia che faccio, però, pensandoci a mente fredda, se volessi pubblicare le foto della mia donna dico lo stesso che sì, la cosa migliore è pur sempre avere una liberatoria. Magari mi inventerei una balla tipo che voglio mandare le foto a un concorso e gli organizzatori me la chiedono. Il vero problema è che mentre stai con una donna non pensi mai che la relazione potrebbe anche finire e che lei potrebbe trasformarsi nella peggior str0nza che tu abbia mai conosciuto, ma purtroppo è anche questa una possibilità. Magari remota ma pur sempre una possibilità. “ E per piacerebbe adesso non facciamo i soliti che andiamo a tirare fuori casi mille volte meno probabili... „ Mah, è un po' come l'assicurazione RC dell'auto: magari non servirà mai, ma senza non andrei in giro... |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 10:44
“ Il vero problema è che mentre stai con una donna non pensi mai che la relazione potrebbe anche finire e che lei potrebbe trasformarsi nella peggior str0nza che tu abbia mai conosciuto „ Dopo la separazione dalla mia ex moglie non è che lo penso ne ho la certezza! “ Non è una cosa che mi riguardi perchè non è il tipo di fotografia che faccio, però, pensandoci a mente fredda, se volessi pubblicare le foto della mia donna dico lo stesso che sì, la cosa migliore è pur sempre avere una liberatoria. „ Il fatto è che molto probabilmente diventerebbe "ex" nel giro di pochi secondi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |