RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ai possessori di 5d mkIII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ai possessori di 5d mkIII





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2013 ore 22:11


Ormai sono lanciato verso l'acquisto di questa macchina e non sto più nella pelle: qualche settimana ancora e dovrei metterci le mani sopra.. nel frattempo avrei alcune domande per voi:

1) Che batteria compatibile mi consigliate come seconda batteria? Oltre alla qualità e durata della batteria, sarei interessato a prenderne una che viene correttamente riconosciuta anche se non originale.

2) Quale battery grip?

3) Su quale tipo di schede (CF e sopratutto SD che non ho mai avuto) consigliate per non avere colli di bottiglia, ma non prendere neanche cose sovradimensionate?

4) Varie ed eventuali.. qualsiasi consigli su accessori utili o altro, è ben venuto :)

Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 6:27

Sintetico ;-)

1) lp-e6 MrGreen (con le compatibili su 5d III (o 6d) ultimamente è un terno al lotto da quello che si legge per cui, visto che normalmente non ne servono a decine MrGreen ma un paio penso siano sufficienti , per risparmiare qualche decina di €......;-))
2) se lo usi molto l'originale, se spot a mio avviso anche non originale ( io ho optato per un Pixel Vertex, ma parlano bene anche dei Meike e/o Phottix )
3) Come marca le solite : Sandisk, Lexar ed anche le Trascend (migliori come Q/P)...sulla mia attualmente ho una cf sandisk da 90 mb/s ed idem come sd ma ho utilizzato tranquillamente e senza problemi le trascend 400x (non uso filmati)
4) dipende dalle esigenze - io per esempio ho preso il ricevitore gps originale gp-e2 ed il trasmettitore st-e3 da usare abbinato allo speedlite 600ex rt -
Non uso nemmeno la cinghia da collo originale, ma a secondo degli usi una in neoprene o la blackrapid

user8988
avatar
inviato il 08 Giugno 2013 ore 8:00

Quoto Marco, aggiungo che sulle batterie di scorta oramai ne trovi di diverse marche, anche se con l'ultimo firmware ti compare la scritta che la batteria non è compatibile, te ne sbatti, clicchi su OK e la macchina funziona lo stesso.
Sulle card, compra quelle normali sia come marca che velocità, le super-stratosferiche-veloci card da un botto di euro sono giustificate solo per uso intensivo in ambito sportivo, con quello che costano te ne compri 2.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 8:01

1) per qualche decina di euro di differenza ho preso un paio di originali , su una macchina da 2500 euro non ha senso stare a guardare 2 lire per le batterie ( mio parere )

2) Mi spiace non ti so consigliare, non li uso , li trovo scomodi

3) Io uso quasi esclusivamente CF da 4 - 8GB Sandisk le SD ne tengo alcune di scorta ma le uso sostanzialmente come backup ( quando le CF sono piene le copio sulle SD dalla macchina e continuo a scattare con le CF)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 10:40

1) sì. è vero che la macchina costa, ma non per questo devo spendere altri soldi inutili :D Certamente mi va bene anche che dica che la batteria non è originale, ma basta che funzioni a dovere.. preferisco spendere di meno e prenderne 2-3 di riserva (mi è capitato, anche se di rado, di essere in mezzo alla natura per un paio di giorni e non poter ricaricare, e comunque sto apprezzando molto il live view in alcune occasioni e vorrei poterlo utilizzare senza farmi paranoie sulla batteria), piuttosto che un'originale sola. Inoltre sulla 50D ho due bluemax che mi sembrano durare anche più dell'originale (pagate sui 20 euro l'una contro gli 80 di una sola originale)...

2) In realtà credo sarebbe più che altro un uso spot... o meglio, fin'ora non ho mai avuto un BG, e ne vorrei provare uno... che probabilmente rimarrà a casa nei viaggi all'estero per questioni di ingombro/peso. Probabilmente lo prenderò più avanti in ogni caso...

3) Ho già delle CF che ho usato sulla 50D, 1 Kingston 32GB 40MB/s, 2 Sandisk 16GB 60Mb/s, 1 Sandisk 4GB 30Mb/s.. sicuremente penso di tenerle (vabbè,la 4 GB può essere che la regali alla mia ragazza, non la uso mai..) e che vadano bene per il 99,99% degli scatti che facio e che potrò fare.. ma giusto per avere un'idea, dove sta la velocità ottimale?
Per le SD discorso diverso perchè non ne ho mai avute.. ma penso di fare come batmarco, ovvero non usarla se non per copiare dalla CF a scopo backup o per avere più autonomia di scatto (quanto avrei voluto il doppio slot CF...!)

4)
Non uso nemmeno la cinghia da collo originale, ma a secondo degli usi una in neoprene o la blackrapid

Questo è interessante... sopratutto se sono cinghie a sgancio rapido... quella originale la trovo un po' scomoda perchè una volta che la metti non la levi... e obiettivamente in certi contesti serve, in certi altri è un impiccio.

Ero interessato eventualmente anche ad una guaina protettiva.. qualche consiglio?

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 13:51

Ero interessato eventualmente anche ad una guaina protettiva.. qualche consiglio?


allinelectronic.blogspot.it/2012/06/camera-silicon-cover-for-canon-eos

MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 13:54

le guaine protettive no per piacere MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 14:12

Sulle batterie puoi provare a guardare qui. Il campione non e' grandissimo, pero' un'idea la da...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 14:15

caro guidoz poche decine di euro in più per una batteria originale non sono soldi spesi inutilmente su una macchina da 2500 euro; inoltre non saresti il primo che con una batteria da pochi euro si scassa qualche componente della fotocamera e allora la garanzia la puoi usare come carta igienica
questo secondo me, poi tu fai come credi

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 14:15

le guaine protettive no per piacere MrGreen


Io ce l'ho su 50d e 5d mk II e vanno da dio. L'altro giorno ho pulito entrambe le fotocamere e sembrano ancora nuove. Secondo me sono utili...certo non rosso come colore! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 14:47

Ciao,

per le batterie pure io andrei su quelle Canon...costano di più ma a mio avviso vanno meglio delle compatibili e pure io dico che su un macchione da tanti soldi ha poco senso risparmiare sulle batterie.

Per il Battery Grip...non lo uso nemmeno io...a volte l'ho ritenuto comodo ma alla fine mi sono convinto che per quello che faccio io sarebbe solo peso in più.

La CF....io ho SansDisk e Kingstone....penso che ora come ora a meno di prendere roba di stra sotto marca....siano più o meno tutte allo stesso livello.

Per la cinghia...sono anni che la tracolla originale nemmeno la scarto....secondo me dovrebbero vergognarsi le case madri a proporre macchine fotografiche costose con dentro tracolle vergognose! Le sostituisco immediatamente con tracolle in neoprene della Op-Tech ed in qualche caso con la black rapid.

Carlo

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 14:54

1. batterie originali.
2. battery grip originale.
3. sandisk, toshiba, trascend, si equivalgono, non ci spenderei cifre per card ultraveloci.
4. blackrapid, rs sport, va da dio.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 15:00

Io trovai una batteria compatibile ad una fiera dell'elettronica anni fa e la usai senza problemi sulla mia vecchia Canon Eos 5D II, ora la uso tranquillamente sulla 5D III e non ho ancora riscontrato problemi.
Durante l'installazione dell'ultimo Firmware sembrava non la riconoscesse, ma come dice Dorian, basta dare l'Ok e la macchina funziona lo stesso.
L'unica differenza e' la durata leggermente inferiore ma e' da 1400mAh contro i 1800mAh dell'originale quindi ci sta' !!!
La batteria la pagai 32 euro presso lo stand di Mr. Power che vende anche onLine.
Il Batterygrip non lo uso ma sicuramente lo comprerei originale anche perché ho provato quello compatibile e la sensazione e' stata veramente triste poiché e' un pezzo di plastica e anche molto leggera.....non ci monterei mai sopra una reflex da 3000 euro !!!
Come schede uso le Sandisk e mi trovo bene, anche le Lexar sono ottime schede, per l'acquisto dipende dal prezzo.
E' inutile comperare schede costose e superveloci.
Io uso compactFlash da 16 GB Sandisk Extreme 60MB/s e non ho nessun problema di velocita' e rallentamenti.
Per ulteriori domande saro' felice di risponderti e sicuramente non posso che consigliarti la 5DIII ....e' una gran macchina e ti dara' una sacco di soddisfazioni.;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2013 ore 15:00

Direi, batteria originale, cf da 600x in sù, sd inutile, tracolla alternativa, battery grio meike o simili, il doppio joystick non ha prezzo...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 15:07

Grazie a tutti ragazzi, ma resto convinto a prendere batterie compatibili per il discorso fatto sopra. Proprio perchè sto spendendo una discreta cifra, voglio limare il limabile.. poi come già detto in precedenza su 50D ho avuto ottime esperienze con buone compatibili (l'idea è che spesso possano essere prodotte nello stesso stabilimento da qualche parte in cina.. ma quelle cui poi viene appiccicata l'etichetta canon abbiano un ricarico assurdo).
Ringrazio Lucadita per il link, provo a tirar su quella discussione per raggranellare un campione più ampio, e poi valutare. eventualmente ne comprerei una inizialmente, e una volta verificatane la bontà ne comprerei altre 2 uguali.

Anche per il BG, per ora tenderei ad escludere l'originale.. se avete consigli mirati, vi sono grato

Controllerò queste cinghie blackrapid.. e per quanto riguarda la guina... l'idea mi era venuta proprio vedendo da qualche parte qui sul forum quella cosa oscena rossa, sicuramente ideale per street e scatti rubati.. MrGreen Chiaramente la cercherei nera tendenzialmente. Ho pensato alla guaina perchè la mia 50D a forza di portarla al collo o infilarla e sfilarla dallo zaino, s'è un po' usurata e sicuramente ha meno appetibilità per il mercato dell'usato, nonostante meccanicamente sia ok (infatti sono in dubbio se venderla o tenerla come muletto)

Grazie a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me