RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Windows a Mac


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Passaggio da Windows a Mac





avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 12:41

Sto valutando di abbandonare Windows per prendere un IMac.
Tralasciando su modello e configurazione volevo chiedervi quale fosse il metodo più pratico per trasferire La mole di dati dal pc windows al Mac con annessi RAW.

Grazie!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 12:59

Tramite un SSD esterno.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 13:17

Tramite un SSD esterno

+1
Consiglio un SAMSUNG T7 che, data la scarsa dotazione dei mac, farà sicuramente comodo per aumentare la dimensione dell'hard disk.;-)

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 8:43

Consiglio un SAMSUNG T7 che, data la scarsa dotazione dei mac, farà sicuramente comodo per aumentare la dimensione dell'hard disk.;-)


Grazie, ma per essere leggibile da entrambi i sistemi richiede una formattazione particolare?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 8:59

Credo che tu possa trasferire i tuoi dati direttamente da PC a Mac via WI-FI.

Cerca in rete intanto guarda qui:

support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mh27921/mac

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:03

Se non ci sono state novità non gli ultimi file system un disco formattato per Windows non dovrebbe avere problemi di lettura su Mac, perlomeno per lettura e copia; forse ci sono limiti se si vuole trasferire qualcosa dal Mac.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:21

Grazie, ma per essere leggibile da entrambi i sistemi richiede una formattazione particolare?


Basta averlo formattato in NTFS e avrai la compatibilità sia in scrittura che lettura su entrambi i sistemi (Win e MAC)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:48

Vedo qualche imprecisione,
comunque quando avvii il mac per la prima volta si arriva ad un punto dove ti chiede se vuoi importare i dati da altro pc, quindi puoi trasferirli in questo modo,
però io ti consiglio di usare il metodo tradizionale molto più veloce e stabile,

ATTENZIONE il mac legge solo il formato ntfs non lo scrive, per leggere e scrivere ha bisogno di un applicazione a parte.

Per far leggere e scrivere un hard disk tra i 2 formati mac-Windows si deve formattare in exfat.

Come suggerito da cosmobus un Samsung T7 sarebbe l'ideale per costo prestazioni,
però se vuoi la velocità pura ti consiglio un case Acasis e un ssd samsung 980 pro, purtroppo il costo lievita, ma vale la pena.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 16:42

Basta averlo formattato in NTFS e avrai la compatibilità sia in scrittura che lettura su entrambi i sistemi

Dopo aver trasferito i dati però ti consiglio di formattarlo da mac con APFS o HFS.;-)

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:16

Grazie a tutti per le risposte!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 18:28

Formatta in fat32, sennò Mac non lo legge.
Fat32 ti garantisce la compatibilità sia con Mac che con Windows in lettura e scrittura

Basta averlo formattato in NTFS e avrai la compatibilità sia in scrittura che lettura su entrambi i sistemi (Win e MAC)

Mac legge NTFS ma non scrive a meno di non aver installato una piccola utility a pagamento

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 19:10

@Guglia72
ATTENZIONE il mac legge solo il formato ntfs non lo scrive, per leggere e scrivere ha bisogno di un applicazione a parte.

Per far leggere e scrivere un hard disk tra i 2 formati mac-Windows si deve formattare in exfat.

lo avevo specificato sopra,
Comunque è meglio exfat che fat32.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 23:15

Sì hai ragione

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 10:19

Comunque è meglio exfat che fat32.

ricevutoCool

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 17:51

Con FAT32 i file di dimensioni superiori a 4GB non sono gestibili...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me