| inviato il 11 Giugno 2024 ore 10:57
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe consigliare qualche negozio/laboratorio per sviluppare pellicola a Milano? Grazie! |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 11:03
B/N o colore? |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 11:14
Entrambi |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:50
ciao, Speed Photo, zona bovisa a Milano |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 10:08
Ghisa Film Lab a Legnano |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 10:18
Pfg Point Photo Group via Aristotele 67 milano |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 11:12
Ciao, oltre ai già citati Speedphoto, Ghisa e Punto Photo Group - Foto Ottica Cavour, Via Fatebenefratelli 34/36 - New Old Camera, Viale S. Michele del Carso 4 - DagoPhoto, Via Teodosio 4 - Chrome Srl, Piazza Aspromonte 17 - Fcf Forniture Cine Foto, Via Maestri Campionesi 25 Sullo sviluppo non ho notato differenze, mentre sulla scansione sto ancora cercando il miglior risultato. Alcuni (sicuramente Ghisa e Foto Cavour) offrono livelli di scansione qualitativamente progressivi a vario prezzo, su singolo fotogramma. Punto Photo di Karl Biesler invece è un riferimento per molti, essendo un laboratorio esclusivamente analogico dove poter anche ordinare stampe B/N ad ingranditore. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:02
Grazie mille! |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 18:42
Per il BN ti consiglio Jacopo Anti in via Solari. Un artigiano dello sviluppo e soprattutto della stampa. Però fa solo bianconero e non fa scansione. Sulle stampe offre un servizio davvero meticoloso e professionale, che va dall'analisi del negativo fino alla stampa nelle sue infinite varianti. |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:11
Io di recente ho ricominciato a bruciare pellicola; per ora le ho portate da speed photo Bovisa. Nel complesso non mi lamento, anche se qualche fotogramma è risultato macchiato, probabilmente non lavato troppo bene. La qualità della scansione è ottima, ho scelto quella in alta risoluzione(24mpxl) perchè anche se scattare su pellicola mi piace e mi fa...tornare indietro nel tempo, per la succestiva gestione, condivisione, correzione-taglio (e archiviazione) dell'immagine utilizzo il mio Mac. Ne ho fatta stampare una, con risultati apprezzabili e rispetto della gamma tonale. Sto meditando di acquistare quel baraccone Ars-Imago lab box per restare autonomo nel processo; di suo non costa una fortuna, ma non so se poi i risultati siano accettabili; inoltre la scansione dovrei farmela a casa, con stativo dedicato, illuminatore, R5 e 100 macro. Vengono benissimo, ma va via un mucchio di tempo. Vedremo. Ho una Leica M4-2, che uso con le stesse ottiche della M10, ed una Canon new F1 sulle quali ho messo le mani sabato, e che mi piace moltissimo. |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:34
Scusa Giallo, ma cos'è l'Ars-Imago lab box? Ciao. GL |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:48
“ Scusa Giallo, ma cos'è l'Ars-Imago lab box? Ciao. GL „ una tank copiata dalla Rondinax |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:55
Grazie Schy! Chiaro (ora)! Io ho sempre adoperato le Paterson (ne ho ancora un paio!)! Ciao. GL |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:33
Grazie Giallo. Può essere che l'abbia anche vista "dimostrata" ad un mercatino (Castel S. Giovanni - PC) due o tre anni fa! Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |