| inviato il 10 Giugno 2024 ore 15:53
Salve, non so se è capitato a qualcuno del forum ma da un paio di settimane scattando con la raffica la mia R6 e sigma 150-600 S in mezzo la raffica mi escono foto 1 molto sottoesposta e 1 molto sovraesposta addirittura alcune tutte nere la macchina ultimamente mi dà un errore 01 ho pulito i contatti sia di obbiettivo che della macchina ed anche dell'adattatore che è originale Canon in 2 anni non mi aveva mai dato problemi o forse ho involontariamente cambiato qualche impostazione??? |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 16:07
Potrebbe essere il collegamento elettrico del diaframma del sigma che si sta per rompere, anche a me ha incominciato cosi con il mio ex sigma 150-600 sport, poi un giorno all'improvviso mi dava errore e dovevo spegnere togliendo la batteria ma è arrivato al punto che non potevo più usarlo. Inizia a fare un reset di fabbrica |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 16:20
“ capitato a qualcuno del forum ma da un paio di settimane scattando con la raffica la mia R6 e sigma 150-600 S in mezzo la raffica mi escono foto 1 molto sottoesposta e 1 molto sovraesposta addirittura alcune tutte nere la macchina ultimamente mi dà un errore 01 ho pulito i contatti sia di obbiettivo che della macchina ed anche dell'adattatore „ Nel catalogo sigma delle ottiche per attacco Canon RF non mi sembra che ci sia il Sigma 150-600mm. Forse l'adattatore non è completamente affidabile. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 16:24
il sigma 150-600 sport è con attacco EF che va benissimo con l'adattatore. Il problema però potrebbe essere quello che ho descritto, si sta rompendo il collegamento del diaframma come è capitato anche al mio sigma EF150-600 sport |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 16:32
Si, Vito ho pensato anche io che potrebbe essere un problema dell'obbiettivo anche perché ripeto in 2 anni ha sempre funzionato bene spero che sia qualche parametro nelle impostazione cambiato involontariamente proverò a fare un reset, humm moltoooo strano con gli altri obbiettivi che ho funziona tutto ok. Vi aggiorno |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 16:33
Ovviamente se fosse il collegamento del diaframma, non conviene la riparazione. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 17:29
Se dovesse essere come credo il motorino del diaframma, ovvero, il collegamento elettrico, la spesa è impegnativa, valuta se ne vale pena, prova a resettarla |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 16:43
Salve, aggiornamento riguardo il mio sigma 150-600S oggi ho resettato la mia R6 e sembra che il difetto di cui vi ho parlato sembra sparito devo provarla ancora a fondo ma dai pochi scatti eseguiti sembrerebbe tornato tutto in normalità probabilmente avevo cambiato qualcosa nelle impostazioni al momento sembra che le foto con scatti ad alta velocitá sono tutte con esposizioni uniforme ma vi terrò aggiornati saluti |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 16:54
Il reset di solito è la prima cosa più semplice da fare , il più delle volte, quando qualcuno ha problemi con le macchine, dipende dalle impostazioni sbagliate, ecco perché consiglio sempre un reset alle impostazioni di fabbrica, così se c'è un problema di impostazioni sbagliate si capisce subito, come sembrerebbe nel tuo caso, a dimostrazione di quanto predetto. Ora provala, anche a raffica e vedi se il problema si ripresenta o meno, se dovesse ripresentarsi, potrebbe dipendere dal motorino del diaframma del sigma come già detto...ciao |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 15:43
Ok, grazie Vito dei tuoi consigli come posso lo provo bene speriamo che siano state solo delle impostazioni errate. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 15:52
Figurati, ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |