JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, premesso che non sono molto esperto e quindi potrei esprimermi in modo improprio, vorrei chiedere un aiuto per capire perché l'uscita usb-c con PD 90W del nuovo monitor (ASUS Proart 278CGV) non alimenta il mio portatile. Tutto il resto funziona, quindi sia passaggio dati audio/video da pc a monitor che hub usb. Funziona anche l'adattatore ethernet usb che ho collegato al monitor. L'unica cosa che non funziona è la ricarica del portatile e non riesco a capirne il motivo. In famiglia abbiamo 4 portatili e su 2 funziona tutto perfettamente, sugli altri 2 funziona tutto tranne la ricarica. Grazie a chi mi volesse dare un aiuto.
Visto che non ho ricevuto risposte, ho modificato il post originario semplificando la richiesta che forse non era chiara, sperando che così qualcuno mi possa aiutare.
E molto difficile rispondere alla tua domanda, i due pc che si ricaricano sono della stessa marca di quello che non si carica? Per ricaricare il pc usi lo stesso cavo che usi quando lo ricarichi normalmente, cioè alla presa elettrica? la porta dello schermo ha le stesse specifiche che ha la porta del pc?
Queste alcune domande c'è ne sarebbero altre, ma non credo possano risolvere l'arcano.
Intanto grazie per la risposta, allora i 2 portatili che si ricaricano sono entrambi Lenovo (un T490 professionale e un thinkbook economico) e hanno entrambi la porta usb-c. I due che non si ricaricano sono i più recenti e sono sempre un Lenovo (Yoga pro 9i) e un MSI GF63 e dovrebbero avere porte Thunderbolt. Il monitor ha una porta definita "USB-C Power Delivery : 90W". Entrambi i PC che non si ricaricano dal monitor vengono però ricaricati sulla porta usb-c dall'alimentatore del T490 che ha 65W. Al monitor ho provato ad attaccare sia il cavo usbc/usbc in dotazione, sia un cavo thunderbolt4 acquistato a parte, senza successo.
Non capisco perché se collego alla porta usb-c un alimentatore da 65W di un altro computer funziona, mentre se collego l'uscita usb-c del monitor da 90W non funziona.
l'alimentazione tramite USB-c non è proprio come un normale spinotto di un caricabatteria, sono previste vari livelli di tensione e corrente ( it.wikipedia.org/wiki/Quick_Charge#:~:text=Nel%202012%2C%20l'USB%2 non è detto che siano tutti presenti contemporaneamente in un dato dispositivo In pratica il dispositivo PD "dichiara" le sue possibilità (in tensione e corrente) al dispositivo da alimentare, che a sua volta richiede di fornire al PD la tensione e corrente di cui necessita; se per un qualsiasi motivo non dialogano o "non si mettono d'accordo" perché le richieste di uno non combaciano con le possibilità dell'altro, l'alimentazione non avviene
Puoi provare a chiedere direttamente a Lenovo, magari è solo un problema di fw
Sentita l'assistenza Lenovo. Senza nemmeno voler conoscere altri dettagli per loro è colpa del monitor a prescindere, perché di altra marca. Assistenza vergognosa. Solo questo mi basterebbe per dire mai più Lenovo.
Buonasera , per prima cosa proverei a liberare tutte le altre porte usbc del monitor e ad usare solo la porta pd 90w solo per caricare un singolo portatile senza altri assorbimenti , se a quel punto si ricarica dipende dalle tensioni e dai voltaggi quando sono collegate altre cose che assorbono corrente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.