RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino trekking 40l+icu







avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2024 ore 8:15

Ciao ragazzi, sono alla ricerca di uno zaino da Trekking circa sui 40L con spesa circa sui 150 euro.
Sto avendo parecchie difficoltà nel trovarlo con apertura sullo schienale per mettere la ICU.
Quelli della FStop e gli altri progettati per la fotografia costano troppo per me.
Non faccio molte uscite, ma quando le faccio mi serve, massimo 2gg, solitamente 1 gg.
Gli unici che al momento ho trovato sono:

Mammut Trion 50 ( io ne cerco uno più piccolo, secondo me troppo grande)

Osprey Soelden 42 ( questo andrebbe bene, progettato per portare gli scii, quindi posso mettere il treppiede, ma ho appena visto che come lunghezza è uguale al Mammut. Non so per l'aereo se un giorno parto con questo zaino se mi fanno problemi).

Voi avete qualche altro consiglio su circa 40L?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2024 ore 8:06

CMP - Zaino Freewind da 40 litri, con apertura dallo schienale - 84€ su Amazon

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 8:34

Il Trion è solo qualche cm più lungo dell'Ajna di F-Stop.
Fa sia da 40 che da 50L, è un bello zaino.

Unico “difetto” è che, non essendo pensato per la fotografia come gli F-Stop devi andare da un calzolaio (o simile) a farti aggiungere un ulteriore occhiello per bloccare la ICU.

Per le ICU, prendi direttamente F-Stop in caso.

Ho visto il CMP, mi pare bello pure quello, comunque.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 8:52

Ho il CMP Freewind da 40l e l'ho utilizzato per un workshop fotografico di 2 giorni con pernottamento in rifugio: veramente un ottimo prodotto.
Ho altri zaini esclusivamente fotografici, ma per un'uscita di 2 giorni con pernottamento sono inutilizzabili…

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 7:36

Alla fine ho preso il Trion 50 con offerta a 140 euro, mi arriva oggi. In più ho preso la ICU della Neewer type II. Ho. Visto che rispetto ai 40L in dimensioni esterne non cambia molto. Semmai più in là prenderò un 32L in modo da avere uno zainetto con solo la roba di fotografia per uscite brevi, un 32L per giornate dove mi serve da portare un giubino leggero e una magliettina, e un 50 L per uscite più impegnative

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 10:30

Ottima scelta.
Non ti resta che trovare qualcuno che ti attacchi un secondo occhiello per l'ICU.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 10:58

Non ti resta che trovare qualcuno che ti attacchi un secondo occhiello per l'ICU..

Cioè, puoi spiegarmi nel dettaglio?
Anch'io ho la combo famigerata (trion/icu type ii)
Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:42

Io ho le Icu della F-Stop, e ho visto che il Trion ha l'occhiello per agganciare solo da una parte (sx aprendo la schiena, mi pare).
Gli F-Stop hanno 5 occhielli per attaccarci le loro ICU , due sul lato dx, due sul lato sx e uno in cima.
per stabilizzare la ICU, serve ci sia almeno un occhiello per parte, altrimenti, per forza, un po' (tanto) ballozolera'.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 8:54



Guarda questo, io l'ho trovato veramente comodo, versatile, robusto e il budget rientra nei 150 €.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 9:04

Interessante questo zaino decathlon.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 9:11

Vero? Sono rimasto veramente colpito, e di zaini ne ho e ne ho avuto di tutti i tipi e costi. Tra l'altro essendo di derivazione caccia, è veramente robusto. Come descritto nel video ha solo un paio di difetti, ma nulla che ne pregiudichi la bontà, molti di più i pregi.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 9:24

A chi lo dici Sorrisosono peggio delle donne per le borse, da quando fotografo capisco la loro passione ;-)
I divisori interni sono abbastanza rigidi?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 9:32

I divisori hanno la densità giusta. Comunque io ho una borsa piena di divisori, eccessi degli zaini che ho avuto, e li interscambio tra i vari zaini a seconda delle necessità.

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2024 ore 10:13

Brava Decathlon

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 13:04

Molto interessante! Un po' peso ma credo sia lo scotto da pagare per la resistenza del materiale. Sarebbe da vedere dal vivo quanto spazio realmente rimane per gli elementi non fotografici, la sacca superiore arrotolabile non mi fa proprio impazzire come sistema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me