JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
avevo scritto che non avrei proseguito in attesa dell'uscita, ma visto che su PF sono comparse le prime immagini mi smentisco da solo.. Non è certo che siano reali o opera di burloni ma paiono almeno plausibili. Se così fosse ovviamente l'annuncio sarebbe prossimo.
questa una sintesi di quello che era stato detto per la prima dei tre-quattro modelli a pellicola Fotocamera compatta punta e scatta Utilizza contenitori di pellicola standard da 135 ovvero 35 mm Fotocamera half frame con inquadratura verticale (24x17). Due ragioni per questo: Il formato verticale dovrebbe essere più accettabile per i fotografi più giovani, poiché viene utilizzato più spesso per la fotografia con smartphone e per la condivisione di immagini sui social network Il formato dimezzato dimezza il costo per foto di acquisto e sviluppo della pellicola, rendendo la fotografia su pellicola più accessibile ai fotografi più giovani Otturatore (a lamina) controllato elettronicamente per il controllo automatico dell'apertura e della velocità dell'otturatore Possibilità di modificare manualmente alcune impostazioni, inclusa la selezione della modalità di scatto desiderata utilizzando la ghiera di controllo Sistema di messa a fuoco manuale a zone; l'utente imposta l'intervallo di messa a fuoco desiderato ruotando l'anello di messa a fuoco situato sul barilotto dell'obiettivo Gamma di messa a fuoco selezionata visualizzata nel mirino Avanzamento della pellicola in stile reflex e leva di armamento dell'otturatore Manovella di riavvolgimento della pellicola Angolo di campo dell'obiettivo ispirato a quello della Ricoh Auto Half (lunghezza focale di 25 mm, stesso angolo di campo di un obiettivo da 35 mm su una fotocamera 24x36) Design ottico ispirato al Pentax Espio Mini / UC-1 (3 elementi in 3 gruppi) Nome e prezzo: da definire Lancio previsto: estate 2024.
Ma fare una macchina stile ricoh 500g con un ottica, un'otturatore e un esposimetro del 2024 no? Col mezzo frame niente dia e già stampando in 24x30 paghi dazio. Niente telemetro/mirino reflex o af... Che senso ha?
Lorenzo esteticamente non saprei, non mi piace particolarmente ma non la trovo brutta. Sono curioso per le dimensioni, per i materiali e soprattutto per il prezzo. Immagino che la seconda a pieno formato sarà simile come struttura
“ Il formato verticale dovrebbe essere più accettabile per i fotografi più giovani, poiché viene utilizzato più spesso per la fotografia con smartphone e per la condivisione di immagini sui social network „
Nonostante io scatto la maggior parte dei ritratti in verticale trovo la scelta di proporre una fotocamera che scatti esclusivamente in verticale una scelta che inevitabilmente farà fatica a imporre il prodotto sul mercato fotografico. Anche la proposta dell'ottica fissa 25mm con apertura massima f/3.5 non la condivido.
25mm in mezzo formato sono equivalenti ad un 35. Riguardo la luminosità bisognerebbe conoscere i prodotti e sapere come debbano essere usati. La misurazione a stima è approssimativa e viene eseguita con diaframmi chiusi per avere tutto a fuoco. Lenti luminose sono perfettamente inutili, normalmente imposti f8 e non lo muovi più. È una punta e scatta non una 67. I numeri a sinistra della lente indicano la distanza minima di messa a fuoco..
“ Sono curioso per le dimensioni, per i materiali e soprattutto per il prezzo „
Le dimensioni se sono quelle della foto si possono più o meno desumere considerando la dimensione della mano (ok, c'è chi ha mani più grandi e chi più piccole, ma insomma è possibile avere una indicazione di massima) Il prezzo invece è la parte che più mi interessa e spero che non sia esagerato... per dire, se costasse 300 euro (butto lì un prezzo) non penso proprio la comprerei... intorno ai 200-230 la prenderei in considerazione.
Edit : ho provato a prendere in mano una ME... secondo me hanno ingombri simili...
Sarà colpa mia ma non ne capisco proprio il senso; il formato verticale Instagram per una pellicola a cosa serve se non è un contenuto da poter condividere? Le dimensioni sono eccessive…se sono morte le compatte digitali come può sopravvivere questa? Non avendo migliorie tecniche non è più logico cercare una compatta a pellicola anni 80-90?
Può aver senso solo in ottica Lomografia con un costo contenuto in 50-60€ tipo toycamera a mio parere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.