| inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:10
Ciao a tutti, soche ci sono molti post sull'argomento ma non ne ho trovato uno coerente col mio problema. Non so se il mio obiettivo sia funzionante. E' un 50mm f1.8... innestandolo sul corpo macchina si vede il diaframma che da apertura a metà (come quando è sganciato, credo f5.6) prima si chiude fino a f22, poi si apre completamente quando si aggancia la baionetta. Provando a impostare un diaframma (diverso da f1.8) e azionando la leva dello stop-down il diaframma rimane totalmente aperto e non si chiude sul valore impostato... non capisco se ci sia un problema con l'obiettivo o col corpo macchina. Ne sapete qualcosa? Grazie!! |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:14
Eh, ma se non ci dici su che macchina l'hai montato... (...ma perchè spiegate le cose in modo parziale? Non è la prima volta che dobbiamo "estorcere" le informazioni) |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:20
Scusami hai ragione.. l'ho montato su una AE-1 P |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 13:23
Ok, la AE1P l'ho venduta e non posso controllare però la leva dell'anteprima della PdC è uguale un po' per tutte le Canon di quei tempi (al momento ho potuto provare su una AT-1 e su una FT-b) Smonta l'obiettivo, guarda nel bocchettone della macchina e controlla se la linguetta che va ad ingaggiare la leva sull'obiettivo si sposta quando azioni la leva dello stop-down (anteprima PdC)... è in basso, giusto sotto lo specchio... Poi puoi provare ad aprire il dorso, impostare diversi tempi (con l'obiettivo su A) e scattare guardando attraverso le tendine per vedere se i diaframmi cambiano (prova a scattare a 1/125 e a 1/15 in buona luce... dovresti vedere differenze importanti nel "buco" del diaframma più o meno aperto) Se il diaframma non cambia rimane da vedere se il problema è nella leva che comanda la chiusura del diaframma o se è nell'obiettivo... Non avresti risolto (non sai di chi è la colpa) ma almeno sai se puoi usare la macchina così com'è (senza usare l'anteprima della PdC) Non hai qualcuno vicino che ha un obiettivo FD per provarlo sulla tua AE1P? Dove abiti? Se sei vicino ti porto uno dei miei. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 14:33
Appena portata a casa ho controllato il diaframma, sia con la ghiera impostata su A cambiando i tempi, sia scegliendo l'apertura del diaframma ad ogni scatto. Funzionava tutto bene. Incluso azionando la leva dello stop down vedevo il diaframma chiudersi sul valore correttamente selezionato. Ho deciso così di inserire il rullo nella macchina. Provando a smanettare un po con la macchina mi sono accorto che a volte, spingendo la leva stopdown, il diaframma si chiudeva ma non sul valore impostato (sempre più aperto di quel che sceglievo). Ora proprio non risponde. Questo dopo aver provato qualche volta a montare e smontare l'obiettivo. Devo cercare a casa dei miei genitori se c'è qualche altro obiettivo FD per provare. A questo punto credo che porterò a termine il rullo e capirò dal risultato se c'è qualcosa che non va nell'obiettivo...tanto aprendo la macchina ora la pellicola andrebbe persa... |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 14:34
Abito vicino Milano...prima di portare tutto da un riparatore, vorrei capire se posso farne a meno di spendere per riparazioni |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 14:44
In alternativa, impostando un diaframma e guardando l'obiettivo durante il caricamento del dello scatto, non dovrei vedere il diaframma chiudersi fino al valora impostato per poi aprirsi completamente in attesa dello scatto? |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 15:25
Sì, corretto... spreca un paio di scatti per capire cosa ti puoi aspettare dal rullino finito. Se qualcosa dovesse essere guasto ti auguro sia l'obiettivo... sarebbe la spesa minore (comprarne un altro) Sei lontano... io sono in alta Toscana, praticamente al confine con la Liguria... mi dispiace... |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 15:29
Ecco anche questo mi è di aiuto.. nel caso fosse l'obiettivo cercherò di rimediarne un altro... grazie mille per i consigli! |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:24
Di niente, spero tu risolva... La AE1P è una gran macchina, merita di essere sfruttata a fondo... |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 19:45
Allora… ho fatto un po' di prove, anche con un altro obiettivo fd che ho trovato e mi sta venendo il dubbio che tutto sia nato dalla mia ignoranza sull'utilizzo della macchina. Montato e smontato gli obiettivi più volte e mi sono accorto che, dopo aver caricato lo scatto, il diaframma funziona perfettamente con la leva stop down. Mi sai confermare se sia effettivamente così? |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 20:03
Uhm... probabile che se non è caricato l'otturatore non ti permetta di usare quella leva.... Ora però non sono a casa... più tardi provo e ti do conferma |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 21:54
Dovrei aver dissolto ogni dubbio. Trovato manuale ed effettivamente dice di usare la levetta per la PDC solo dopo aver caricato per lo scarto. Altrimenti , spingendola prima, viene mostrata l'apertura utilizzata per lo scatto precedente. Ad ogni modo grazie per il supporto! Ora posso scattare tranquillo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |