JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo so ,sarò l ennesimo a chiedere qualcosa del genere anche se ad onor del vero quelli che ho letto non mi hanno convinto del tutto..in sintesi vorrei acquistare una canon 6d ad hong kong ..il prezzo e' di circa 1200 euro...vorrei sapere da chi ha già fatto un operazione del genere se ha poi pagato dazi,IVA o altro costo aggiuntivo..danke!
Allora..Di regola tutti i prodotti che provengo fuori europa sono soggetti a dazi e iva ...Spesso molti negozi dichiarano che il prodtto è un gifts , prodotto in assistenza oppure dichiarano un valore molto basso per non pagare tasse, ecc.Ci puoi provare ma ricordati che se il pacco viene aperto in dogana andrai a pagare la camera poco meno dell'Italia e senza nessuna garanzia.
Ciao Armando ti ringrazio per il tuo post quindi da quello che ne evinco e' tutta una questione di c...ehm fortuna... comincio a farmi un' idea più chiara...altri suggerimenti?? Ciao e grazie ancora
Bravo..è solo questione di c.... Secondo me se risparmi tanti soldi ci puoi provare ...ma per poca differenza no..poi ricorda sempre che se dopo un mese la camera presa ad hong kong non funziona..che fai?
Non è' una questione di fortuna. Se la spedizione viene fatta correttamente (nel rispetto della legge-verità) la dogana viene pagata. Mi pare IVA e dazio 4% (calcolato anche sulla stessa IVA e sulle spese di spedizione). Se cercando di eludere la legge chi spedisce mette regalo o oggetto riparato può sfuggire al controllo. Sigma riconosce la garanzia di un anno soltanto se si mostrano i documenti di sdoganamento. Non so Canon. Tieni presente che se ci sono errori nella bolla doganale (ed. regalo e poi non è), lo sdoganamento può durare da 2-4 mesi (sembra folle ma capita).
Grazie facip ..credo ci siano cmq troppe variabili da tenere in considerazione ...in ogni caso sapete dirmi quale sarà il costo finale ,se si dovessero pagare dazi IVA etc..,di una macchiana fotografica dal costo di circa 1700 euro in listino? Ciao
spesso i pacchi che passano la dogana (specialmente quella di Malpensa) sono quelli sotti i 25€ e piccoli....quelli oltre i pacchi medi (es.un obiettivo standard) sono soggetti a controllo.In sostanza non si passa.
per legge tutto ciò che arriva da paesi extra cee è passibile di Dazi e Iva,fossi in te non rischierei per quattro spicci di incappare in qualche begola fiscale ed essere additato e multato come evasore fiscale
Io ho fatto un po' di esperienza e vi dico la mia... Spedizioni "dirette" da negozi vengono quasi sempre controllate... soprattutto se il negozio si chiama "Photodiscount" o qualcosa di simile... e si paga la dogana...cara! Con un amico negli USA ho gestito delle spedizioni da li perchè le rispediva lui a suo nome come "GIFT" e mi è sempre andata bene. Io mio consiglio è di cercare sempre in Europa che a volte si trovano (soprattutto in inghilterra) buone occasioni che non hanno nulla da invidiare (o quasi) ai prezzi dell'oriente...
ciao io su un obiettivo da 280 euro ho pagato 77 euro di dogana, adesso evito come la peste. Se devo acquistare oggetti piccoli tipo paraluce o filtri li acquisto ancora e non ho mai pagato nulla.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.