RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MacBook air m2\m1 - 8gb


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » MacBook air m2\m1 - 8gb





avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 23:04

Qualcuno possiede e utilizza per post produzione software DPP e LR con MacBook air da 8gb con processore M1 o M2.
Vorrei capire se può essere un buon acquisto oppure orientarmi su altro. Attualmente in offerta M2 poco meno di 1000 euro

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 2:20

Se hai una libreria molto capiente. meglio orientarsi sui 16gb di ram.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 6:25

Grazie Zary, per intenderci il pc mi serve per iniziare a imparare la post produzione...al momento pochi tentativi solo su DPP con un vecchio windows ( vecchio circa 10 anni e di fascia media ) non ho molta esperienza e neanche un preset di impostazioni salvate. Qty foto potenzialmente quelle dei due o tre viaggi annui con la compagna

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 6:34

Funziona di sicuro anche se non è ottimizzato per processori Silicon M. Diciamola così.
Se alzi un po' le pretese, 16 gb non farebbero però male soprattutto in prospettiva. Ma non è un vincolo stringente imposto da DPP o dal caso di utilizzo che hai descritto a patto che non siano immagini singolarmente enormi.
I file di una R5 o di una 5DsR li gestisce tranquillamente se lavorati singolarmente o in lotti compatti.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 7:54

Ciao. Ho un Air M1 con 16GB di RAM e 512GB di SSD.
Ottimo per postproduzione con LR, Photoshop e Capture One.
Gli 8 GB possono essere sufficienti anche se sicuramente meglio 16GB. Per quanto riguarda la capienza dell'SSD invece il problema è minore. Io adopero anche un SSD esterno della Sandisk da 1TB molto veloce e la PP delle immagini la faccio direttamente su esso. E' come se lavorassi con l'SSD interno del MAC.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 8:04

Se puoi 16 GB.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:44

Grazie Fbr, Ignazio e Cristian per le info e l'aiuto... Ho provato a vedere sul sito Apple... In versione 16bg mi danno solo M3 a circa il doppio della cifra, decisamente fuori dal mio budget considerando che vorrei anche cambiare la RP con una R8/R6....a sto punto mi chiedo se vale la pena rimanere su MacBook M2 8gb o guardare un PC windows con uno schermo sempre 2k iPS stando dentro i 1000 euro? Tipo surface laptop 5 16gb i5 12esima generazione?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:49

Vai tranquillo che non avrai problemi con lightroom. Se poi pensassi di lavorare con piu programmi aperti contemporaneamente (lightroom e photoshop per esempio) allora gli 8gb diventano stretti

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:03

Se non è indispensabile un portatile valuta anche il mini m2 da 16gb.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 13:30

Se non è indispensabile un portatile valuta anche il mini m2 da 16gb.

be anche un mac mini m1 con 16gb di ram va benissimo, lo uso io da qualche anno e va che è una meraviglia,
su subito-it se ne trovano a cifre ridicole,
io lo preso usato e lo riprenderei altre 100 volte.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 13:38

Dipende cosa ci devi fare
Mia moglie ha M3 con 16gb mentre io utilizzo un portatile window con ryzen9 e scheda video nvidia
Con LR e Photoshop il mio portatile è nettamente più veloce, soprattutto su denoise.
Con dxo photolab le differenze sono minime

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 14:42

Attualmente in offerta M2 poco meno di 1000 euro

@Disg

Ricalcando i consigli che mi hanno preceduto sui 16gb di RAM (ma che non esistono nelle offerte online per politica di Apple), do priorità alla tua domanda riuspetto al budget e ho sperimentato tutto sull'M2 base per mia figlia sul quale ho testato ogni flusso di lavoro standard per valutarlo, sia adobe che affinity.

con 8gb hai la possibilità di "sperimentare" e di poter lavorare con una immagine alla volta in photoshop e con cataloghi non troppo voluminosi di RAW collegati a lightroom. Le prestazioni sono accettabili per u utente standard.

Devi essere consapevole che la velocità dell'SSD è inferiore dello stesso modello fornito con 512GB e che hai un core in meno nel modello base. Detto questo ogni limite lo superi con l'ergonomia del tuo lavoro; se non hai esperienza di ottimizzazione di flussi o non ti interessa farlo 8gb sono pochi per lavorare senza criterio.

Inoltre devi munirti di uno stand con ventola ( o delle ventole esterne portatili usb) perchè essendo il computer senza dissipazione attiva il mac diminuisce da solo la potenza di calcolo per cui devi tenerlo fresco per evitarlo.

in definitiva puoi fare tutto ( a parte generazioni AI complesse in photoshop che richiedano tanta ram o l'uso dei filtri neurali ) e la portabilità è una componente che devi valutare, così come l'autonomia della batteria che supera la concorrenza e ti da vera autonomia giornaliera a pieno carico oltre al peso.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 18:00

Grazie mille veramente a tutti quanti per il vostro aiuto e supporto tecnico, detto questo per ricapitolare non ho l'obbligo del portatile ma sarebbe una preferenza per portalo anche in Viaggio [ tipo in islanda questo settembre] ...utilizzo non farei o almeno ad oggi una post produzione massiva ma solo una foto alla volta con calma [ non ho conoscenze e capacità attualmente per farlo ] da quello che ho compreso è che un 8gb potenzialmente per come lo userei io posso fare tutto ma in un futuro potrebbe essermi stretto o non sufficiente e doverlo cambiare....sul sito unieruo ho visto macbook air m2 16gb a poco meno di 1500 euro con cognizione di fatto per 500 euro in più anche se non da budget potrebbe farmene risparmiare il doppio in un secondo momento. Corretto?

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 19:02

Da Mediaworld ho preso McBook air M3, 16 gb e 512 ssd a 1400, in questi giorni c'è no IVA, fino al 9 giugno, se non hai fretta prima o poi troverai l'offerta giusta

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 23:28

....sul sito unieruo ho visto macbook air m2 16gb a poco meno di 1500 euro con cognizione di fatto per 500 euro in più anche se non da budget potrebbe farmene risparmiare il doppio in un secondo momento. Corretto?

@Disg
Se guardi alla longevità della macchia ha senso, 16gb sono la garanzia di poter lavorare decentemente per almeno 5 anni a livello di OS con gli aggiornamenti fin tanto che saranno disponibili per quel modello.
La politica sulla longevità software dei Mac portatili cambia dalla linea base ai macbook pro si estende da 5 a 8 anni circa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me