JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno utilizza le utility software Canon su MAC con cpu Applesilicon ? M1 M2 ecc .. Volevo sapere se funzionano o mi evito di perderci tempo, sul sito Canon tra i software compatibili non è chiaro se funzionano con ARM o meno. Grazie
Yes. Ho migrato tutto dal vecchio Mac Intel all' M3 senza problemi. Penso non ci siano ancora versioni native ma anche quelle che si trovano lavorano bene.
si le ho provate e devo dire che funzionano bene senza problemi , canon eos R6 mk ii tutto ok su un macbook pro m1 pro. Ho notato che comunque la macchina fotografica mangia batteria anche se collegata al mac , probabilmente non si ricarica , o forse consuma più di quanto riesca ad assorbire.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.