RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R8 surriscalda..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos R8 surriscalda..





avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 16:06

Ciao Amici ! Ho preso la R8 e nulla da dire i risultati fotografici sono fantastici.. Però dopo un oretta sotto il sole a 23 / 24 gradi verso le ore 16 (quindi non nel l deserto.. a mezzogiorno.. ) la macchina accendeva tutte le tacche bianche e due di quelle rosse che forse sono 4 in totale e si bloccava l'immagine nel mirino.. come un fermo immagine.. naturalmente la macchina non scattava più.. la plastica sotto lo schermo era caldissima e ho dovuto spegnerla per 10 minuti.. nei quali le due tacche rosse sparivano , quelle bianche no e potevo riprendere a fotografare ma dopo poco erano di nuovo accese la macchina tendeva a bloccarsi e quindi rispegnevo.. Poi è finita la batteria e quindi a casa.. Il giorno dopo in casa, quindi non sotto il sole , con le stesse impostazioni (pre scatto , mirino fluido , schermo quasi sempre spento perché avevo l'occhio sul mirino) la temperatura è salita con tutte le tacche bianche ma non quelle rosse.. Per Canon non è un problema visto che ne vendono tante.. così mi hanno risposto .. mentre per RCE potrebbe o non potrebbe essere un problema di quella specifica macchina e mi farà sapere.. Voi che ne pensate..?

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 16:17

Personalmente ho visto fino ad ora solo una tacca bianca, quindi non saprei. È anche vero che la accendo solo quando serve. Potrebbe esserne la causa le elaborazioni che si possono fare in macchina che aumentano il lavoro del processore tipo le correzioni lente, riduzione rumore, ecc Oppure la funzione pre scatto che non ho mai usato.

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 18:22

Nessuna riduzione del rumore Valekhr.. io non uso nulla di tutto ciò.. c'è solo prescatto quindi otturatore elettronico e raffica, mirino fluido e sensore di vicinanza mirino /schermo.. praticamente solo l'indispensabile per avifauna.. Ho già ordinato un ombrellino da mettere nella slitta del flash per ripararla dal sole.. e questo avvalora sempre di più la mia ipotesi che è una macchina studiata per le Donne.. Sorriso
Quello che mi preoccupa di più è : e quando ci saranno 35 gradi.. ?! e se si deve usare in posti ancora più caldi e soleggiati.. ?! Che capita..? la usi 20 minuti all'ora.. ? Onestamente mi pare grave la cosa.. ! e leggendo qui e la.. o spulciando you tube non è una novità.. C'è chi scrive che in 8k non puoi girare video lunghi altrimenti si blocca per il surriscaldamento.. Ma io non giro video MANNAGGIA !!!!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 18:43

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 18:56

Mera curiosità, avevi dentro la batteria originale?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 19:27

Prescatto e mirino fluido sono due cose che possono incrementare la domanda di lavoro da parte di tutta la componentistica elettronica della macchina.
Prova intanto con mirino non fluido, e vedi se questo mitiga la situazione.
Se questo non risolve del tutto, se il prescatto e la raffica sono regolabili, prova con un prescatto di durata minore o con una velocità di raffica un po' minore.
Purtroppo la R8 ha funzionalità estremamente energivore, efficaci potenti, quasi da segmento superiore, ma racchiuse in un body molto piccolo, e tali effetti collaterali da questo punto di vista possono accadere.
Più consumo e potenza elaborativa in meno spazio equivalgono a più calore concentrato.
Altri body altrettanto piccoli non hanno questi problemi... perché non hanno le funzionalità avanzate della R8, plain and simple.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 19:30

non hanno la funzionalità di surriscaldamento di tutte le attuali Canon, qualcuna più qualcuna meno, intendevi dire ...
Persino Sony fa un po' meglio...Ma contenti voi, contenti tutti...

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 19:31

Ho la R8 e non ho mai avuto questi problemi - che temevo, viste alcune recensioni; condivido dunque la mia esperienza: alterno foto (RAW+JPG) e filmati in CLOG3 a 60fps; uso batterie originali e una SanDIsk Extreme Pro V60. Per quel che riguarda le foto, raramente uso la funzione Servo. Per abitudine tengo spenta la fotocamera, accendendola solo quando necessario. E' vero, sotto il sole e a temperature oltre i ventiquattro gradi, ma solo a seguito di uso prolungato e continuo, può apparire l'indicatore di temperatura, ma non mi è mai capitato che andasse oltre la metà (niente tacche rosse né blocchi). Vediamo come si comporta la macchina durante la stagione estiva... e speriamo bene!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 19:36

Pinscher è chiaro dal tuo primo intervento (risata a scopo canzonatorio) che come al solito tu sia qui solo per fare flaming e disturbare in modo plateale e provocatorio senza apportare alcun valore aggiunto né dare aiuti di sorta (e il tuo secondo intervento lo conferma), quindi prova (anche se ti riesce difficile) a non mandare in vacca anche questa discussione.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 19:40

Dimentichi che, possedendo anche un bel corredo Canon, sono interessato e, purtroppo la tendenza delle ML Canon a surriscaldarsi è una realtà.
Se poi quel che dico da utente anche Canon ti accende un flame è un tuo problema.
Mi dispiace
Quanto alla risata, è una risata amara, perchè pur possedendo disponibilità economica sicura, il corredo Canon l'ho pagato come tutti.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 19:44

Scusa ma il valore aggiunto è che da utente confermo la tendenza Canon a surriscaldarsi.
O era un valore aggiunto se dicevo il contrario?
Che la R8 (e non solo)abbia problemi su questo fronte mi pare chiaro.
Se poi ha features che altri non hanno ,tieni presente che sono utilizzabili solo se non si surriscalda,cosa che invece avviene.
Quindi a che serve avere una feature in più a scadenza di tempo?
Plain and simple

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 20:22

Premesso che non ho mai avuto problemi di surriscaldamento con la R5, non facendo continue raffiche, ma parlando con utenti seri di altri brand, in certe condizioni particolari il surriscaldamento e una cosa che si verifica in tutte le macchine con otturatore elettronico.

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 21:32

Io non ho una r5.. ho una R8.. e probabilmente il corpo piccolo non fa girare abbastanza aria.. Quello che non capisco è se conviene rispedirla visto che l'ho presa da una settimana e sperare che la cambino con una che va meglio.. oppure se è normale è quindi vai di ombrellino sulla slitta (che ho già ordinato ) e togli il mirino fluido.. ? e continua a dire a canon che con le sue dimensioni da puffo , ha fatto una vaccata con la R8.. !?
PS si , batteria originale.. !

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 21:44


Ciao Amici ! Ho preso la R8 e nulla da dire i risultati fotografici sono fantastici.. Però dopo un oretta sotto il sole a 23 / 24 gradi verso le ore 16 (quindi non nel l deserto.. a mezzogiorno.. ) la macchina accendeva tutte le tacche bianche e due di quelle rosse che forse sono 4 in totale e si bloccava l'immagine nel mirino.. come un fermo immagine.. naturalmente la macchina non scattava più.. la plastica sotto lo schermo era caldissima e ho dovuto spegnerla per 10 minuti.. nei quali le due tacche rosse sparivano , quelle bianche no e potevo riprendere a fotografare ma dopo poco erano di nuovo accese la macchina tendeva a bloccarsi e quindi rispegnevo.. Poi è finita la batteria e quindi a casa.. Il giorno dopo in casa, quindi non sotto il sole , con le stesse impostazioni (pre scatto , mirino fluido , schermo quasi sempre spento perché avevo l'occhio sul mirino) la temperatura è salita con tutte le tacche bianche ma non quelle rosse.. Per Canon non è un problema visto che ne vendono tante.. così mi hanno risposto .. mentre per RCE potrebbe o non potrebbe essere un problema di quella specifica macchina e mi farà sapere.. Voi che ne pensate..?

Le mirrorless generano continuamente un segnale video, che viene poi inviato al mirino o allo schermo posteriore, per consentire la visione dal vivo di ciò che si sta inquadrando.

Anche per questo, pur se si scattano solo foto, non è molto diverso da avere la modalità video attiva (senza registrare).

A distanza è impossibile fare una diagnosi, ma suggerisco di fare visionare la macchina da un centro di assistenza.

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 21:46

In effetti ho già allertato rce che doveva rispondere in serata ma non lo ha fatto.. domani chiamo io.. Mentre per l'assistenza Canon , il problema non sussiste visto che ne vendono molte.. (questa la loro risposta email.. da brividi oserei dire.. )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me