RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

NAS o das? Quale sistema di archiviazione?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » NAS o das? Quale sistema di archiviazione?





avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 13:05

Ciao a tutti! Ho un dilemma sull'archiviazione dei dati (so che è un argomento già trattato ma non trovo una soluzione).
Ho sempre archiviato in HDD esterni ma da quando ho cominciato a lavorare come fotografo sto più in ansia per i dati. Il tutto condito con un HDD morto mese scorso.
Stavo valutando le due soluzioni, quando lavoro ho sempre il catalogo su LR sul Mac più una copia di tutto su un SSD esterno.

Per quanto riguarda l'archivio, a vostra esperienza, meglio NAS o un DAS?

P.s. Non ho gran necessità di accedere ai dati da remoto

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 14:35

Con l'ultima tua affermazione penso tu ti sia già risposto.
Se hai il Mac usi sicuramente time machine : per cui hai già due copie ( una sul Mac e una su hd esterno time machine )
Puoi farne una terza sempre esterna e metterla in un altro domicilio o usufruire di un servizio online : Amazon prime per dire da il servizio Amazon photo gratuito, illimitato, e ne puoi usufruire da qualsiasi device in qualsiasi posto dove hai una connessione.

Direi che tre copie bastano.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 17:18

A dire il vero non ho tutto questo spazio, un weekend di lavoro mi genera circa 100gb di materiale, tra ssd esterno (1tb) e Mac posso tenere poco materiale. È un backup solo mentre lavoro, poi devo liberare quello spazio.

Caricare 100gb su Amazon photo con la rete non al top che mi trovo a casa diventa una cosa eterna.

Io archivio tutto il catalogo LR (faccio un catalogo per ogni evento a cui lavoro), non solo le foto, così quando lo riapro posso fare quello che mi serve e le modifiche fatte restano salvate.
Avendo più copie su più dischi, se modifico da una parte devo ricopiare ogni volta il catalogo sui vari dischi, altrimenti poi mi perdo su quali ho lavorato e su quali no.
Per questo optavo per un sistema Raid.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 17:21

Lavorando con un solo PC e non avendo necessità di accedere agli archivi da remoto una NAS non serve. Usa più dischi esterni boxati, o meglio un bay nel quale inserire HDD o SSD.
Di solito la copia della copia è più conveniente farla su HDD.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me