| inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:33
Poco tempo fa ho partecipato "come fotografo" ad una sfilata di moda.. Vicino a me altri due fotografi con il loro bel 70-200 f 2.8. Io (per mia indole rovescia":-) con il mio vecchio (anni90!) canon 300 f4 che ritengo ancora un'ottica molto buona, certo ho dovuto chiudelo un pochino e gli iso più bassi di 3200 son stati un sogno. Gli altri due anno fatto foto più dettagliate e tecnicamente corrette di me? Sicuramente. Io ho fatto foto foto diverse. Il mio scopo era quello di cercare di riprendere le emozioni delle ragazze che sfilavano.. A "coprire la sfilata c'erano già gli altri.. Ci son riuscito? Non lo so. Però, dopo che ho consegnato gli scatti mi è arrivato un messaggio che mi vogliono al prox evento. Juza photo è una bella piattaforma. Come dice il patron: c'è posto per tutti. Ognuno se si adopera trova il suo posto, una piccola o grande nicchia dove può condividere con gli altri i propri scatti.. e qui ho visto che si va a target anche con l'età ?.. Che non si dice ma si intuisce (specie dal numero di corredi e roba che si ha accumulata con fatica, il più delle volte) è, chiaramente dal genere di foto che si fanno.. Penso che la media di età qui non siano i 20 anni ?. Poi, si vedono le gallerie e qui ci sono fior di fotografi, non tanto in luce e persone con foto carine ma tutto sommato mediocri con 100.000 like perché li trovi onnipresenti in qualsiasi discussione e sotto qualsiasi foto che apri... Probabilmente investono così il tempo qui. Ma lungi da me qualsiasi giudizio qui. Ognuno si approccia sui social come meglio crede. Ritornando al motivo di questo scritto. Vedo, che vanno per la maggiore foto ipernitide (basta guardare gli EP) , leggendo i commenti sembra che ancora i 45 mb non siano sufficienti, gli af delle ultime ml da 3/4 mila euro non ancora abbastanza predettivi; basta occhi chiusi, la macchina deve scattare riconoscendo l'iride prevedendo quando la palpebra si abbassa;-)... . Foto di paesaggio bellissime (lo dico seriamente, complimenti agli autori) ma, come ho pure letto qui, estremamente post prodotte... Foto di ritratto di signorine, per lo più in pose stereotipate, assolutamente perfette nel viso nel corpo ma, senza anima. Bambole da fotografia? Chiaro, ci sono qui fior di ritrattisti von cui manco mi sognerei di confrontarmi.. Parlo della media di quel che vedo. A dirla, qua spesso mancano anche le basi compositive e un po' di buon gusto (...) Foto in cui la tecnica troppo spesso prevale sull'idea, sul concetto: una foto perfettina bella nitida bella colorata ma fine a se stessa, che - a me - dice molto poco. Insomma vedo poca ricerca personale e nelle gallerie pochi con uno stile, magari grezzo ma cercato.... Insomma tanta tecnica e cambio repentino di attrezzatura nella vana ricerca della foto migliore? Parlando in % faccio fatica a trovare autori che si pongono dei temi e li sviluppano. Temi che non necessariamente devono riguardare emarginati e fame nel mondo per dire. Ma persone come Marco Boria (che purtroppo non milita più qui da tempo) per citare un nome. Chiaramente tt ciò non è rivolto ad alcuno in maniera particolare ma a tutti, me compreso che fotograficamente ho molto di più di quel che mi dovrebbe servire come fotoamatore... Prendetela come una mia un'auto riflessione e se vi va ditemi la vostra:).. Casci |
user96437 | inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:12
Un bel minestrone dove si toccano tanti argomenti, diciamo che è uno sfogo. Io mi fermo alla prima parte. Se puoi fare l'artista in una sfilata con un 300mm è perchè “ Il mio scopo era quello di cercare di riprendere le emozioni delle ragazze che sfilavano.. A "coprire la sfilata c'erano già gli altri. „ C'erano quelli con il 70-200mm, perchè se anche gli altri avessero voluto farlo stai tranquillo che non richiamavano nessuno del lotto per la sfilata successiva. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:19
Perfettamente d'accordo con te. Ma non ho fatto "l'artista" non lo sono:). Ho solo voluto provare qualcosa di diverso.. Ho potuto farlo perché si era già d'accordo con uno degli altri due che faceva le foto "di rito". ps non è uno sfogo ma una speranza. Quella di vedere più idee portate in foto.. Ho appena visto, al volo la tua galleria.. Complimenti. Ma, appunto vedo, mi pare, tu abbia uno stile e che ci sia una concreta ricerca oltre ad una buona padronanza delle luci.. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:23
“ non tanto in luce e persone con foto carine ma tutto sommato mediocri con 100.000 like „ Carine.Credo che sia sufficiente. “ Ma lungi da me qualsiasi giudizio qui. Ognuno si approccia sui social come meglio crede. „ Un colpo alla botte.....Dire a nuora perché suocera intenda. Un giudizio lo hai espresso.Non rilevo nulla di offensivo e,credo,sia condivisibile. |
user96437 | inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:28
Io faccio foto a quello che mi piace, cerco di farlo nel migliore dei modi e per mio gusto. Fotoamatore appunto. Quando sento la solita solfa, del progetto, idea, etc. mi viene l'urticaria, anche perchè poi vedo le gallerie di chi ne parla (le poche volte che ci sono foto) e vedo foto che io non farei nemmeno sotto tortura. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:39
Non so cosa dire, la mia impressione però è che su questo forum, ma questo credo sia un limite di tutti i forum... quindi non solo di questo, ci siano troppi appassionati di tecnologia e troppo pochi appassionati di fotografia. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:46
Paolo - penso - che tu abbia riassunto in due righe tt quello che io ho cercato di esprimere. Ma va bene anche così. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:57
Notomb, effettivamente ho notato anch'io. Ma questo dipende dalla capacità personsonale e dal metro di misura di chi poi le guarda.. Juza e molto vasto basta scegliere chi seguire. Per quanto mi riguarda il mio post è motivato dalla ricerca di persone con qualcosa da dire da cui imparare qualcosa... |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:03
Taralluccievino. Effettivamente, rileggendo... ho espresso un giudizio .. Ti dirò che, da appassionato di fotografia, seguo juza da parecchi anni ma mi sono iscritto solo da poco proprio per questa struttura comune a tutti i social... Anch'io penso che se le mie foto son giudicate carine.. mi contento .. Ma vorrei spunti per migliorare. Se no che ci fo qui? |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:37
“ ho espresso un giudizio „ Come tutti gli utenti.Anche tutta quella abbondanza di like cosa sono se non giudizi? Solo perché sono positivi hanno priorità assoluta su altri meno "generosi"? “ Anch'io penso che se le mie foto son giudicate carine.. mi contento „ Mah! Nella casa dove tutti la pensano allo stesso modo....non si pensa molto. Basta essere composti e non aggressivi nei giudizi. Un alimento senza sale è insipido.Certo,può anche piacere.Ovvio.Ma la pasta in bianco non vincerà mai un concorso di cucina.O no? |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:40
Ah,piccola richiesta.Con un 70-200f/2.8 come ti saresti sentito? Più sicuro?Più preparato?Ne senti il bisogno?Ti manca? |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 23:09
Caro Fotocasci, le tue riflessioni sono anche condivisibili, ma mi domando perché tu abbia voluto esternarle. Ok, il mondo della fotografia va come va, ma noi fotoamatori abbiamo, rispetto ai professionisti, il grande vantaggio di poter fare le nostre foto come ci va di farle senza dover rincorrere i desiderata dei clienti e/o like sui social. Per cui possiamo allegramente decidere che se il mondo della fotografia va da una parte noi possiamo anche tranquillamente andare da un'altra, quindi dove sta il problema? Detto in altre parole, e un po' bruscamente (ma senza cattiveria): che te rode? |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 23:46
Non sollevi mica una riflessione nuova, caro Fotocasci. È come dici tu, ed è un po' la piaga, non solo di questo forum, ma dei fotoamatori in generale. Purtroppo ci si deve convivere. L'unica cosa utile che si può fare è concentrarsi su se stessi per fare qualcosa di buono. Altrimenti è pure paradossale lamentarsi della mediocrità e di quanto questa venga sostenuta, incentivata e premiata (!) con criteri ed approcci pesantemente discutibili. Queste discussioni, purtroppo, se non vengono chiuse, causano solo battibecchi ed amarezza. |
| inviato il 03 Giugno 2024 ore 7:22
Taralluccievino. Ho avuto pure quello ora ho un f4 (che uso poco). Vedi diverso tempo fa... ho partecipato a diverse sfilate ma ho sempre fatto foto di backstage, mi piace vedere la frenesia che sta dietro, le ragazze come si aiutano prima di salire sul palco. Quelle cose li. Non certo per scattare qualche culet*o scoperto. Dureresti 2 minuti li dentro. Lascio ad altri la passerella. Ritengo comunque il suddetto obbiettivo l'ideale ed indispensabile per questo genere di foto. |
| inviato il 03 Giugno 2024 ore 7:30
Miopiartistica, é un blog.. Ogni tanto ci scrivo qualcosa. Mi chiedevo se siamo così pochi ad aver frenato verso l'acquisto di nuovi giocattoli e cerchiamo di sfruttare ciò che abbiamo per fare foto.. Mi rode che ho poco tempo da dedicare alla mia passione (ma questo è un altro discorso :-/)... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |