| inviato il 01 Giugno 2024 ore 15:47
Buongiorno amici di Juzaphoto, ho venduto la mia Z50 come nuova ancora in garanzia, ho capito che le mirrorless non sono per me e con la vendita della stessa sto acquistando allo stesso prezzo, una D3S usata, con soli 16.000 scatti, da aggiungere alla mia amata e adorata D800. Cosa ne pensate? Ho fatto una scelta giusta? |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 15:55
Secondo me si anche se uso mirrorless la d3s e una gran macchina che fa tutto bene, poi con ottiche giuste e uno spettacolo. Per finire hai d800 che è un bmpx e va a coprire il buco per grandi progetti. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 16:11
Zary hai proprio ragione, ho delle ottiche eccezionali che coprono un po' tutto, TAMRON 15-30 2.8 SP - Tamron 24-70 G2 2.8 - Tamron 70-200 2.8 G1. Come secondo corpo credo proprio che la D3S sia al TOP. La Z50 è credo un po' tutte le mirrorless impastano troppo le immagini, ho usato anche le ottiche mie con FTZ, ma mi ha deluso parecchio. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 16:22
Purtroppo concordo con te le ottiche per reflex con ftz non risolvono bene con mirrorless, io ho z7 e all'inizio usavo ftz con ottiche pro, ho visto che non andavano bene e ho ripiegato tutto su ottiche z, ora si che la z7 va che è uno spettacolo. Comunque ritornando alla d3s, meglio se d4, non ti deluderà in niente, poi con le ottiche che possiedi ti darà il massimo. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 17:52
Sicuramente si però il prezzo ancora è troppo alto. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 19:51
scusa la d3s quanto la paghi? |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 0:56
Non ho la Z50, ma ho la Z6, D3s e D4 (oltre alle vecchiette D2x e D2Hs)... Obiettivamente, tra Z6 e le D non c'è paragone su nulla a favore della mirrorless. La uso anche con Ftz quindi non mi torna assolutamente il discorso della perdita di qualità delle ottiche AF-S su corpi mirrorless, anzi, il contrario, rinascono, a meno che la Z50, essendo APS-C, abbia una qualità generale inferiore. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 5:20
Non sottovalutare nemmeno la D3 lissia....... (se sei amante della preistoria) |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 6:26
Se ti piace il file OLD è perfetta...il RAW è molto lavorabile, pesa poco (ho avuto la D800) e ad altri ISO è fenomenale. La uso nello sport (scatto in JPEG per la stampa immediata) fino a 12800...per i ritratti con il Nikon AF 85mm f/1.4D è la sua morte |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 19:58
Io la Z50 non la comprerei proprio, file impastati con qualità che non mi piace assolutamente con FTZ e ottiche di un certo livello nulla a che vedere con D800. Pertanto penso proprio di non prendere mai una mirrorless. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:12
La sto vendendo per pazzo |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:24
Ottimo corpo la d3s. Due soli limiti: taglia e peso importanti e solo 12 mp. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:46
“ Io la Z50 non la comprerei proprio, file impastati con qualità che non mi piace assolutamente con FTZ e ottiche di un certo livello nulla a che vedere con D800. Pertanto penso proprio di non prendere mai una mirrorless. „ secondo me stai facendo un po di confusione, stai paragonando due macchine differenti in tutto, formato, mpx, ottiche. Se avessi avuto su z7 si sarebbe visto la differenza a favore della z7. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:49
@Kmcac2022 Guardando la tua galleria... mi sembra opportuno darti questo mio parere: avendo la Z7 (che oltretutto è migliore rispetto alla Z50), devo dire che il ritardo del mirino la rende assolutamente inadatta a riprese veloci, molto meglio una qualunque DSLR dove, attraverso il mirino, hai una percezione dell'azione esattamente quando si sta svolgendo senza quel 'buco' di circa 1/10 di secondo di ritardo (e forse più) del mirino elettronico. L'unica soluzione sarebbe iniziare a scattare a raffica un attimo prima ma... confidando di riprendere l'azione giusta, cosa non scontata quando l'azione non è prevedibile come riprendere auto in pista. Se penso che un mio amico -con riflessi da killer- fotografava i fulmini quando apparivano usando una vecchia nikon F801... posso ben dire che riuscire a farlo con una Z7 va ben oltre la fantascienza. Poi, la ML ha altri pregi, non ultimo quello di vedere nel mirino l'esposizione esatta, ma per le foto d'azione impiego felicemente la mia D850 (ed anche le mie vecchie D200). |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:01
Ottiche nikon costruite per FF e montate su ZFF con ftz è impossibile che rendano peggio di quando sono montate su Reflex FF, ma proprio fisicamente, che poi le ottiche buone Z lavorino meglio su corpo Zff è plausibile in primis per la differente angolazione di arrivo dell'immagine sul sensore, poi vorrei vedere confronto con ottica reflex pro con scatolotto Z fatto per kit entrambe su corpo Z identico che ne esce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |