JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che viaggio e che idea di fotografie hai intenzione di fare? Sei su una barca ad esempio tra i fiordi dell'est o tra gli iceberg della Baia di Disko a ovest oppure fai un trekking in cui oltre all'attrezzatura hai anche altri carichi sulle spalle?
Un tele è praticamente obbligatorio (70-200/300, 100-400 o anche più spinti) per qualsiasi cosa tu voglia fare; uno zoom standard o fissi come 35/50mm a seconda di cosa hai, comodo anche nei villaggi; puoi considerare inoltre un grandangolo luminoso se sei in periodo di aurora.
Nel mio caso (trekking con zaino in spalla nel sud tra fine agosto e inizio settembre) avevo due Nikon Z6, 20mm f1.8, 24-70 f4, 70-200 f2.8 e DJI Air 2S
Finalmente !!!! Pensavo che si fossero estinti. Invece e per fortuna no. Io vado in un posto e chiedo agli altri cosa portare e cosa vedere e fotografare.... Non posso dare consigli...
Io leggo questi post solo per vedere cosa scrive Kwlit…e' mitico
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.