RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Banding







avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2024 ore 22:03

Mi spiegate come si fa eliminare,o per lo meno ad evitare, il banding! Sono disperata perché da qualche giorno le mie foto sono affette da questo problema e non riesco a capire come sia potuto succedere!
Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 22:26

Questa è la sezione "Fotografia a pellicola"... hai del banding sulle tue pellicole?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 22:48

Posta qualche esempio.
Succede quando? Negli originali raw o jpg? Dopo la post? Colore o bn?

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2024 ore 23:55

Lorenzo, mi sono accorta dopo la pubblicazione di aver sbagliato sezione!!!Sorry

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2024 ore 0:01

Ale, succede nel jpeg, dopo la post sia a colori che in bn. Puoi vederlo sulla foto che ho pubblicato il 28/5 ( ieri) nella galleria Macro sulla mia pagina. Se concerto da raw a tiff, on succede!
Il titolo della foto è Tocco di luce.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 0:10

Sembrano artefatti tipici dell' eccessiva compressione dei jpeg, aumenta la qualità in esportazione e risolvi

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:02

Concordo con Gianpaolo. Se nei TIFF non appare, prova a salvare il jpeg con la minima compressione possibile.

In generale il consiglio è di fare per quanto possibile la postproduzione nel convertitore che usi e, se passi a Photoshop, di lavorare in ProPhoto a 16 bit/canale.

Anche così però alle volte, soprattutto in bn, con il passaggio al jpeg (che ha solo 8 bit/canale) si vede apparire il banding nelle aree con un gradiente sfumato.
Una possibile soluzione è sfocare leggermente quelle aree e aggiungere un po' di disturbo.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:02

Lorenzo, mi sono accorta dopo la pubblicazione di aver sbagliato sezione!!!

Nessun problema, volevo solo capire... dato che non ho mai visto banding su nessuna pellicola MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:09

In generale il consiglio è di fare per quanto possibile la postproduzione nel convertitore che usi e, se passi a Photoshop, di lavorare in ProPhoto a 16 bit/canale.

io sapevo srgb 16bit per schermi
e adobe rgb per stampe come profilo colore

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:13

ProPhoto e 16 bit mentre fai editing.
Dopo dipende dalla destinazione del file e quindi dal device di output (monitor, stampante).

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:19

NON è banding ma posterizzazione ed è causata da un'eccessiva compressione del file jpg

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:22

Hai ragione. Il termine più esatto è posterizzazione.

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:43

Qualcosa di simile a me, a volte, capita utilizzando filtri di Silver Efex o Color Efex. Una volta salvato in Jpg (anche alla massima qualità), capita che mi ritrovi questo effetto.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:50

Eh, si. Purtroppo gli 8 bit/canale del jpeg a volte stanno stretti…

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:52

Buongiorno,
@Afrikachiara

Per avere la possibilità di usare un file in svariati modi diversi generalmente sviluppo il raw con un programma apposito, io uso DPP della Canon, qui correggo solo le cose basilari per avere una base di partenza di una post-produzione con un file il più lavorabile possibile. Quindi salvo sia per DPP che poi in un file TIFF a 16 bit.
Quindi passo al programma per post-produrre io uso Affinity Photo.
In questo passaggio prima decido per cosa mi serve la post-produzione, perché a seconda se devo stampare o devo pubblicare la post-produzione la faccio in modo diverso.
(In alcuni casi faccio anche uno sviluppo diverso del raw in caso di stampa)
Quindi se devo pubblicare modifico già da 16 a 8 bit e converto nello spazio colore che mi servirà per la pubblicazione.
Passo a 8 bit dopo aver convertito lo spazio colore.
In questo modo nella post-produzione avrò file meno pesanti ed avrò bisogno di meno memoria per fare le correzioni, inoltre certe operazioni nei programmi di post-produzione tipo Photoshop e affinity photo non sono possibili a 16 bit.
Per il salvataggio poi in JPG di solito uso compressioni con qualità al massimo e non mi è mai successo di avere l'effetto posterizzazione che è dovuto ad un eccesso di compressione.
Comunque mi sembra strano perchè questo effetto era presente in alcune compressioni per la generazione dei file PDF per la stampa in offset, e non nella compressione dei JPG.

Controlla bene come è impostato il tuo programma per la gestione e per la conversione degli spazi colore oltre alla conversione da 16 a 8 bit. Se non sai cosa fare porta tutto allo stato predefinito del programma.

Altra cosa importante usa converti spazio colore e non cambia spazio colore altrimenti ti si altera tutto e pregiudica quello che hai fatto in fase di sviluppo del Raw.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me