RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema fascia nera su scatti d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » problema fascia nera su scatti d750





avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 22:06

salve ho una d750 con circa 250.000 scatti.... sempre andata bene... ma dall'ultima uscita fotografica su 500 scatti ne ho circa una 15ina con una banda nera a lato......diciamo venute in maniera totalmente casuale.... che mi dite ??? (come
faccio ad inserire il file x farvelo vedere ??)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 9:51

carica l'immagine qua
postimages.org/it/

Poi metti il link

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 9:57

Usavi il flash? Potrebbe essere tempo syncro troppo veloce.
Oppure l'otturatore ti sta salutando.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 9:59

Se fosse l'otturatore la banda non dovrebbe essere orizzontale? Mi pare di capire che qui la banda nera è verticale
Stessa cosa per il Sync flash, credo

Potrebbe essere un problema del sensore invece?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:07

mi sa che Guglia72 ha ragione.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:12

+1 Guglia
Se fosse un residuo di sporco attaccato penzoloni su un bordo di una delle tendine dell'otturatore dovrebbe in quel caso esser sistematicamente sempre nello stesso posto in tutti gli scatti, non casualmente solo in alcuni di essi (una minima parte fra l'altro, 15/500).

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:14

Forse una guarnizione dello specchio che rimane attaccata e penzola?
Sarebbe da vedere uno scatto e magari anche la foto della macchina

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:16

Forse una guarnizione dello specchio che rimane attaccata e penzola?

Però anche in quel caso dovrebbe essere sistematico, no? A meno che non penzoli e interferisca solo in determinate condizioni... Serve vedere, concordo...

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:39

se la banda nera si presenta orizzontalmente, potrebbe essere un problema di rottura o blocco lamella tendina, il fatto che non è presente su tutti i file è dovuto ai tempi di scatto, ( è capitato a me sulla mia s3Pro anni fa), da un controllo visivo sull'otturatore con tempi lenti riesci a vedere se la tendina funziona correttamente.
Nel caso si presenti saltuariamente ma su di un lato verticalmente, controlla la spugnetta ammortizzatrice dello specchio, (anche questo capitato a me su d700), si sarà scollata e lo specchio alzandosi la tira su.
Ma senza vedere un esempio di foto è difficile, sono solo ipotesi

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:52

Nel caso si presenti saltuariamente ma su di un lato verticalmente, controlla la spugnetta ammortizzatrice dello specchio, (anche questo capitato a me su d700), si sarà scollata e lo specchio alzandosi la tira su.

Pensavo esattamente questo, mi sembra la causa più probabile. E dovrebbe essere anche quella più facilmente (ed economicamente) riparabile

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:48











avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:48

eccole... la banda è sempre uguale sia in posizione... forma... GRAZIE a tutti !!

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:49

considerate la foto con i fiori è una di 7 foto fatte x un focus stacking.... solo quella è così.....

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:09

A me si era rotto l'otturatore,se toglievo l'obiettivo vedevo proprio la tendina uscita

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:18

Eh ma le foto sono in formato verticale!
Allora si che può essere l'otturatore, la banda è ORIZZONTALE in realtà! ;-) Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me