JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve ho una d750 con circa 250.000 scatti.... sempre andata bene... ma dall'ultima uscita fotografica su 500 scatti ne ho circa una 15ina con una banda nera a lato......diciamo venute in maniera totalmente casuale.... che mi dite ??? (come faccio ad inserire il file x farvelo vedere ??)
Se fosse l'otturatore la banda non dovrebbe essere orizzontale? Mi pare di capire che qui la banda nera è verticale Stessa cosa per il Sync flash, credo
+1 Guglia Se fosse un residuo di sporco attaccato penzoloni su un bordo di una delle tendine dell'otturatore dovrebbe in quel caso esser sistematicamente sempre nello stesso posto in tutti gli scatti, non casualmente solo in alcuni di essi (una minima parte fra l'altro, 15/500).
“ Forse una guarnizione dello specchio che rimane attaccata e penzola? „
Però anche in quel caso dovrebbe essere sistematico, no? A meno che non penzoli e interferisca solo in determinate condizioni... Serve vedere, concordo...
se la banda nera si presenta orizzontalmente, potrebbe essere un problema di rottura o blocco lamella tendina, il fatto che non è presente su tutti i file è dovuto ai tempi di scatto, ( è capitato a me sulla mia s3Pro anni fa), da un controllo visivo sull'otturatore con tempi lenti riesci a vedere se la tendina funziona correttamente. Nel caso si presenti saltuariamente ma su di un lato verticalmente, controlla la spugnetta ammortizzatrice dello specchio, (anche questo capitato a me su d700), si sarà scollata e lo specchio alzandosi la tira su. Ma senza vedere un esempio di foto è difficile, sono solo ipotesi
“ Nel caso si presenti saltuariamente ma su di un lato verticalmente, controlla la spugnetta ammortizzatrice dello specchio, (anche questo capitato a me su d700), si sarà scollata e lo specchio alzandosi la tira su. „
Pensavo esattamente questo, mi sembra la causa più probabile. E dovrebbe essere anche quella più facilmente (ed economicamente) riparabile
Eh ma le foto sono in formato verticale! Allora si che può essere l'otturatore, la banda è ORIZZONTALE in realtà!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.