| inviato il 28 Maggio 2024 ore 20:05
Salve a tutti, È parecchio tempo che non scrivo un post, avrei però bisogno di qualche consiglio dalla community! Da anni durante i miei viaggi mi ha sempre accompagnato un macbookpro 13", tuttavia ad inizio anno prossimo farò un viaggio lungo e decisamente impegnativo ed ho la necessità di alleggerire ogni singolo componente ai minimi termini. A tal proposito necessito di uno strumento che svolga le seguenti funzioni: - Trasferimento foto da SD o CFexpress Type A a SSD (facendo da ponte come avverrebbe con un normale pc) - possibilità di selezione delle immagini scaricate - Editing di base via Lr - Navigazione web Un ipad potrebbe fare al caso mio? (Sottolineo che preferirei rimanere su attrezzatura apple per abitudine di utilizzo) Se sì, sapreste indicarmi il modello migliore per l'uso sopraccitato. Sottolineo solo che l'esigenza primaria è risparmiare ogni grammo possibile. Grazie a tutti coloro vorranno darmi un consiglio. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 20:29
“ Un ipad potrebbe fare al caso mio? „ Io da anni faccio le operazioni che tu elenchi con un iPad 5' generazione da 9”. Quindi tutt'altro che un modello di punta. Scarico i RAW da sd con l'adattatore (internamente, non su SSD). Importo, seleziono e faccio editing su LR. Non sincronizzo LR con il cloud Adobe perché lì ho poco spazio. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 20:40
Ciao Alberto, io da qualche anno utilizzo un iPad PRO versione da 10,5" con relativa penna e cover-tastiera . Comodissimo e pratico in viaggio. Ora le nuove versioni PRO hanno dimensioni da 11 e 12,9" e ancora più leggere. Alternativa all'iPad è rimanere sul mondo notebook ma passare al MacBook AIR, ultraleggero e sottile. Un grosso saluto Mauro |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 14:57
Grazie mille! Quindi mi confermate che posso usare l'ipad per fare da ponte tra Sd e SSd in modo da copiare dal primo e incollare direttamente sul secondo? Avreste da suggerirmi anche un adattatore? Serve che sia alimentato o l'ipad può autonomamente alimentare un ssd ed il letto sd? Sto valutando l'ipad mini di 5 o 6 generazione perchè dovrebbe essere la soluzione più leggera! |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 15:45
Io ho iPad Pro 11 pollici (o 10.9, non ricordo cosa dichiaravano per la mia versione, ma e' simile al nuovo 11 come dimensione) versione 2022 con processore M2 e porta USB-C. L'ho usato piu' volte per trasferire files fotografici. Li scaricavo dal lettore CFexpress o SD esterno sul disco interno e poi li trasferìvo su SSD esterno piu' capace (per non saturare lo spazio interno dell'iPad Pro). Potendo farlo mi sono anche portato Mac Book Pro, ma ogni volta che non voglio o non posso portarlo per motivi di peso, ingombro, sicurezza, l'pad Pro va benissimo. (Ora che da qualche tempo usa Usb-C e' tutto piu' semplice). |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 16:40
“ L'ho usato piu' volte per trasferire files fotografici. Li scaricavo dal lettore CFexpress o SD esterno sul disco interno e poi li trasferìvo su SSD esterno piu' capace (per non saturare lo spazio interno dell'iPad Pro). „ Ecco io però vorrei proprio fare il tutto in singolo passaggio, cioè usare l'ipad per fare da ponte tra Sd e SSd in modo da copiare dal primo e incollare direttamente sul secondo. |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 18:11
Ok grazie mille! Mentre per quanto riguarda l'alimentazione? Io di norma uso i SanDisk 1TB Extreme SSD, se lo collego direttamente all'ipad funziona senza problemi? |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 18:56
funziona senza problemi. Guarda quando ho tempo ti inoltro una discussione che spiega come fare, dove troverai i file, e come poter traferire in rete le correzioni che hai eseguito nell 'iPad in Lightroom verso Lightroom classic nel Computer principale. Una cosa molto molto comoda. eccolo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4650272 |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 21:45
Con un mini Hub con porte USB-C non si riesce a collegare ad iPad Pro sia il lettore di SD o CFexpress (nel mio caso) che un disco SSD esterno? (Lo chiedo per me, perche' come dicevo io scarico su memoria iPad interna che poi 'svuoto' sul disco esterno). Vorrei evitare adattatori, wireless ecc... |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 22:15
“ Con un mini Hub con porte USB-C non si riesce a collegare ad iPad Pro sia il lettore di SD o CFexpress (nel mio caso) che un disco SSD esterno? (Lo chiedo per me, perche' come dicevo io scarico su memoria iPad interna che poi 'svuoto' sul disco esterno). Vorrei evitare adattatori, wireless ecc... „ Che poi è esattamente la mia esigenza! |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 22:44
Io mi sono procurato un iPad Pro da 512GB (1TB costava un prezzo esagerato perche' aumentava pure la Ram) ed ho mediamente utilizzabile 300Gb circa (piu' o meno), solo che se devo scaricare una CFexpress da 400Gb o da 512 Gb devo farlo a rate, spostando su disco esterno, e non mi passa piu'. |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 23:12
Ho appena ordinato il seguente dispositivo su Amazon: UGREEN Hub USB C 10Gbps 3.2 Gen 2 Adattatore USB C a 4 Porte USB C Dongle USB Type C Dock Station Compatibile con MacBook Pro Air M2 M1, iPad Pro Air, Galaxy S24 Plus Ultra, iPhone 15 Plus Pro Max Volevo provarlo. A quanto leggo sembrerebbe compatibile con il mio iPad Pro M2. Se fosse cosi', in teoria potrei connettere ad una porta USB un lettore CFexpress o SD/miniSD e ad una seconda porta il disco SSD Usb-C. (altrimenti lo usero' per espandere le porte Usb-C del mac book o di un mini mac). Per quanto riguarda il discorso editing, ho in teoria la possibilità di utilizzare lightroom e affinity photo oltre a DaVinci Resolve (sottolineo teoricamente). Praticamente con iPad al piu' riesco al piu' ad utilizzare seriamente solo microsoft Office (word ed excel), ma e' un limite mio. Le app per iPhone mi sembrano dei giocattoli. Non riesco a farmele piacere (nemmeno aggiungendoci un mouse e una tastiera esterna). Nonostante alla fine (Ram ridotta a parte), il processore e' comunque un M2 (versione sicuramente depotenziata, ma il set di istruzioni sono le stesse credo). |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 23:29
Io ho un iPad Pro M2 e faccio quello che chiedi. Ho comprato questo: amzn. eu/d/fp2Vwkf Però per attaccarci un sandisk ssd devo alimentare l'hub. Altrimenti l'iPad non ha sufficienti mAh per fare andare il disco, l'hub, il lettore esterno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |