RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

“Primo piano. Henri Cartier-Bresson e il mondo delle immagini”


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » “Primo piano. Henri Cartier-Bresson e il mondo delle immagini”





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 8:31







“Per me occorre rigore, un certo controllo, una disciplina, dello spirito, una cultura, infine intuizione e sensibilità. Ci vuole anche un certo rispetto per l'apparecchio e per i suoi limiti. Ci vuole occhio, cuore e cervello”.

HCB



www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/art

www.raiplay.it/video/2024/05/DorianLarte-non-invecchia-S2E6-Henri-Cart

[ ... ]

un gentile saluto





edit:

www.teche.rai.it/2018/08/henri-cartier-bresson-locchio-del-novecento/

www.teche.rai.it/2016/08/conversazioni-con-henri-cartier-bresson/


avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 15:37

Altri tempi altri stampi di persone probabilmente andati persi.
Sorriso

Un po come se facessimo commentare una partita di calcio odierna a Nando Martellini. Troverebbe molte cose incomprensibili.

Un caro saluto Ben.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 12:04


www.instagram.com/reel/C762_iUtTrt/?igsh=MXlocW00ank4bWRo


www.instagram.com/reel/C-M_mIRgMQP/?igsh=NThhODVrczdybnVx




avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2025 ore 16:02

L'amico Franco (nik name Sigma 3000) mi segnalò, alcuni mesi or sono, una mostra fotografica di Henri Cartier-Bresson organizzata da "Fonds Hèlene & Edouard Leclerc" a Landerneau. Gli sono grato.
Abitando non lontano da tale cittadina, ho visitato la mostra per due volte.
Devo dire che ne sono stato un poco sconcertato, fors'anche in piccola misura deluso.
Molte immagini sono veramente eccezionali, alcune geniali ma altre molto meno. Scrissi una didascalia, sull'unica foto attinente la mia visita che ho reso pubblica qui su JPH, nella quale sottolineavo che l'eventuale intrusione di scatti di "normali" autori co-iscritti non sarebbe stata notata quale nota stonata di quanto esposto.
In definitiva, mi pare che non sia in dubbio la grandezza dell'autore ma che il medesimo sia ultra-celebrato forse al di là degli effettivi meriti. Probabilmente la vocazione e la volontà di documentare le proprie (rispettosamente non discutibili) convinzioni socio politiche con l'immediatezza dell'immagine * abbia costituito un limite unidirezionale per parte della sua opera. O forse, l'incedere della Storia successiva alla sua produzione, ha diluito la realtà proposta da certe immagini perché il nostro presente, a cui siamo abituati, è probabilmente peggiore di "quel" presente che stimolava la sua voglia di documentare.
Non è una critica, proprio non credo di avere credenziali per permettermelo, ma un'opinione personale soprattutto determinata dal confronto con un'altra esposizione che ebbi occasione di visitare qualche anno or sono.
Mi riferisco a Vivian Maier.
Un pensiero molto più libero, tradotto in immagini, con quella creatività che ritengo prettamente femminile. Ed oltre a ciò con i limiti tecnici determinati dall'utilizzo di una fotocamera biottica 6x6 (Rollei).

* Tutti gli uomini aspirano per natura alla conoscenza. Ne è segno l'amore che portano per le sensazioni: e infatti le gradiscono di per sé, indipendentemente dall'uso che ne possono fare, e tra tutte preferiscono le sensazioni che hanno attraverso gli occhi. Preferiamo la vista a tutto.....omissis....
Dal Libro I della metafisica. Credo sarebbe stato anche un eccellente fotografo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me