| inviato il 27 Maggio 2024 ore 21:17
Ho bisogno di una ciabatta elettrica con almeno 5 prese per attaccare le varie spine (con attacco italiano) del pc e dei dispositivi ad esso collegati, come la stampante. Mi serve che abbia il tasto di accensione e spegnimento e con dispositivi di sicurezza per le sovratensioni (se ha altri dispositivi di sicurezza meglio ancora). Ho bisogno che sia acquistabile su Amazon. Il budget non è un grosso problema, l'importante è che sia di buona qualità ed affidabile. Andrà appoggiata a terra quindi non ho problemi di spazio. Sto cercando di documentarmi. La marca Brennenstuhl com'è? Chiedo consigli generali per marche ed eventualmente anche modelli. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 21:48
Io, un paio di anni fa, ne ho prese due diverse della APC, quella dei gruppi di continuità. Fino ad ora non ho avuto problemi. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 22:02
Ci guardo, grazie. Che modello hai preso? Una con gruppo di continuità o senza? |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 22:45
Ah, non so se possa servire come informazione... come alimentatore del pc ne ho uno da 850W (ogni tanto lo uso anche per i videogiochi). |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 23:01
Uso Brennersthul da anni; mai avuto un problema. Una ha anche la protezione per la linea telefonica. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 23:04
Ocio che quella del primo link accetta solo spine tedesche , la seconda francesi (almeno mi pare). “ Ho bisogno di una ciabatta elettrica con almeno 5 prese per attaccare le varie spine (con attacco italiano) del pc e dei dispositivi ad esso collegati, come la stampante. Mi serve che abbia il tasto di accensione e spegnimento e con dispositivi di sicurezza per le sovratensioni (se ha altri dispositivi di sicurezza meglio ancora). Ho bisogno che sia acquistabile su Amazon. Il budget non è un grosso problema, l'importante è che sia di buona qualità ed affidabile. Andrà appoggiata a terra quindi non ho problemi di spazio. „ Se non hai già un UPS Costa un botto , lo so. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 23:18
“ Se non hai già un UPS Costa un botto , lo so. „ No, non ce l'ho ancora, ma ci stavo facendo un pensierino. Però prima devo informarmi, ho visto che ne esistono di vario tipo: offline, online ed un terzo tipo. Quello che mi hai linkato tu è da 520W, mentre l'alimentatore del mio pc è da 850W, poi c'è da aggiungerci qualche Watt per lo schermo. Mi sa che mi servirebbe qualcosa di più potente. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 23:22
Diciamo che se prendessi un gruppo di continuità mi servirebbe qualcosa per tenere acceso il pc almeno qualche minuto per permettermi di uscire dal gioco o salvare una pagina di word e spegnere il pc in caso di blackout. Hanno anche un segnalatore sonoro di avviso? |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 23:31
La mia è leggermente diversa: ha proprio ingresso e uscita del cavo telefonico rj11. Il pulsantino rosso è l'alloggiamento del fusibile |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 23:31
“ Quello che mi hai linkato tu 520W, mentre l'alimentatore del mio pc è da 850W, poi c'è da aggiungerci qualche Watt per lo schermo. Mi sa che mi servirebbe qualcosa di più potente. „ Vai di UPS standard e normalissima ciabatta a valle, tanto il gruppo (se buono) fa anche da protezione/filtro . Comunque mi gioco un rene che il tuo sistema, sotto carico , consumerà al massimo 3-400 W. “ Hanno anche un segnalatore sonoro di avviso? „ Sì, quasi tutti. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 23:39
“ La mia è leggermente diversa: ha proprio ingresso e uscita del cavo telefonico rj11. Il pulsantino rosso è l'alloggiamento del fusibile „ Grazie per la spiegazione. “ Vai di UPS standard e normalissima ciabatta a valle, tanto il gruppo (se buono) fa anche da protezione/filtro . Comunque mi gioco un rene che il tuo sistema, sotto carico , consumerà al massimo 3-400 W. Sorriso „ Ah, io non me ne intendo molto. Con l'alimentatore mi sono tenuto largo anche per il futuro e quindi ne presi uno da 850W (prima ne avevo uno da 750W che mi si ruppe), poi non so quanti ne usi il pc durante i videogiochi tra scheda madre, scheda video, processore, ventole... etc. etc. P.S. Come dissipatore ho un Noctua con ventole e non un dissipatore a liquido. “ Sì, quasi tutti. „ Benissimo. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 15:34
Ho dato un'occhiata anche a modelli di gruppi di continuità più potenti (sto cercando di capire se offrono prestazioni migliori effettivamente efficaci) ed ho visto che alcuni modelli hanno nel retro le prese in uscite IEC, quindi mi ci vorrebbero o dei cavi IEC-IEC o questi adattatori: https://www.amazon.it/Vultech-MU-UPS02-Cavo-alimentazione-MASCHIO/dp/B Meglio i cavi IEC-IEC o gli adattatori? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |